Tag "Modena terremoto"

 

Emilia Romagna. Scossa magnitudo 3.3 a Modena e Ferrara.

Emilia Romagna. Scossa magnitudo 3.3 a Modena e Ferrara. Avvertita dalla popolazione, nessun danno.

EMILIA ROMAGNA. Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione nelle province di Modena e Ferrara, con epicentro localizzato tra i comuni di Finale Emilia, Bondeno e Sant’Agostino. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle 9.03 con magnitudo 3.3. Dalle [...]

4 settembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto, continua la solidarietà: nuova cucina da campo a Novi di Modena.

Emilia Romagna. Terremoto, continua la solidarietà: nuova cucina da campo a Novi di Modena. Assessore Zenoni: 'Il sisma è arrivato il 29 e Anpas la sera era già qui: alle due di notte avevano già messo le persone nelle tende'.

NOVI (MODENA). E’ stata inaugurata ieri la nuova cucina del campo di Novi di Modena, donata dal gruppo Ali Group ad Anpas. Un container lungo più di sei metri, contenente una cucina attrezzata con apparecchiature specialistiche in grado di soddisfare una elevata domanda di pasti in tempi brevi. Una donazione [...]

25 luglio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione.

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione. Il sindaco Pironi: 'L’obiettivo è fare in modo che i ragazzi di Finale, a settembre possano trovare aule pronte ad accoglierli'.

RICCIONE. Prosegue la mobilitazione di Riccione a favore del comune di Finale Emilia, tra quelli colpiti dal terremoto. Nei giorni scorsi è stata presentata l’iniziativa ‘Scuole aperte a Finale Emilia’. La prossima iniziativa di solidarietà pubblica, patrocinata dal Comune di Riccione, sarà la cena di pesce benefica all’aperto che si [...]

24 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione.

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione. Convenzione tra l'agenzia di Protezione civile dell'Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati.

EMILIA ROMAGNA. Una convenzione tra l’agenzia di Protezione civile dell’Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati. Questa è una delle iniziative messe in campo dalle associazioni agrituristiche (Agriturist Emilia Romagna, associazione regionale Terranostra Emilia Romagna, confederazione italiana agricoltori Emilia Romagna e Copagri [...]

22 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo.

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo. Interrogazione in Regione. Servono tempi certi per la riapertura degli Ospedali di Mirandola e Carpi.

EMILIA ROMAGNA. “Fa talmente caldo che si spaccano le flebo. Nel punto medico avanzato di Mirandola, allestito di fronte all’Ospedale inagibile a causa del terremoto, pazienti e operatori stanno vivendo una situazione di estrema difficoltà”. Lo sottolinea il Consigliere regionale Andrea Leoni in una interrogazione dove chiede all’Assessorato regionale alla [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari.

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari. A distanza di un mese dalla prima scossa sono più di 800 i volontari delle Pubbliche Assistenze dell’Emilia Romagna che, senza sosta, continuano ad operare sul territorio.

EMILIA ROMAGNA. Sono oltre 1600 i volontari Anpas provenienti da tutta Italia e impegnati con le varie colonne mobili della Protezione Civile e nei servizi sociosanitari in loco. Quasi 2500 i pasti cucinati ogni giorno dalle cucine dei campi, assistenza all’infanzia e supporto al sistema sociosanitario, supporto al coordinamento degli [...]

20 giugno 2012 1 commento

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi.

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi. Aumenta il numero delle squadre di tecnici per la valutazione dei danni. Contemporaneamente si definiscono i programmi di recupero e restauro.

EMILIA ROMAGNA. Beni culturali: incontro in Regione col ministro Ornaghi. Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l’accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavoro nelle zone colpite dal sisma. E’ il senso dell’incontro che [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Le scosse arrivano a Ravenna, e si sentono fino alle Marche.

Terremoto in Emilia Romagna. Le scosse arrivano a Ravenna, e si sentono fino alle Marche. Salgono a 26 le vittime del sisma, mentre continuano le scosse e la paura. Nessun danno rilevante nel Ravennate. Riprende anche la voglia di ricominciare.

EMILIA ROMAGNA – RAVENNA. La terra trema ancora in Emilia Romagna. Poco dopo le sei del mattino il terremoto è tornato a farsi sentire tra Romagna e Marche: un sisma di magnitudo 4.5 con epicentro in mare, al largo di Ravenna. La scossa è stata avvertita fino a Pesaro e [...]

6 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & beni culturali: danni a musei, biblioteche e archivi. Verifiche in corso.

Emilia Romagna. Terremoto & beni culturali: danni a musei, biblioteche e archivi. Verifiche in corso. Sono già schedulati i primi sopralluoghi per documentare e valutare i danni al fine di predisporre un piano di intervento.

EMILIA ROMAGNA. Il personale delI‘Istituto Beni Culturali è in contatto costante, da lunedì 21 maggio, con i colleghi che operano nelle zone colpite dal sisma. In questo modo si sta verificando la situazione per quanto riguarda i danni agli immobili e ai beni mobili delle strutture museali, bibliotecarie e archivistiche. [...]

5 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. Cimiteri inagibili. Modena offre reparto per tumulare i defunti.

Terremoto Emilia Romagna. Cimiteri inagibili. Modena offre reparto per tumulare i defunti. Assessore Simona Arletti: 'E’ una disponibilità che nasce dalla collaborazione con i Comuni e che deve essere accompagnata dall’accordo delle famiglie'.

TERREMOTO. MODENA. Di fronte alle difficoltà che i Comuni maggiormente colpiti dal terremoto possono avere nel tumulare i defunti per morte naturale, visto che molti cimiteri sono ancora inagibili, il Comune di Modena ha offerto la disponibilità di un apposito reparto del cimitero cittadino San Cataldo nell’area Aldo Rossi. “E’ una [...]

4 giugno 2012 0 commenti