Tag "medioevo"

 

Bellaria Igea Marina. ‘I Saraceni’: venerdì 20, la 16 a rievocazione storica in autentici costumi d’epoca.

Bellaria Igea Marina. ‘I Saraceni’: venerdì 20, la 16 a  rievocazione storica in autentici costumi d’epoca. La serata inaugurale prevede l’immancabile sbarco alle 21.00, con sfilata in costumi d’epoca per le vie della città. Ne nascerà un corteo che alle 23.00 circa giungerà al parco comunale di piazza del Popolo: qui la serata continuerà con una ‘festa pirata’, arricchita da esibizioni di saltimbanchi, trampolieri ed artisti, e dalle musiche della medieval band Rota Temporis. Sabato 21 luglio la manifestazione riprenderà già dalle 16.00 nel parco comunale con percorsi didattici per bambini, cui seguiranno alle 18.00 l’apertura dello stand gastronomico (pesce fritto, sardoncini marinati, piadina e porchetta) e, dalle 20.30 circa, nuovi spettacoli di musica, danza, sputa fuoco e combattimenti; stesso programma anche per la giornata conclusiva di domenica 22 luglio e divenuta appuntamento tradizionale dell’estate romagnola, la manifestazione promossa dal comitato Borgata vecchia si protrarrà fino a domenica.

BELLARIA IGEA MARINA. Venerdì 20 luglio comincerà la 16^ edizione della rievocazione storica in costumi d’epoca ‘I Saraceni’: da sempre apprezzata dagli ospiti di Bellaria Igea Marina e divenuta appuntamento tradizionale dell’estate romagnola, la manifestazione promossa dal comitato  Borgata vecchia si protrarrà fino a domenica. La serata inaugurale prevede l’immancabile sbarco [...]

19 luglio 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. ‘Sigismondo, lupo di Rimini’. Orme di Sigismondo e Isotta, tra borgo e grotte.

Santarcangelo d/R. ‘Sigismondo, lupo di Rimini’. Orme di Sigismondo e Isotta, tra borgo e grotte. Sulle orme di Sigismondo e Isotta, una passeggiata tra borgo e grotte, con racconti di storie medievali. Guerre, amori, avventure, politica, tra passioni e tradimenti. Numerosi attori e figuranti in costume medievale accompagneranno il tour guidato con scene e musica. La visita include anche l’ingresso alle grotte e alla Rocca malatestiana. Al termine della serata, nel giardino della rocca, saranno serviti ai partecipanti dolci ed Albana. Organizzazione e rappresentazioni a cura di Pro Loco, Compagnia Mons Jovis e Compagnia teatrale Pozzo dei desideri.

SANTARCANGELO d/R. Mercoledì 20 e 27 giugno, continuano i tour medievali a Santarcangelo. Con ‘Sigismondo, lupo di Rimini‘. Sulle orme di Sigismondo e Isotta, una passeggiata tra borgo e grotte, con racconti di storie medievali. Guerre, amori, avventure, politica, tra passioni e tradimenti. Numerosi attori e figuranti in costume medievale [...]

15 giugno 2018 0 commenti

Storia medievale. Pratola Peligna: a ‘ tavola con i Templari’. Nella dieta il segreto della loro longevità?

Storia medievale. Pratola Peligna: a ‘ tavola con i Templari’. Nella dieta il segreto della loro longevità? Rientra davvero nella loro dieta il segreto di tanta longevità? Secondo i documenti ufficiali, Jacques de Molay, l'ultimo maestro dell'Ordine, morì all'età di 71 anni, in un epoca nella quale l'aspettativa di vita oscillava tra i 25 e i 40 anni. Nel corso di 'Notte templare' sarà possibile gustare alcuni dei piatti tipici che erano soliti consumare i templari, e scoprire anche altri aspetti interessati della loro vita.

STORIA MEDIEVALE. ( Pratola Peligna, 2-3-4 settembre 2016) Sono molte le leggende intorno all’ordine dei Cavalieri templari, alcune prive di fondamento, altre tramandate oralmente sulla base di testimonianze dirette, ma tutte contribuiscono a creare un alone di fascino e mistero sull’Ordine. Ciò che è certo, è che questi cavalieri erano [...]

24 agosto 2016 0 commenti

San Marino. L’atelier Forbice Fatata risale sul Titano: rivivere il Medioevo.

San Marino. L’atelier Forbice Fatata risale sul Titano: rivivere il Medioevo. Per due Giorni, Il 9 e 10 Luglio, il Centro Storico di San Marino è pronto a lanciarsi nel 'Medioevo nell’Abbigliamento e Costume', dove troverete Artigiani, Artisti d’un tempo passato e l’Atelier della Forbice Fatata di Morena Incerti, che per farvi rivivere fino in fondo l’era dell’Età di mezzo vi vestirà con abiti del tempo regalandovi un emozione unica. La Sartoria, ormai rinomata, è ospite di San Marino già dalle Giornate Medievali del 2013 e anche quest’Anno sarà presente sia alle Giornate Medievali del 29 – 30 - 31 Luglio 2016, con anche i suoi figuranti finalisti al Carnevale di Venezia, Sia a questo fine settimana dedicato all’Uso e Abbigliamento nel Medioevo, dove potrete noleggiare, comprare o anche solo fotografarvi in un Ricordo di un dipinto antico con i suoi meravigliosi abiti in Rievocazione Storica.

SAN MARINO. Quest’anno vi Aspetta, come sempre, alla Galleria Cassa di Risparmio in Piazzetta del Titano, San Marino Città, per tutta la durata della manifestazione ossia dalle 10:00 alle 19:00 e solo per voi in questa edizione i nuovi modelli di dama medievale anche in versione cavallerizza.

7 luglio 2016 0 commenti

Cesena. Torna l’iniziativa ‘incontriamoci in museo’ con ‘Mode e modi. Abbigliamento e bellezza fra medioevo e rinascimento’.

Cesena. Torna l’iniziativa ‘incontriamoci in museo’ con ‘Mode e modi. Abbigliamento e bellezza fra medioevo e rinascimento’. I ritratti presenti sulle ceramiche smaltate tardo medievali e rinascimentali offriranno uno spunto per ripercorrere la storia della moda e dell’abbigliamento in questi secoli.

CESENA. Il Museo Archeologico di Cesena torna ad aprire le porte a una serie di incontri promossi dal Gruppo Archeologico Cesenate “Giorgio Albano” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena. Il ciclo, intitolato ‘Incontriamoci in Museo’, mette in calendario fra il 6 giugno e il 19 settembre quattro [...]

13 maggio 2016 0 commenti

San Leo. Torna nel borgo ‘Il Forte in scena per scoprire la Fortezza in un modo unico.

San Leo. Torna nel borgo ‘Il Forte in scena per scoprire la Fortezza in un modo unico. Tra gli spettacoli, sicuramente il più sviluppato e gradito è il combattimento in vari stili di armeggio: spada bastarda, spada e scudo, bastone e altro.

SAN LEO. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico conseguito lo scorso anno, domenica 6 Marzo 2016, torna a San Leo ‘Il Forte in scena’, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di San Leo, che consente ai  visitatori della Fortezza Rinascimentale di scoprire sotto una singolare ed affascinante veste il principale monumento cittadino. Domenica 6 [...]

4 marzo 2016 0 commenti

Ravenna. In due mila alla festa medievale della Rocca Brancaleone. Un evento da esportare ad altre zone della città.

Ravenna. In due mila alla festa medievale della Rocca Brancaleone. Un evento da esportare ad altre zone della città. Amata Brancaleone lancia un appello a tutti i cittadini e le cittadine che vogliono animare e curare la Rocca ad unirsi.

RAVENNA. Successo dell’evento organizzato dal gruppo ‘L’Amata Brancaleone’ con il sostegno del Comune, che nel prossimo bilancio inserirà nuove risorse per la Rocca e per il quale questo modello di partecipazione deve essere un esempio per altri spazi cittadini.  E’ stata un’edizione sperimentale ma baciata da un grande successo la prima [...]

29 settembre 2015 0 commenti

Siena. Nuovo trekking urbano per la città che si concluderà all’Orto de’ Pecci dove sarà presentato il volume dedicato all’antico cammino romeo.

Siena. Nuovo trekking urbano per la città che si concluderà all’Orto de’ Pecci dove sarà presentato il volume dedicato all’antico cammino romeo. #sienafrancigena si arricchirà con la presentazione del volume scritto da Riccardo Baudinelli e Luca Bruschi, che racconta i mille chilometri dell'itinerario italiano della via Francigena.

SIENA. SIENA. La cultura del cammino fa tappa a Siena. In occasione dell’uscita in libreria della nuova Guida “Francigena. Una strada Europea dal Gran San Bernardo a Roma“, edita dalla casa editrice Mattioli 1885, domenica 5 luglio l’appuntamento con #SienFrancigena si arricchirà con la presentazione del volume scritto da Riccardo Baudinelli [...]

3 luglio 2015 0 commenti

Faenza. Al Palio rispettata la salute dei cavalli. Istituito un ‘passaporto’ per gli animali, ma c’è chi sottolinea la pericolosità di questo genere di evento.

Faenza. Al Palio rispettata la salute dei cavalli. Istituito un ‘passaporto’ per gli animali, ma c’è chi sottolinea la pericolosità di questo genere di evento. Una lettera pubblicata e inviata agli organi d'informazione si sottolinea la durezza di questi eventi.

FAENZA. Di seguito la lettera inviata.  ‘Gentili signori e signore, ho appreso dai mezzi di informazione che Domenica 28 Giugno a Faenza (RA) si svolgerà il 59° Niballo Palio di Faenza caratterizzato da svariate iniziative come il Torneo Alfieri Bandieranti e Musici, il Torneo della Bigorda d’oro, il Corteo Storico con 400 figuranti, che introdurranno [...]

26 giugno 2015 0 commenti

Giornate internazionali. Dopo una trasferta a Los Angeles, Francesca ritorna nella ‘sua’ Rimini.

Giornate internazionali. Dopo una trasferta a Los Angeles, Francesca ritorna nella ‘sua’  Rimini. L’edizione 2013 degli incontri dedicati a Francesca avrá come linea guida il tema del Desiderio, a partire dai versi danteschi 'Quali colombe dal disio chiamate…' ( canto V dell’Inferno). Una delle più emozionanti storie mai raccontate.

GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI. Un evento straordinario, su un personaggio straordinario. Burning Desire, Francesca da Rimini, desideri e visioni tra letteratura, teatro, musica e cinema, è l’insegna del settimo appuntamento internazionale indetto per discutere e riflettere sul significato, il valore e i valori del mito dell’eroina riminese. Quest’anno, nuovamente a [...]

16 settembre 2013 0 commenti