Tag "Meldola"

 

Meldola. ‘Castelnuovo dei presepi’. Ai piedi del vetusto castello un presepe meccanico suddiviso in quadri.

Meldola. ‘Castelnuovo dei presepi’. Ai piedi del vetusto castello un presepe meccanico suddiviso in quadri. Castelnuovo, un tempo luogo di antiche e sanguinose battaglie è oggi un luogo di pace, di armonia, di serenità, di incredibile fascino e soprattutto di un suggestivo raccoglimento contemplativo in mezzo alla natura. Quello che desta la più grande meraviglia di questi tre quadri suggestivi, oltre la sua grandezza e l’essere itinerante, le cui scene sono suddivise in diversi luoghi e ambienti, è la naturalezza dei movimenti e degli effetti scenografici e luminosi, ma soprattutto la bellezza artistica delle suggestive figure che li compongono, da visi dolci e graziati capaci di fare sognare. Premendo un pulsante davanti a ciascun quadro, tutto si accende e si anima come un’antica favola raccontata o sognata. I bambini ne escono entusiasti, i genitori spesso rimangono come incantati. E spesso ritornano a Castelnuovo, al suo presepio, una, due, tre volte...quasi a non voler lasciare questa favola, quasi a non voler ritornare alla normalità frenetica di sempre. Le figure artistiche e animate che compongono il grande allestimento dei tre quadri, sono opera dello scultore Davide Santandrea noto in tutta Italia e nel Mondo per i suoi grandi allestimenti presepistici e pasquali (le grandi passioni animate di Gesù ispirate al film 'Gesù di Nazareth' di Franco Zeffirelli) Davide Santandrea è conosciuto soprattutto per essere stato l’allievo del famoso Carlo Rambaldi.

MELDOLA (FC). Dal Natale 2018 la città di Meldola, e precisamente nella sua frazione di Castelnuovo, ai piedi dell’antico castello, ha finalmente la sua attrattiva natalizia principale, il grande presepio meccanico, diviso in quadri allestiti nei luoghi storici del castello, che attira ogni anno tantissimi visitatori provenienti da ogni parte [...]

14 dicembre 2021 0 commenti

Meldola. Concerto all’alba con vista sulla collina. 10 luglio 2016.

Meldola. Concerto all’alba con vista sulla collina. 10 luglio 2016. Boom di prenotazioni a Meldola per il concerto all’alba previsto per domenica 10 luglio a Meldola. La Valle del Bidente è di nuovo al centro di una proposta che lega la cultura con l’enogastronomia e il benessere, frutto della collaborazione tra il ristorante La Nuova Brocca, Percorsi di Entusiasmo in Romagna e il gruppo musicale Atmasonus. Orario di ritrovo il sorgere del sole, le 5. 30 del mattino nel parco del ristorante. La musica, a metà tra un concerto ed una meditazione adatta a tutti, inviterà i partecipanti a rilassarsi e vivere l’atmosfera suggestiva dell’alba.

MELDOLA.  “Sarà il primo dei concerti in programma per l’estate – evidenziano Sara Monti e Tommaso Roda de La Nuova Brocca – e siamo lieti che i nostri clienti trovino da noi una buona cucina insieme a proposte culturali di qualità” “L’obiettivo è stare bene – sottolinea Filippo Fiorini di Atmasonus  - rilassarsi, riacquistare [...]

7 luglio 2016 0 commenti

Forlì. Assegnate le borse di studio 2015 ‘Augusto Fabbri all’istituto di ricerca di Meldola.

Forlì. Assegnate le borse di studio 2015 ‘Augusto Fabbri all’istituto di ricerca di Meldola. Le borse di studio sono state assegnate, come di consueto, a un medico e a un biologo del Laboratorio di Bioscienze IRST IRCCS.

FORLI’. Ieri 1 dicembre, presso la sala ‘Carlo Mainetti’ dell’IRST IRCCS di Meldola, si è tenuta la cerimonia conclusiva di consegna delle Borse di Studio 2015 ‘Augusto Fabbri’, rese possibili grazie all’importante lascito in favore dell’Istituto Oncologico Romagnolo, del sig. Augusto Fabbri di Forlì, scomparso il 30 luglio del 2009. Le [...]

2 dicembre 2015 0 commenti

Meldola. Nascono i biografi volontari. Per ‘custodire’ la memoria collettiva del territorio.

Meldola. Nascono i biografi volontari. Per ‘custodire’ la memoria collettiva del territorio. L' aps 'Parolefatteamano', costituitasi nel giugno 2012, ha al suo attivo già numerose iniziative. Gli incontri, presso la biblioteca comunale 'Torricelli', nei mesi di ottobre e novembre il sabato mattina.

MELDOLA. Sabato 5 ottobre ha inizio il laboratorio di scrittura autobiografica di 2° livello ‘Biografi volontari‘ promosso dall’A.P.S. ‘Parolefatteamano’ di Meldola e patrocinato dalla provincia di Forlì-Cesena e dal comune di Meldola. Gli incontri si terranno presso la biblioteca comunale ‘Torricelli‘ nei mesi di ottobre e novembre il sabato mattina. Terminato [...]

2 ottobre 2013 0 commenti

Forlì. In bicicletta alla scoperta delle Case della Salute.

Forlì. In bicicletta alla scoperta delle Case della Salute. Domenica 22 settembre l'evento promosso dall’associazione Bike in the Sky in collaborazione con Ausl di Forlì, Comuni di Forlì, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, Rocca San Casciano, Modigliana, Comitato Uisp Forlì-Cesena.

FORLì. In bicicletta alla scoperta delle Case della Salute, nuove strutture sanitarie territoriali delle Aziende sanitarie, al cui interno, i cittadini possono trovare una prima risposta, vicina e qualificata, ai propri bisogni sanitari e sociali. Domenica 22 settembre, si terrà, infatti, il “Primo Giro Case della Salute Ausl di Forlì”, manifestazione [...]

21 settembre 2013 0 commenti

Forlì. Fondi per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

Forlì. Fondi per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Il Comune di Cesena ottiene 100mila euro, mentre Meldola 140mila euro.

FORLì. Il Consiglio Provinciale di lunedì 29 luglio approva la delibera sui fondi per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Una delibera del Consiglio Provinciale – che modifica alcune convenzioni già stipulate nel 2009 con la Regione Emilia Romagna e i Comuni di Cesena e di Meldola – permette [...]

31 luglio 2013 0 commenti

Forlì. Grazie alla donazione di 140mila euro di Conscoop attivato il laboratorio di radiobiologia.

Forlì. Grazie alla donazione di 140mila euro di Conscoop attivato il laboratorio di radiobiologia. La direzione di Legacoop Forlì-Cesena ha partecipato alla presentazione dei risultati a un anno dalla donazione.

FORLì. Il laboratorio di radiobiologia dell’IRST IRCCS di Meldola comincia a fornire i primi importanti risultati, a un anno di distanza dalla donazione di 140mila euro di Conscoop che ha dato un fondamentale contributo per la sua attivazione. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio delle Cooperative di Produzione Lavoro e [...]

7 giugno 2013 0 commenti

Meoldola. Lunedì 13 maggio con ‘Una musica che fa scuola’.

Meoldola. Lunedì 13 maggio con ‘Una musica che fa scuola’. Al teatro Dragoni con Nabla, Patrizio Fariselli e Danilo Rossi.

MELDOLA. “Una musica che fa scuola” è un’iniziativa che vuole contribuire ad avvicinare le giovani generazioni alla musica, promuovere la cultura musicale nel nostro paese e raccogliere fondi per permettere alla palestra e al laboratorio musicale della Scuola Primaria di Meldola di continuare a funzionare. Le prime tre edizioni – [...]

13 maggio 2013 0 commenti

Meldola. Ricordando Augusto Daolio, al Dragoni la prima ufficiale de ‘Le tue parole al vento’.

Meldola. Ricordando Augusto Daolio, al Dragoni la prima ufficiale de ‘Le tue parole al vento’. Venerdì 5 aprile uno spettacolo tratto dall'omonimo libro dedicato alla memoria dello storico fondatore dei Nomadi.

MELDOLA. Venerdì 5 aprile al Teatro Dragoni di Meldola, prima ufficiale del 2013 dello spettacolo in musica e parole tratto dall’omonimo libro dedicato alla memoria dello storico fondatore dei Nomadi. Prima dell’evento sarà consegnata all’IRST una donazione di 25mila euro per i progetti di ricerca contro i tumori. Ingresso offerta [...]

5 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Lo sport sostiene la ricerca: a Meldola 4 mila euro all’Irst Irccs.

Emilia Romagna. Lo sport sostiene la ricerca: a Meldola 4 mila euro all’Irst Irccs. I soldi raccolti saranno utilizzati per sostenere i numerosi progetti di ricerca contro i tumori attivati dall’Irst Irccs.

MELDOLA (FC). Quando la passione sportiva sostiene la ricerca scientifica nascono sempre imprese eccezionali. Martedì 4 dicembre scorso, sono state consegnate direttamente al Prof. Dino Amadori, Direttore Scientifico dell’IRST IRCCS, le cifre raccolte grazie alle iniziative sportive di Sandro Valbonesi e i “Messaggeri della Ricerca” di Daniele Avolio. Quasi quattromila euro [...]

9 dicembre 2012 0 commenti