'La Consulta del porto ha deciso autonomamente di donare alla città di Rimini il Nautofono. Un atto vero, pieno di stima e riconoscenza alla nostra Città, fatto per lasciare un segno tangibile di cosa possano fare il Pubblico ed il Privato quando collaborano in modo trasparente e sereno senza secondi fini e come unico interesse il bene e lo sviluppo del territorio ed il miglioramento della qualità della Vita nella nostra Città ' ha motivato il presidente Gianfranco Santolini, presidente anche del Club Nautico. Intendimenti condivisi dal sindaco di Rimini che ha commentato: “Orgoglio e fiero – ha detto – di essere qua. Oggi è un bel giorno perché la città si riappropria di un pezzo della sua anima che Rimini ha rischiato di perdere. Il Nautofono è molto più di uno strumento utile alla gente di mare, appartiene a tutti e, come credo tutti, non si aspetti altro che tornare a sentire quel suono, di presenza e di testimonianza del nostro essere Città di mare oltreché sul mare'.
RIMINI. Mercoledì 3 aprile, la Consulta degli operatori del porto di Rimini, rappresentata dal suo presidente Gianfranco Santolini, ha consegnato ufficialmente alla Città di Rimini, rappresentata dal sindaco Andrea Gnassi, dopo sei anni di silenzio il Nautofono, ormai tra i simboli dell’identità marinara e cittadina di Rimini, a cui ha [...]