Tag "Michelangelo"

 

Ravenna. Eventi: ‘La Pietà’ di Giovanni Manfredini alla Biblioteca Classense visitabile fino al 14 marzo.

Ravenna. Eventi:  ‘La Pietà’ di Giovanni Manfredini alla Biblioteca Classense visitabile fino al 14 marzo. Manfredini ha presentato il suo lavoro nell'ambito della rassegna 'Ascoltare bellezza' , che ha portato nel 2018 quattro importanti artisti contemporanei ad esporre un'opera site-specific nella sala del Mosaico della Classense. L’esposizione di Giovanni Manfredini è stata inaugurata il 21 dicembre 2018, per il solstizio d'inverno, e ha subito registrato un notevole interesse di pubblico e stampa specialistica. La Pietà riporta il calco dell'artista, una tecnica molto particolare, frutto di attente sperimentazioni che vogliono richiamarci all'esperienza del Cristo. Presso il Museo della Città di Rimini Manfredini presenta Corpo Sacro, un’opera posta in relazione con la Pietà di Giovanni Bellini e con la scultura lignea di Giovanni Teutonico. Sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche e in diversi musei internazionali.

RAVENNA. E’ visitabile fino a giovedì 14 marzo nella sala del Mosaico della Biblioteca Classense l’opera di Giovanni Manfredini La Pietà (calco corporeo e tecnica mista su tavola, cm 200×150). Manfredini ha presentato il suo lavoro nell’ambito della rassegna ‘Ascoltare bellezza’ , che ha portato nel 2018 quattro importanti artisti contemporanei [...]

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’.

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’. Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Dunque con il passo successivo non si poteva che alzare il tiro, e così tenteremo di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata, ecco quindi il terzo percorso approdare a LEONARDO DI SER PIETRO DA VINCI (1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte, e con cui attraverso questo spettacolare 'Leonardo' ne anticipiamo per nostro conto le celebrazioni. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi, ci saranno sicuramente Monna Lisa in compagnia dell’Ultima cena, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni; e con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di 'Leonardo' rivelato.

BELLARIA IGEA MARINA. Il 26 ottobre 2018 alle 21 il teatro Astra (via Paolo Guidi 77/e) di Bellaria Igea Marina (RN) ospita ‘Leonardo’ di e con Vittorio Sgarbi, con le musiche composte ed eseguite live da Valentino Corvino.  Un incredibile viaggio nell’arte del genio Leonardo da Vinci come mai è stato [...]

23 ottobre 2018 0 commenti

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo. Lionello Puppi risponde a Sgarbi sulle perplessità espresse sul Crucifixio.

Italia. Artisti sulle vie del Giubileo. Lionello Puppi risponde a Sgarbi sulle perplessità espresse sul Crucifixio. Il Prof. Vittorio Sgarbi dopo l’annuncio del Prof. Puppi ha mostrato scetticismo, dichiarando di 'Non vedere la mano del Grandissimo in quel dipinto'.

ITALIA. Il Prof. Lionello Puppi, uno dei più grandi esperti mondiali di Arte, risponde a Vittorio Sgarbi in merito alle perplessità relative alla possibile attribuzione a Michelangelo del dipinto Crucifixio Durante una recente conferenza stampa il Prof. Lionello Puppi, uno dei più grandi esperti mondiali di Arte, ha esposto alla mostra [...]

2 marzo 2016 0 commenti

Elezione del Papa. I pronostici. Occhi umani, per ‘anticipare’ chi sarà il nuovo Pontefice.

Elezione del Papa. I pronostici. Occhi umani, per ‘anticipare’ chi sarà il nuovo Pontefice. Secondo i media questi sono i favoriti: O'Malley, americano; Schreer, brasiliano e Scola, arcivescovo di Milano. Ma come sempre sarà la Provvidenza a decidere. Occhi umani, occhi di fede.

LA SCELTA DEL PAPA. Chi sarà il nuovo Pontefice? Se lo chiedono in ogni parte del Mondo. Il problema è che se si guardano le vicende della Chiesa con occhi ( solo) umani si rischia di fare come con il Superenalotto; se, viceversa, si scrutano con la discrezione della Fede, [...]

Forlì, quando l’arte incontra il gusto.Degustazioni al Museo di San Domenico.

Forlì, quando l’arte incontra il gusto.Degustazioni al Museo di San Domenico. Vini, formaggi, dolci, prodotti equosolidali e germogli protagonisti sabato 10 marzo al San Domenico, in contemporanea della mostra su Wildt, da Michelangelo a Klimt.

FORLI’. Secondo appuntamento con i Sabati al Museo, degustazioni di prodotti del territorio in occasione della mostra Wildt. L’anima e le forme da Michelangelo a Klimt allestita al San Domenico di Forli. L’iniziativa promossa da Cia, Cna, Confagricoltura e Confcooperative Forlì-Cesena ha lo scopo di ampliare la conoscenza delle eccellenze [...]

9 marzo 2012 0 commenti

Forlì. Slow Food invita alla mostra ‘Wildt. L’anima e le forme da Michelangelo a Klimt’

Forlì. Slow Food invita alla mostra ‘Wildt. L’anima e le forme da Michelangelo a Klimt’ Accompagnati dalla storica dell’arte Sabrina Marin nelle grandi sale dei Musei di San Domenico a Forlì si potranno scoprire ed ammirare le opere di Adolfo Wildt

FORLI’ & MOSTRE. Domenica 26 febbraio e domenica 4 marzo 2012 la condotta Slow Food di Forlì vi invita alla mostra WILDT. L’anima e le forme da Michelangelo a Klimt. Accompagnati dalla storica dell’arte Sabrina Marin nelle grandi sale dei Musei di San Domenico a Forlì si potranno scoprire ed [...]

7 febbraio 2012 0 commenti