Santarcangelo d/R. Incontro: “Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo riformatore (1769-1774)’.

Santarcangelo d/R. Incontro: “Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo riformatore (1769-1774)’. La presenza di diversi relatori accademici ha consentito un approfondimento ampio e variegato sulla figura di Clemente XIV, sintetizzabile in due punti principali. Il primo riguarda l’attività del pontefice santarcangiolese, per lungo tempo ricondotta soltanto alla soppressione della Compagnia di Gesù: nonostante la breve durata, in realtà, durante il suo pontificato papa Ganganelli dovette affrontare le sfide cruciali della 'modernità' sia sul piano religioso che culturale, senza considerare l’impronta artistica ancora riconoscibile sulla città di Roma. Il secondo elemento – condiviso da diversi relatori – riguarda la necessità di scrivere una nuova e più approfondita biografia di papa Ganganelli alla luce del tempo intercorso dal suo pontificato, sufficiente dal punto di vista storico a maturare le condizioni per superare interpretazioni divergenti per ragioni ideologiche dovute, in particolare, proprio alla sofferta e contrastata soppressione della Compagnia di Gesù. Per procedere in questa direzione, l’Amministrazione comunale e l’associazione Sigismondo Malatesta hanno assunto l’impegno congiunto di pubblicare gli atti del convegno, nell’ambito delle collane edite dall’Associazione stessa, per mettere a disposizione di tutti i risultati di questa giornata di studi.

SANTARCANGELO d/R. Si è concluso con significative novità sulla figura del pontefice e un ottimo riscontro di pubblico il convegno ‘Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo riformatore (1769-1774)’, che si è svolto sabato 16 marzo presso la Rocca Malatestiana di Santarcangelo di Romagna. La giornata di studi è stata [...]