Regolamento europeo sul monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e dei consumi dei mezzi pesanti nuovi, immatricolati nell’Unione europea.' Questa proposta colma una grave lacuna: la mancanza ad oggi di un sistema di monitoraggio, comunicazione e verifica, dei dati sulle emissioni di anidride carbonica e dei consumi di carburante dei mezzi pesanti immatricolati e immessi sul mercato dell’Unione europea. Manca una banca dati comune contenente tutti i dati di monitoraggio degli Stati membri' dice il relatore Damiano Zioffoli, che aggiunge: 'Questi dati ad ora non erano nè certificati, nè monitorati, nè comunicati, in maniera oggettiva e comparabile, come avviene invece per automobili e furgoni. Questa mancanza di informazioni ha determinato: 1) una ridotta concorrenza tra i costruttori europei di veicoli pesanti con scarsi stimoli all’innovazione e l’implementazione di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico; 2) l’impossibilità degli operatori di trasporto, che sono principalmente Piccole e Medie Imprese, oltre 500 mila, di scegliere i veicoli più efficienti in termini di consumo di carburante e di risparmiare sui costi del carburante stesso, che rappresentano 1/3 dei costi di esercizio e 3) un freno all’azione a livello nazionale e di Unione europea in materia di riduzione delle emissioni dei veicoli pesanti, tenendo conto che il 25% delle emissioni di CO2 del settore dei trasporti su strada proviene da camion, autobus, pullman, responsabili del 5% delle emissioni totali. Una percentuale, peraltro, destinata ad aumentare, in assenza di interventi, fino al 10% al 2030. Grazie a questo regolamento, nell’arco di due anni sul sito dell’agenzia europea dell’ambiente saranno disponibili i dati sulle emissioni di anidride carbonica e sui consumi di tutte le categorie di mezzi pesanti di nuova produzione'.
STRASBURGO. Approvata nella sessione di giugno della Plenaria di Strasburgo il regolamento, di cui Damiano Zoffoli è relatore e che entrerà in vigore in tutti gli Stati dell’Unione ai primi di agosto 2018, sul monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e dei consumi dei mezzi pesanti nuovi, immatricolati [...]