Insieme all’Invasione poetica delle studentesse e degli studenti, il comune di Ravenna ha voluto ricordare questo evento donando agli equipaggi in transito in piazza del Popolo una pergamena artistica con l’opera '1934' gentilmente concessa da Luca Mandorlini, pittore e disegnatore autodidatta, ravennate. Le sue opere nascono da infinite ispirazioni; Mandorlini dipinge la vita, riflette e studia attentamente il soggetto che ha in mente, per poi lanciarsi in un’esecuzione veloce e coinvolgente (allegata). Hanno aderito al progetto dell’Invasione Poetica la scuola secondaria di primo grado Don Minzoni, con i partecipanti al progetto pomeridiano Liberiamo i libri, corso di potenziamento sulla lettoscrittura condotto dalla professoressa e poetessa Livia Santini e coordinato dalla professoressa Rossana Valla; l’istituto comprensivo statale Ricci Muratori, con alcune classi seguite dalle docenti di Arte Angela Corelli e di inglese Livia Santini; il liceo artistico Nervi – Severini con la classe 1 C, modulo interdisciplinare inglese-pittura, con i docenti Maria Rita Servadei di inglese e Massimiliano Pradarelli di pittura; la classe 2 M del corso Turismo e alcuni studenti della sezione E dell’istituto tecnico commerciale Ginanni coordinati dalla professoressa Ilaria Cerioli.
RAVENNA. In occasione del passaggio della 1000 Miglia nella città di Ravenna, mercoledì 16 maggio, le studentesse e gli studenti saranno i protagonisti di una Invasione poetica. Mercoledì sera dalle 19.30 circa, durante il passaggio delle vetture, provenienti da Comacchio, i loro pensieri e le loro parole, ideati e decorati [...]