Tag "Mortadella Bologna"

 

Emilia Romagna. Mortadella Bologna: ‘vola’ il pre-affettato, che segna +11% sull’anno precedente.

Emilia Romagna. Mortadella Bologna: ‘vola’ il pre-affettato, che segna +11% sull’anno precedente. La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Per quanto riguarda l’export, si conferma il trend dello scorso anno secondo cui circa un 15% del totale delle vendite è stato destinato alle esportazioni per un valore di circa 100mln di euro. Il principale partner si conferma il mercato europeo con la Germania, la Francia e la Spagna che rimangono saldamente i principali Paesi estimatori. Anche i mercati extra UE offrono grandi potenziali, come ad esempio quello Usa.

Bologna, aprile 2017 – La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Rispetto al 2015, in particolare, è stato il segmento del pre-affettato a far segnare indici positivi con un +11% sull’anno precedente con [...]

27 aprile 2017 0 commenti

Bagno di Romagna. Lo chef Paolo Teverini protagonista per Cheftochef al grande evento MotadellaBò.

Bagno di Romagna. Lo chef Paolo Teverini protagonista per Cheftochef al grande evento MotadellaBò. Lo chef Paolo Teverini, dell’omonimo ristorante di Bagno di Romagna, proporrà alcune delle sue raffinate ricette con protagonista assoluta la Mortadella Bologna Igp.

BAGNO DI ROMAGNA. Dal 15 al 18 ottobre a Bologna si svolgerà il grande evento ‘MortadellaBò’ dedicato, ovviamente, alla mortadella. La mortadella di Bologna fa parte di quella serie di prodotti tradizionali un po’ demodé nella ‘cucina d’autore’ ma che ora, come tanti altri tesori gastronomici di tradizione non adeguatamente valorizzati, sta [...]

14 ottobre 2015 0 commenti

Milano. Partirà domenica la campagna televisiva della Mortadella Bologna Igp.

Milano. Partirà domenica la campagna televisiva della Mortadella Bologna Igp. Lo spot 'racconta' la Mortadella Bologna IGP attraverso i tre elementi rappresentativi del suo valore: inconfondibile profumo, ricetta tradizionale e Made in Italy.

MILANO. Partirà il prossimo 20 settembre la campagna TV dedicata alla Mortadella Bologna IGP sulle emittenti Rai, La7 e La7d e durerà circa 2 mesi. Lo spot, nei formati da 10 e 7 secondi, vuole coinvolgere il pubblico spiegando agli spettatori quali sono le caratteristiche che fanno della Mortadella Bologna IGP [...]

19 settembre 2015 0 commenti

Bologna. A Castelnuovo dei Sabbioni la rievocazione storica per celebrare il cosiddetto ‘sciopero della mortadella’ dei minatori del Valdarno.

Bologna. A Castelnuovo dei Sabbioni la rievocazione storica per celebrare il cosiddetto ‘sciopero della mortadella’ dei minatori del Valdarno. Era il 1° febbraio del 1947 e i minatori - tutti ex contadini – radunatisi nel Circolo di Castelnuovo dei Sabbioni, frazione del comune di Cavriglia, stilarono i punti del rinnovo del contratto.

BOLOGNA. Dieci giorni di sciopero per mezzo etto di mortadella. Fra i minatori del Valdarno che estraevano dal sottosuolo la lignite ve ne erano alcuni emiliani, soliti mangiare panini farciti di Mortadella Bologna, salume del tutto sconosciuto agli operai locali, ai quali era concesso solo il pane privo di companatico. Era [...]

22 maggio 2015 0 commenti

Bologna. La Mortadella segna un +4,3% nelle vendite. Nel 2014 sono state prodotte circa 254 milioni di fette che, messe una accanto all’altra, coprirebbero 5 volte il giro della Luna.

Bologna. La Mortadella segna un +4,3% nelle vendite. Nel 2014 sono state prodotte circa 254 milioni di fette che, messe una accanto all’altra, coprirebbero 5 volte il giro della Luna. L’ottimo risultato delle vendite di Mortadella Bologna IGP si è ottenuto grazie all’intensa e costante attività del Consorzio, che è riuscito a promuovere la qualità del prodotto e ad aumentarne la notorietà con intense attività di comunicazione e di marketing.

BOLOGNA. Il Consorzio Mortadella Bologna ha diffuso oggi i dati di produzione e di vendita della Mortadella Bologna IGP del 2014: 37.000.000 di kg prodotti di Mortadella Bologna IGP (Indicazione Geografica Protetta) con un aumento del +6,9% dell’affettato (Fonte Dati INEQ). Un dato che di per sé non dà l’idea dei volumi, ma [...]

25 marzo 2015 0 commenti

Rimini: la piadina romagnola sposa la mortadella Bologna IGP. Sodalizio a MortadellaBò a Bologna dal 9 al 12 ottobre.

Rimini: la piadina romagnola sposa la mortadella Bologna IGP. Sodalizio a MortadellaBò a Bologna dal 9  al 12 ottobre. Degustazioni guidate, show cooking, laboratori, lezioni di cucina saranno il filo conduttore che vedrà il Consorzio di Promozione della piadina romagnola protagonista in terra emiliana con il prodotto principe della Romagna.

RIMINI. Fatale fu la Notte Rosa che li fece incontrare: piadina romagnola e mortadella Bologna IGP. La loro unione fu suggellata dal pubblico che la approvò a pieni voti (4.000 assaggi bruciati in poche ore in piazza Fellini) e dalla Sposa PerFetta, la mortadellosa madrina dell’evento. A distanza di pochi [...]

7 ottobre 2014 0 commenti

Tappa a Rimini per Tramonto DiVino: giovedì 28, in piazza Cavour, con oltre 300 vini del territorio.

Tappa a Rimini per Tramonto DiVino: giovedì 28, in piazza Cavour, con oltre 300 vini del territorio. Penultima di sette tappe tra Emilia e Romagna, il tour del gusto di ‘Tramonto DiVino’ fa parte di ‘Emilia Romagna è Un Mare di Sapori’, il cartellone organizzato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per promuovere i prodotti tipici, il territorio, la cultura enogastronomica dell’Emilia-Romagna, con il sostegno dell’Enoteca regionale dell’Emilia Romagna.

RIMINI. Oltre trecento etichette in degustazione, il meglio dei prodotti tipici regionali, tre prodotti protagonisti (Riso del Delta del Po, Aceto Balsamico di Modena e Tradizionale di Modena), il gelato artigianale firmato Babbi impreziosito dall’abbinamento con olio extravergine e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il Pollo di razza romagnola, la nuova edizione della Guida [...]

26 agosto 2014 1 commento