Tag "Matteo Bobbi"

 

Non solo sport. La pioggia e il Max spengono la Rivazza. Ma è solo uno ‘sgarbo’ che già ‘grida’ vendetta.

Non solo sport. La pioggia e il Max spengono la Rivazza. Ma è solo uno ‘sgarbo’ che già  ‘grida’ vendetta. Ci volevano la pioggia e lo 'sfascia rosse' ( se Matteo Bobbi cerca troverà che in una partenza ne fece fuori addirittura due in un sol colpo) a profanare l'incredibile festa 'rossa' attorno alla magica pista di Imola. Anche se, dobbiamo ammettere, da quella volta ad oggi il tulipano dagli occhi di ghiaccio ne ha fatta di strada. Intanto ha abbattuto una tirannia ( quella del Toto e dei suoi sodali) che imperava sulle piste da ( circa) un decennio e che aveva ridotto alla servitù quella che macchina era ma che non è più visto che da molto tempo ha assunto il compito del Pegaso alato che consegnava i sogni degli uomini al padre degli dei; eppoi perchè, in effetti, in pista ci sa fare. Noi pensiamo molto di più e meglio di tanti suoi predecessori, l' ultimo compreso fasciato di titolo iridato. Quello che il ' poveraccio' non s'aspetta è la terribile nemesi che inevitabilmente gli pioverà addosso negli anni a venire, quella della 'rossa' che ammira i talenti degli uomini migliori ma solo di quelli che non ardiscono di volerla cacciare dall'Olimpo. E comunque, sotto la pioggia, la 'rossa' è andata a buca. Il giovane Sainz ( come Simon Pietro) per la terza volta l'ha rinnegata; il Carletto, invece, forse meno algido di quel che sembra, davanti a cotanto calore, senza simili al mondo, non ha saputo restare calmo al punto giusto per contenere al minimo i danni del giorno infausto. Anche così si vincono i mondiali. Donde la 'rossa' rimane in testa, anche se il fiato del tulipano s'è appressato non poco. Annuncio di concione, lotta, spettacolo. Quelli che credevano di riempire autodromi senza la 'rossa' avranno modo di piangere sul loro insano desiderio. Sì, perchè quel che ha accolto la 'rossa' alla Rivazza non è cosa nè comune nè facile a crearsi da un giorno all'altro. E' qualcosa che vien da lontano, anzi da remoto, che può creare il groppo quando ti sfiora con il suo ruggito. Non è andata bene manco per le moto, anche qui vessati dalla pioggia, lungo la fantasiosa pista di Portimao. Nella moto Gp è risorto il Fabio siculo francofono, con una sparata delle sue quando parte in prima e nessuno gli rompe le scatole; alle sue spalle l'ispirato Rins, e soprattutto un'Aprilia, quella di cui è padre putativo quell'Aleis che sta riscuotendo, dopo anni di bravo lavoro, il merito accumulato. Ha dato segni di rivalsa il Pecco; mentre il Marc continua ad insistere con il timore ormai più palese che inconscio di non finire una volta di più a casco capovolto. Nella Moto2 s'è salvato Vietti, ora con 90 punti contro i 56 di Ogura. Avremmo voluto festeggiare le 'regine' del Nord anche con la Liegi-Bastogne-Liegi, ma, obiettivamente, sarebbe stato troppo. Onore quindi alla nostre Longo Borghini ( Rubaix) e Cavalli ( Freccia vallona). Aspettiamo il Giro, sì, quello che condivide ( solo) con il Tour, la grande storia del ciclismo mondiale. Milano basket ritrova Datome per andare a fare l'impresa nella terza ( 1-1) di Eurolega a Istambul. Nel volley, il più bello che c'è in giro, altro non sono che spettacoli in serie tanto fra le ragazze quanto fra i ragazzi. Conegliano approda alla quinta finale scudetto, con una super Paoletta ( 36 punti) che speriamo si faccia passare la tentazione di andare ad eclissarsi da qualche altra parte. Altri successi azzurri sono segnalati, nella marcia con Stano ( Slovacchia), nel Sei Nazioni di rugby dove le ragazze hanno sperato la Scozia ( 20-13), nel karate 68kg donne, nella ginnastica ritmica dove le farfalle hanno volato più in alto di tutte a Baku, con la Raffaelli.

LA CRONACA DAL DIVANO. ( dal 11 al 26 aprile 2022). Ci volevano la pioggia e lo ‘sfascia rosse‘ ( se Matteo Bobbi cerca troverà che all’inizio in una partenza ne fece fuori addirittura due in un sol colpo) a profanare l’incredibile festa ‘rossa’ attorno alla magica pista di Imola. [...]

25 aprile 2022 0 commenti

Non solo sport.Ma chi è quel ‘pirla’ che ha detto che la F1 può fare senza la ‘rossa’? Guai per China Milan?

Non solo sport.Ma chi è quel ‘pirla’ che ha detto che la F1 può fare senza la ‘rossa’? Guai per China Milan? Ma gli azzeccagarbugli esterofili delle piste stanno già cercando un articolo o un comma per 'ridimensionare' la doppietta rossa. Ad esempio, dicon l'un l'altro, che non ci fosse stata la virtual safety car, ben difficilmente il driver tedesco avrebbe sorpassato quello britannico. Ignorando, ovviamente, certi dettagli, come quelli mesi in risalto da tale infallibile Bobbi il quale, abituato a parlare con cognizione di causa, non ha mancato di far notare intanto il tempismo della strategia Ferrari eppoi l'impercettibile, ma decisiva, condotta di gara di Vettel ( soprattutto nel taglio delle curve) per giungere al pit stop con quel ( leggero ma decisivo) vantaggio che gli ha consegnato la vittoria. Lewis, il re nero, privato nella circostanza del suo abituale sorrisino, ha motivato i suoi 'limiti' dicendo che così ha fatto per preservare ( gomme) e motore. Anche qui smentito dall'analista. E allora, come stanno le cose? Probabilmente qualche aiutino è arrivato alla 'rossa' dalla safety car virtuale , probabilmente, ma per tutto il resto la verità è che la 'rossa' c'è sul pezzo, eccome. C'è sul pezzo, in particolare, con tutta la sua formidabile e leggendaria squadra. Ritrovata, appieno, come da tempo non si vedeva. Grossi guai sono in arrivo per China Milan. La 'rosea' infatti ha indagato trovando, per dirla con un titolo, ' il Diavolo senza coperchio'. La ricostruzione dell'origine dei fondi con cui Li Yong ha acquistato il Milan desta più d'una perplessità. I fari della procura di Milano sembrano puntati su 200 mln ( almeno) in odore di riciclaggio.

LA CRONACA DAL DIVANO. Ma chi è quel ‘pirla‘ che ha detto che la F1 può fare senza la ‘rossa‘? Voci indefesse dicono si tratti d’un tale che dopo aver colto 17 anni di lauro in casa proprio della ‘rossa‘ ora, dall’alto del suoi nuovo incarico super partes, non abbia [...]

25 marzo 2018 0 commenti