Tag "medici"

 

Ferrara. Quaestio ebraica e speculazione medicea.Cause,ragioni e intrighi per il ghetto di Firenze.

Ferrara. Quaestio ebraica e speculazione medicea.Cause,ragioni  e intrighi per il ghetto di Firenze. Firenze 1567. La politica di accoglienza di Cosimo I verso gli ebrei muta all’improvviso. Per ottenere il titolo di Granduca, osteggiato dalle maggiori potenze europee, cede alle pressioni di papa Pio V, disposto ad appoggiare la sua richiesta in cambio della fondazione del ghetto. I primi gesti di conformità religiosa attuati da Cosimo sono la richiesta agli ebrei di indossare il segno sui propri abiti e una campagna contro i banchieri ebrei. A operare dietro le quinte, firmando e producendo rapporti, inchieste, richieste e memoriali, è uno dei membri del Magistrato Supremo, l’organo giudiziario per eccellenza dello Stato Mediceo: Carlo Pitti. Grazie al ritrovamento del suo archivio privato, Morgese ricostruisce il milieu dell’epoca, le abitudini, le tradizioni familiari e le usanze di vita nel secondo Cinquecento, che ha segnato la fine del lungo Rinascimento fiorentino, e il processo storico che ha portato all’istituzione del ghetto ebraico di Firenze. È Pitti a ordinare il censimento degli ebrei che vivono in Toscana, a investigare sui banchieri ebrei che vi operano e a stilare la bozza del decreto per la loro espulsione.

FERRARA. I retroscena sulla questione ebraica e speculazione economica dei Medici: cause, ragioni e intrighi dietro la creazione del ghetto di Firenze. Ne parla, alle ore 18, al Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah – MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) l’archivista e paleografa Ippolita Morgese, che in Nessuno sa di lui (Le [...]

17 giugno 2019 0 commenti

Lugo. Inaugurata la sede dall’AIL in via Cento. La seconda struttura in provincia.

Lugo. Inaugurata la sede dall’AIL in via Cento. La seconda struttura in provincia. La struttura supporterà 200 volontari e 80 pazienti.

LUGO. È stata inaugurata questa mattina in via Cento 44 a Lugo una nuova sede dell’Ail, l’associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma. Si tratta della seconda sede in provincia, dopo quella di Ravenna. Al taglio del nastro erano presenti tra gli altri il sindaco di Lugo Davide Ranalli e il [...]

4 marzo 2016 0 commenti

Cattolica. Teatro Regina gremito per la commedia ‘pro ecografo’ portata in scena da medici e operatori.

Cattolica. Teatro Regina gremito per la commedia ‘pro ecografo’ portata in scena da medici e operatori. Il teatro della Regina di Cattolica era gremito in ogni posto e gli applausi dei partecipanti sono stati continui come pure le risate.

CATTOLICA. Perfettamente riuscita la rappresentazione teatrale portata in scena da professionisti e operatori della ‘Medicina Interna’ dell’Ospedale ‘Cervesi’ di Cattolica, nella serata di sabato scorso. Il teatro della Regina di Cattolica era gremito in ogni posto e gli applausi dei partecipanti sono stati continui come pure le risate. I commenti dal [...]

15 dicembre 2015 0 commenti

Cattolica. Al Teatro della Regina va in scena ‘Agenzia matrimoniale’, una commedia ‘multidialettale’.

Cattolica. Al Teatro della Regina va in scena ‘Agenzia matrimoniale’, una commedia ‘multidialettale’. Gli attori dilettanti, si tratta di 5 medici, 5 infermieri e 2 operatori di base del reparto, parleranno con i loro accenti di provenienza, di varie parti d’Italia.

Una serata divertente, e anche per un fine davvero buono e… sano. E’ quella che si svolgerà sabato prossimo, 12 dicembre, presso il Teatro della Regina di Cattolica. Si tratta di una commedia ‘multidialettale’ portata in scena dal personale dell’Unità Operativa di ‘Medicina’ dell’Ospedale ‘Cervesi”’di Cattolica. ’Agenzia matrimoniale’ il titolo del [...]

11 dicembre 2015 0 commenti

Forlì. Assegnate le borse di studio 2015 ‘Augusto Fabbri all’istituto di ricerca di Meldola.

Forlì. Assegnate le borse di studio 2015 ‘Augusto Fabbri all’istituto di ricerca di Meldola. Le borse di studio sono state assegnate, come di consueto, a un medico e a un biologo del Laboratorio di Bioscienze IRST IRCCS.

FORLI’. Ieri 1 dicembre, presso la sala ‘Carlo Mainetti’ dell’IRST IRCCS di Meldola, si è tenuta la cerimonia conclusiva di consegna delle Borse di Studio 2015 ‘Augusto Fabbri’, rese possibili grazie all’importante lascito in favore dell’Istituto Oncologico Romagnolo, del sig. Augusto Fabbri di Forlì, scomparso il 30 luglio del 2009. Le [...]

2 dicembre 2015 0 commenti

Italia. Alimentazione. Tutte le verità su cibo e salute a Nutrimi 2015 presso la sede del Sole 20 Ore.

Italia. Alimentazione. Tutte le verità su cibo e salute a Nutrimi 2015 presso la sede del Sole 20 Ore. Oggi il cibo e l’atto del nutrirsi hanno acquisito una rinnovata centralità nelle nostre vite: ecco che, allora, il colore e l’aspetto di un alimento possono addirittura influenzare l’umore e i comportamenti.

ITALIA. Per la prima volta, porte aperte al pubblico con la Sessione Open gratuita del IX Forum di Nutrizione Pratica,  il 10 e 11 aprile presso la sede del Sole 24 ORE NutriMI, da anni congresso di riferimento per la comunità scientifica italiana, a pochissimi giorni dall’inaugurazione di EXPO, il più grande [...]

1 aprile 2015 0 commenti

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali.

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati.

RIMINI. Iniziative anche in Romagna in occasione della ‘GIORNATA MONDIALE DEL RENE 2015′. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati, quali l’aumentato rischio di malattie cardio-vascolari, la terapia [...]

10 marzo 2015 0 commenti

I medici non si fidano dei farmaci generici. La rivoluzione in Sanità e il dibattito su Doctor33.

I medici non si fidano dei farmaci generici. La rivoluzione in Sanità e il dibattito su Doctor33. Farmaci generici. Spending review. Intramoenia. Liberalizzazioni, tra i temi che dominano le cronache di politica sanitaria.

MEDIKEY. Le manovre degli ultimi mesi fanno schizzare i dati di lettura del portale, ormai luogo fisso di discussione e approfondimento per gli oltre 175 mila gli operatori sanitari della comunità Medikey, in gran parte già raggiunti ogni giorno dal quotidiano elettronico DoctorNews. Equivalenti, ambulatori notturni e tagli in sanità i temi caldi. [...]

29 settembre 2012 0 commenti

Professional Day, il 1° marzo la voce dei professionisti per rilanciare l’Italia.

Professional Day, il 1° marzo la voce dei professionisti per rilanciare l’Italia. Il 15% del Pil italiano è prodotto dagli ordini professionali, che danno lavoro a più di 4 milioni di lavoratori. Solo a Rimini ci sono 7.056 iscritti.

RIMINI. Giovedì 1° marzo 2012 sarà il Professional Day, giornata in cui si terrà l’assemblea nazionale di tutti i professionisti italiani. Anche a Rimini è stata quindi allestita una sala collegata in videoconferenza, presso la sala convegni della Banca Valmarecchia (Via Marecchiese n. 227). L’appuntamento è fissato per le ore [...]

27 febbraio 2012 0 commenti

Sciopero dei medici di famiglia. Assicurare le prestazioni indispensabili senza pagamento

Sciopero dei medici di famiglia. Assicurare le prestazioni indispensabili senza pagamento Per prestazioni indispensabili si intendono le visite domiciliari urgenti e l'assistenza domiciliare, in particolare l'assistenza programmata a pazienti terminali.

USL & SCIOPERI. In riferimento allo sciopero indetto dai medici di famiglia per le giornate di giovedì 9 e venerdì 10 febbraio, l’Azienda USL comunica che, a norma del contratto di lavoro vigente, anche i medici che aderiranno allo sciopero, pur astenendosi dall’attività ambulatoriale, dovranno comunque assicurare l’effettuazione delle prestazioni [...]

8 febbraio 2012 0 commenti