Tag "MORGAGNI FORLI’"

 

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’.

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’. Una piccola gara di solidarietà insomma, per la quale arrivano i ringraziamenti della direzione medica ospedaliera e del dottor Enrico Valletta (direttore dell’unità operativa di 'Pediatria e Neonatologia' del 'Morgagni Pierantoni ') che insieme ad altro personale di reparto hanno ricevuto la donazione da Bertaccini ( foto allegata). 'Ringrazio, a nome di tutta l’èquipe – ha affermato il dottor Valletta – per questo generoso dono che ci aiuta a migliorare l'accoglienza e a rendere più confortevole il ricovero dei bambini nella nostra Pediatria . Sono convinto che tutti loro gradiranno molto questo regalo!'.

FORLI’. Due console playstation con venti videogiochi per allietare la permanenza dei bambini ricoverati in Pediatria, all’ospedale di Forlì. Sono stati donati  da Nicolò Bertaccini , ravennate, coautore del libro  ‘Le fiabe dei motociclisti’ volume III, la cui vendita è finalizzata all’acquisto di play station da donare ai reparti pediatrici [...]

3 agosto 2018 0 commenti

Ausl Forlì. L’ articolo sul ‘Tumore a cellule giganti nel canale del tarso’ del dottor Lughi sulla rivista Joints.

Ausl Forlì. L’ articolo sul ‘Tumore a cellule giganti nel canale del tarso’ del dottor  Lughi  sulla rivista Joints. L' articolo sul 'Tumore a cellule giganti nel canale del tarso dopo distorsione di caviglia' del dottor Marcello Lughi, Ortopedia di Forlì, finisce sulla rivista JOINTS. Si tratta di un caso originale in letteratura scientifica e verrà pubblicato su JOINTS, rivista ufficiale della SIGASCOT (società italiana del ginocchio artroscopia sport cartilagine tecnologie ortopediche). La causa di tale neoformazione? I tumori giganto - cellulari possono essere l’espressione di una reazione dell’organismo ad un problema. In questo caso, potrebbe essere stato un sanguinamento nel canale del tarso, conseguente ad un trauma distorsivo della caviglia avvenuto precedentemente, a scatenare la reazione giganto-cellulare con conseguente neoformazione...

FORLI’. L’ articolo sul ‘Tumore a cellule giganti nel canale del tarso dopo distorsione di caviglia’ del dottor Marcello Lughi, Ortopedia di Forlì, pubblicato  sulla rivista JOINTS Si tratta di un caso originale in letteratura scientifica e verrà pubblicato su JOINTS, rivista ufficiale della SIGASCOT (società italiana del ginocchio artroscopia sport [...]

5 gennaio 2018 0 commenti

Ausl Romagna. Casa della salute di Forlimpopoli e Ospedale di Forli su ‘Presa diretta’ (Rai 3).

Ausl Romagna. Casa della salute di Forlimpopoli e Ospedale di Forli  su ‘Presa diretta’ (Rai 3). La Casa della salute di Forlimpopoli, in particolare, garantisce la continuità assistenziale H24, attraverso i medici di famiglia (H12 giorni feriali) e i medici di continuità assistenziale (ex-guardia medica) (ore notturne dei giorni feriali, ore diurne e notturne dei giorni pre-festivi e festivi). Il percorso di realizzazione della Casa della Salute è stato ufficialmente avviato nel 2012 e, a fine 2014, la Casa della salute era già organizzata nel modo odierno . Le riprese sono poi proseguite all' ospedale 'Morgagni - Pierantoni' di Forlì, per documentare i percorsi di informatizzazione e gestione dei pazienti, la Chirurgia robotica, la distribuzione automatizzata dei pasti e dei farmaci, con la collaborazione , tra gli altri, del direttore del presidio ospedaliero di Forlì, dottor Paolo Masperi, la dottoressa Elena Vetri della direzione sanitaria di Presidio, il prof. Giorgio Ercolani, direttore della Uo di Chirurgia forlivese e di Raffaella Signani, coordinatrice infermieristica del blocco operatorio. Le telecamere Rai sono entrate in sala operatoria , per riprendere il robot chirurgico ' al lavoro ', e nel reparto di Otorinolaringoiatria forlivese, per documentare i vari percorsi informatizzati presenti nell'ospedale forlivese, dalla gestione dei farmaci alla logistica.

AUSL FORLI’. Lunedì 22 gennaio , alle  ore  21, su Rai 3,  durante la trasmissione ‘Presa diretta’, condotta da Riccardo Iacona,  andrà in onda  un servizio sul ‘ modello’ della Casa della salute di Forlimpopoli,  i percorsi informatizzati e la robotica dell’ Ospedale di Forli . LE RIPRESE. Durante le riprese , effettuate dalla giornalista Sabrina Carreras  presso [...]

3 gennaio 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Irccs Irst di Meldola cerca volontari per l’accoglienza. Nel periodo di cura.

Emilia Romagna. Irccs Irst di Meldola cerca volontari per l’accoglienza. Nel periodo di cura. L’IRCCS IRST cerca volontari per il progetto Virgilio, un servizio di accoglienza e accompagnamento per pazienti oncologici e utenti delle sedi di Meldola, Forlì e Oncoematologia del 'Bufalini' Cesena.

L’IRCCS IRST CERCA VOLONTARI. Seguire il paziente nel suo difficile percorso di cura, passo dopo passo, senza mai trascurare quanto un semplice sorriso di benvenuto o la possibilità di trovare risposte rapide possano esser importanti per il benessere della persona malata. Per far sì che il paziente non si senta mai [...]

1 settembre 2012 0 commenti

Tra i benefattori dell’ospedale Morgagni anche Benito Mussolini?

Tra i benefattori dell’ospedale Morgagni anche Benito Mussolini? Il Consigliere Bartolini provoca e lancia la proposta: 'Riportiamo, senza vergogna, la verità nell'albo dei finanziatori'.

FORLI’. “Dopo l’inaugurazione del padiglione Melandri al Campus universitario di Forlì, penso siano maturi i tempi per riportare la verità nell’albo dei benefattori dell’ospedale Morgagni”-  così ha dichiarato il  Consigliere Regionale Luca Bartolini . Nell’elenco di chi, nel corso degli anni, ha contribuito di propria tasca, figurano tantissimi nomi, forlivesi [...]

13 ottobre 2011 0 commenti