L’accensione delle luminarie si terrà alle ore 21 del 22 luglio in piazza Romagna Mia, alla presenza della autorità comunali, dell’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini e di Riccarda Casadei, figlia di Secondo, accompagnata dalla sua famiglia. Numerose scuole di ballo – nel rispetto delle normative sulla sicurezza – saluteranno l’accensione delle luci con uno spettacolo sulle note di Romagna Mia, in un simbolico passaggio del tempo e delle generazioni: dai più piccoli sino ai più grandi, tutti balleranno e canteranno l’inno di Romagna. La festa proseguirà all’Arena Lido Rubicone con una grande serata dedicata alla musica folk con Moreno il Biondo & Orchestra Grande Evento insieme per l’occasione alle star della Romagna: Roberta Cappelletti, Vanessa Silvagni, Elena Cammarone Castellina ed i solisti della Storia di Romagna. L'intera serata sarà ripresa in diretta su Teleromagna - Canale 11. L’iniziativa apre ufficialmente il programma delle celebrazioni in occasione del 50° anniversario della scomparsa del Maestro.
GATTEO MARE. Dal 22 Luglio a Gatteo Mare le 21 strofe di Romagna Mia diventano una installazione luminosa che accompagnerà piacevolmente per tutta l’estate la passeggiata serale di turisti e locali. Brano celeberrimo conosciuto e cantato in tutto il mondo, tradotto in diverse lingue e considerato l’inno nazionale della Romagna, [...]