Appuntamento martedì 14 maggio al museo dell’Ecologia (piazza Zangheri) per condividere esperienze di educazione al gusto accompagnati dagli esperti del settore, la serata si concluderà con il nuovo monologo di Roberto Mercadini. Dalle 19.30 partirà il laboratorio esperienziale di educazione al gusto e contro lo spreco del cibo 'WOW! Buono e sostenibile' in cui gruppi di adulti si confronteranno nell’ideazione e nella realizzazione di ricette a base di semplici materie prime locali che troveranno nelle mistery box. L’obiettivo sarà preparare piccole tapas gradevoli alla vista e al palato e che non dovranno presentare nessun tipo di scarto secondo la filosofia ‘rifiuti zero!’. A realizzare il laboratorio, aperto ad un massimo di 20 partecipanti, è la cooperativa Alimos di Cesena, con la partecipazione di un ristoratore locale aderente al progetto 'Qui zero spreco' e di un’azienda agricola impegnata nella vendita diretta dei prodotti freschi locali.
CESENA. In occasione della Festa della terra 2019, il museo dell’Ecologia in collaborazione con la cooperativa Alimos e l’associazione Mikrà, dedica una serata alla lotta contro gli sprechi alimentari. Appuntamento martedì 14 maggio al museo dell’Ecologia (piazza Zangheri) per condividere esperienze di educazione al gusto accompagnati dagli esperti del settore, la [...]