Tag "Mercato delle erbe"

 

Bologna. Martedì 29, ore 11,05, a ‘Buono a sapersi’ – Rai1, si parlerà di coppa. Salume gustoso e profumato.

Bologna. Martedì 29, ore 11,05, a ‘Buono a sapersi’ – Rai1, si parlerà di coppa. Salume gustoso e profumato. Lorenzo Rizzieri, esperto di carni, svelerà i segreti dei tagli e delle lavorazioni della coppa, approfondendo le curiosità sugli usi che se ne possono fare in cucina. Myrta Mazza, nutrizionista, ne illustrerà le proprietà benefiche e gli abbinamenti più salutari, fornendo consigli utili su come introdurla nella dieta. Il dottor Massimo Marrelli, chirurgo oromandibolare, motiverà la relazione tra le vitamine contenute nella coppa e la salute orale, spiegando cause e cure dell’atrofia della mascella, patologia tipica dell’età avanzata. Luca Pappagallo, maestro di cucina, realizzerà un classico della cucina napoletana, il gateau di patate, con provola e coppa, al posto della mortadella. Gli farà eco il collega Guerrino Maculan, che preparerà un piatto di tagliolini con coppa ed asparagi. Spazio anche al 'borsino della spesa', con le quotazioni di mr. Prezzo Claudio Guerrini, dai banchi del 'Mercato delle erbe' di Bologna.

BOLOGNA. Martedì 29 maggio a ‘Buono a sapersi‘, alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di ‘coppa’, salume gustoso e profumato, ricco di vitamine, utili contro l’atrofia della mascella. LORENZO RIZZIERI, esperto di carni, svelerà i segreti dei tagli e delle lavorazioni della coppa, approfondendo le curiosità sugli [...]

28 maggio 2018 0 commenti

Forli’. Volti, colori e architetture del Mercato delle erbe. Un racconto tramite gli occhi dei cittadini.

Forli’. Volti, colori e architetture del Mercato delle erbe. Un racconto tramite gli occhi dei cittadini. La mostra, allestita in collaborazione con il comune di Forlì e Iscom Group, sarà visitabile per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione del mercato, tutte le mattine negli orari di apertura del mercato stesso. Nelle foto in mostra, il mercato è raccontato attraverso gli occhi dei forlivesi: uno spaccato di realtà, ma al tempo stesso un ritratto poetico, che dipinge i volti dei mercanti, il brulicare delle botteghe e i colori delle bancarelle. Colori, rumori, quotidianità conosciute e amate da tantissime generazioni di forlivesi. Un patrimonio che fa parte dell’identità della Città e che contribuisce a tenere viva una parte importante del centro storico. L’antico mercato, da qualche settimana, è interessato da una importante ristrutturazione architettonica e commerciale; il cantiere non comporterà la chiusura della struttura ma i commercianti potranno continuare a svolgere la propria tradizionale attività. L’invito ai cittadini, anche attraverso la mostra, è proprio quello di continuare a frequentare il mercato nonostante i lavori.

FORLI’. Sabato 30 dicembre 2017, alle ore 12.00,  inaugura la mostra fotografica dedicata ai volti, ai colori e alle architetture del Mercato delle erbe di piazza Cavour a Forlì. Per l’occasione sarà presente Marco Ravaioli, assessore al Centro storico e Mercati del comune di Forlì. La mostra, allestita in collaborazione [...]

28 dicembre 2017 0 commenti