Tag "mareggiate"

 

Ravennate. Protezione civile: allerta meteo gialla. Dalla mezzanotte di venerdì 10 a quella di sabato 11.

Ravennate. Protezione civile: allerta meteo gialla. Dalla mezzanotte di venerdì 10 a quella  di sabato 11. L’allerta è gialla.L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione 'Informati e preparati' ( http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare ). Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua ed evitare di accedere ai capanni presenti lungo gli stessi (se si allaga la golena il capanno deve essere evacuato); prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati; fissare gli oggetti sensibili agli effetti della pioggia, della grandine e del vento o suscettibili di essere danneggiati.

 RAVENNATE. Dalla mezzanotte di  venerdì 10 luglio, alla mezzanotte di  sabato 11 luglio, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 51, per criticità idrogeologica, per temporali e per vento, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. L’allerta è gialla.L’allerta completa si può [...]

10 luglio 2020 0 commenti

Bologna. Mareggiate ed erosione, la proposta dei geologi. Sabato 24 giugno 2016.

Bologna. Mareggiate ed erosione, la proposta dei geologi. Sabato 24 giugno 2016. Convocare subito dopo l’estate un tavolo di confronto sulla costa romagnola e ferrarese per riunire tutti gli attori della filiera, dalle istituzioni pubbliche agli operatori privati, e arrivare alla definizione di strategie e politiche condivise ed innovative. Con un unico obiettivo finale: la salvaguardia delle nostre spiagge. E’ questa la proposta avanzata dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna (OGER) che di concerto con il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) chiede alla Regione Emilia-Romagna di farsi promotrice di questa iniziativa.

BOLOGNA.“Le recenti mareggiate si sono rivelate ancora una volta un grosso danno per le imprese turistiche della riviera romagnola, in particolare di quella ravennate e cervese – sottolinea Gabriele Cesari, presidente di OGER -. Il problema però non riguarda soltanto il litorale della nostra regione: è tutta la costa italiana [...]

26 giugno 2016 0 commenti

Ravenna. Protezione Civile. Previsione metereologiche: peggioramento delle condizioni meteo.

Ravenna. Protezione Civile. Previsione metereologiche: peggioramento delle condizioni meteo. Con una nuova allerta di poco fa, la numero 69, l’Agenzia regionale di Protezione civile conferma i livelli di attenzione annunciati ieri per temporali, vento e mare, e aggiorna tali previsioni meteorologiche odierne annunciando un peggioramento delle condizioni marine, con il superamento della soglia di allerta. Si prevede pertanto una probabile ingressione marina per tutte le aree della fascia costiera- classificato come evento costiero- , durante le ore serali e notturne tra oggi 19 giugno e il pomeriggio di domani 20 giugno.

RAVENNA. Nel dettaglio, la combinazione dell’altezza dell’onda e del livello del mare supereranno la soglia di allerta tra le ore 20:00 e le 24:00 della giornata odierna 19 giugno 2016. L’altezza stimata dell’onda si prevede con valori massimi tra 2 e 2,2 metri, il livello del mare tra 0,70 e [...]

20 giugno 2016 0 commenti

Sant’Agata sul Santerno. Presentazione ai sindaci emiliano romagnoli coinvolti nel progetto ‘Life primes’.

Sant’Agata sul Santerno. Presentazione ai sindaci emiliano romagnoli coinvolti nel progetto ‘Life primes’. L'incontro avrà lo scopo di ridurre i danni causati da eventi come piene, alluvioni e mareggiate.

SANT’AGATA SUL SANTERNO. Giovedì 21 aprile alle 10 nella sala polivalente del centro sociale “Ca’ di cuntadèn” di Sant’Agata sul Santerno, in via Roma 16, ci sarà la presentazione del progetto europeo ‘Life Primes’ ai sindaci dei Comuni emiliano-romagnoli coinvolti. L’incontro sarà l’occasione per illustrare a sindaci e amministratori locali i [...]

20 aprile 2016 0 commenti

Ravenna. Difesa della costa. Si potenziano le difese a Lido di Dante. Nuovo muretto di 750 metri.

Ravenna. Difesa della costa. Si potenziano le difese a Lido di Dante. Nuovo muretto di 750 metri. La nuova opera prevede l'adeguamento medio dell’altezza di circa settanta centimetri, in modo tale da garantire il recupero della perdita di efficacia del muretto esistente a causa della subsidenza.

RAVENNA. Un progetto da 470mila euro per aumentare le difese dall’ingressione marina dell’abitato di Lido di Dante, è stato approvato dalla giunta nella seduta del 29 dicembre su proposta di Roberto Fagnani, assessore ai Lavori pubblici. Con l’intervento approvato si procederà al quasi totale rifacimento dei 750 metri del  muretto di protezione, di cui [...]

5 gennaio 2016 0 commenti

Ravenna. Conclusi i lavori di ripristino del Capanno Garibaldi. Nuove difese contro le mareggiate.

Ravenna. Conclusi i lavori di ripristino del Capanno Garibaldi. Nuove difese contro le mareggiate. Quest'anno la tradizionale fiaccolata ha visto la presenza di oltre 200 persone che hanno voluto così testimoniare quanto sia viva la memoria garibaldina in città.

RAVENNA. In occasione della fiaccolata patriottica del 31 dicembre scorso, il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha ringraziato tutti i volontari e i soci dell’associazione ‘Capanno Garibaldi’ per i lavori compiuti in questi ultimi due mesi al fine di difendere l’area del capanno dalle ingressioni marine. Sono stati utilizzati 100 quintali di terra [...]

4 gennaio 2016 0 commenti

Riccione. Erosione. Al via oggi i lavori per la barriere di dune di sabbia a salvaguardia dell’arenile dalle mareggiate e dal fenomeno dell’erosione.

Riccione. Erosione. Al via oggi i lavori per la barriere di dune di sabbia a salvaguardia dell’arenile dalle mareggiate e dal fenomeno dell’erosione. Ad affiancare questi primi interventi , entro l’anno l’operazione di manutenzione straordinaria delle barriere soffolte e il futuro maxi ripascimento della regione con sabbie sottomarine.

RICCIONE.  Partiti oggi, lunedì 12 Ottobre, gli interventi di costituzione delle dune di sabbia a salvaguardia dell’arenile dalle mareggiate e dal fenomeno erosione. Nel tratto di arenile compreso tra i confini con Misano e piazzale Azzarita si procederà, per la durata di 30 giorni lavorativi, salvo condizioni meteo marine avverse,  [...]

12 ottobre 2015 0 commenti

Ravenna. Maltempo. Fiumi e lidi sotto controllo, la Protezione civile monitora la situazione di tutto il reticolo idraulico del territorio.

Ravenna. Maltempo. Fiumi e lidi sotto controllo, la Protezione civile monitora la situazione di tutto il reticolo idraulico del territorio. L'attenzione rimane alta fino ad avvenuta cessazione della fase di preallarme da parte della stessa agenzia regionale.

RAVENNA. Alle 15 di GIOVEDI’ 5 MARZO il livello idrometrico dei fiumi appare sotto controllo, secondo le verifiche che gli enti preposti stanno effettuando. Il monitoraggio riguarda i fiumi Ronco, Montone, Savio, Lamone, il torrente Bevano e tutto il reticolo idraulico che vengono  tenuti sotto osservazione. La struttura di Protezione Civile comunale [...]

6 marzo 2015 0 commenti

Italia. Meteo. Giovedì il picco del maltempo, il centrosud piomberà in pieno inverno. Pioggia e vento sulle regioni adriatiche.

Italia. Meteo. Giovedì il picco del maltempo, il centrosud piomberà in pieno inverno. Pioggia e vento sulle regioni adriatiche. Tornerà anche la neve in Emilia Romagna sulla dorsale appenninica sopra il 300metri

ITALIA. IL TEMPO SU 3BMETEO.COM: ‘Maltempo, torna l’inverno al Centrosud con freddo, neve a bassa quota e forte vento’. EDOARDO FERRARA: ‘Atteso un profondo vortice ciclonico al Centrosud con maltempo anche intenso e crollo termico fino a 10°C; toccata e fuga invece al Nord con miglioramento già giovedì’. ‘NUOVA ONDATA [...]

4 marzo 2015 0 commenti

Ravenna. Maltempo, nuova importante allerta. Il Comune è al lavoro per evitare grossi danni, preoccupazione per mare e corsi d’acqua.

Ravenna. Maltempo, nuova importante allerta. Il Comune è al lavoro per evitare grossi danni, preoccupazione per mare e corsi d’acqua. Il primo cittadino raccomanda a tutti la massima prudenza alla guida e di non accedere a dighe e moli.

RAVENNA. LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO FABRIZIO MATTEUCCI. ‘E’ prevenuta poco fa l’allerta dell’Agenzia di protezione civile regionale, la numero 26, che segnala una fase di attenzione dalle 13 di MERCOLEDI’ alle 13 di venerdì per una serie di fenomeni meteorologici di diversa intensità nel nostro territorio. La maggiore  intensità, livello 2, è [...]

4 marzo 2015 0 commenti