Tag "mortadella"

 

Mortadella Bologna IGP? Grazie! Il ‘salume rosa’ protagonista nei menù stellati dei ristoranti regionali.

Mortadella Bologna IGP? Grazie! Il ‘salume rosa’ protagonista nei menù stellati dei ristoranti regionali. Si chiama 'Mortadella in carta' l’operazione che vede la Mortadella Bologna IGP protagonista di un’attività ideata con l’obiettivo di andare sempre più incontro alle esigenze del consumatore che ricerca qualità ed eccellenza. Il progetto ha lo scopo di promuovere l’inserimento della Mortadella Bologna IGP nei menu dei più riconosciuti ristoranti regionali e rappresenta un altro importante momento della proficua collaborazione che vede il consorzio Mortadella Bologna, membro attivo dell’Associazione.

BOLOGNA maggio, 2017 – Da oggi sarà ancora più facile ordinare la ‘regina dei salumi’ nei più rinomati ristoranti dell’Emilia Romagna, grazie alla nuova iniziativa a firma del consorzio Mortadella Bologna e dell’associazione ChefToChef emiliaromagnacuochi che riunisce chef – di cui molti stellati – produttori, gastronomi e Consorzi di tutela [...]

19 maggio 2017 0 commenti

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP.

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP. 100 ricette raccontano l’Italia da Nord a Sud. La regina rosa dei salumi italiani, la Mortadella Bologna, ha attraversato virtualmente l’Italia - da Nord a Sud - per scoprire le migliori ricette della tradizione nazionale e unirle con un 'fil rose' del gusto. Un 'pink tour' di 100 tappe nelle 20 Regioni italiane, in cui 15 esperti food blogger hanno reinterpretato i migliori piatti delle nostre Regioni inserendo la Mortadella Bologna come ingrediente distintivo in ognuno di essi, senza snaturarli ma esaltandone le sue caratteristiche e il suo gusto inconfondibile e soprattutto dimostrandone la sua estrema versatilità in cucina.

BOLOGNA. Nasce proprio con questo obiettivo “100 di questi piatti”, il progetto ideato dal Consorzio Mortadella Bologna con la collaborazione dell’Associazione I Love Italian Food – il network internazionale che promuove il made in Italy nel mondo attraverso una community social di 1 milione e mezzo di utenti e una [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Ravenna. La condotta slow food presenta la ‘Guida slow wine’ con degustazioni di tre vini.

Ravenna. La condotta slow food presenta la ‘Guida slow wine’ con degustazioni di tre vini. Degustazione di tre vini, accompagnati da alcuni piatti. Prenotazioni entro il 22 novembre.

RAVENNA. In occasione dell’uscita della guida Slow Wine 2016, la condotta Slow Food di Ravenna invita soci e amici, mercoledì 25 novembre alle 20.30 alla sala Slow Food presso l’Happy bar di Marina di Ravenna (viale dei Mille) a una serata nella quale, in un’atmosfera del tutto informale, si parlerà di [...]

22 novembre 2015 0 commenti

Milano. La Mortadella Bologna Igp protagonista fino al 6 settembre della Festa dell’Unità. Una vetrina per un prodotto unico al mondo.

Milano. La Mortadella Bologna Igp protagonista fino al 6 settembre della Festa dell’Unità. Una vetrina per un prodotto unico al mondo. Un’altra occasione che il Consorzio coglie appieno per diffondere concretamente la cultura sull’autentico Made in Italy, unica strada possibile per contrastare le imitazioni in Italia e nel mondo.

MILANO.  La Regina Rosa della tradizione gastronomica italiana animerà la Festa Nazionale dell’Unità 2015 che si svolgerà a Milano a partire da martedì 25 agosto e si concluderà domenica 6 settembre. La cornice è quella dei Giardini di Porta Venezia, dove sono attesi oltre 800.000 visitatori provenienti da tutta Italia che potranno [...]

31 agosto 2015 0 commenti

Bagnacavallo. Il Cabernet-sauvignon protagonista al banco d’assaggio in Enoteca Regionale, l’appuntamento è alla Rocca di Dozza.

Bagnacavallo. Il Cabernet-sauvignon protagonista al banco d’assaggio in Enoteca Regionale, l’appuntamento è alla Rocca di Dozza. Il Cabernet-sauvignon, vitigno internazionale apprezzato e prodotto in tutto il Mondo, anche nella nostra regione esprime vini di eccellente qualità.

BAGNACAVALLO. Il Cabernet-sauvignon protagonista al banco d’assaggio in Enoteca Regionale. Appuntamento domenica 1 marzo, alla Rocca di Dozza DOMENICA PRIMO MARZO, dalle 14.30 alle 18.30 appuntamento imperdibile per gli amanti dei banchi d’assaggio della ROCCA DI DOZZA: il wine bar di Enoteca Regionale Emilia Romagna presenterà a tutti i gli appassionati [...]

28 febbraio 2015 0 commenti

‘Emilia Romagna è Un mare di sapori’ edizione 2013. Chiusura a Cervia, il 7 settembre.

‘Emilia Romagna è Un mare di sapori’ edizione 2013. Chiusura a  Cervia, il 7 settembre. ‘Fuoco al Mito’, la cottura del Parmigiano-Reggiano per la prima volta nella centrale piazza di Rimini (Cavour) sabato 10 agosto ore 21,00 (ingresso libero). Nel corso della serata dimostrazione, storia e assaggio del 're' dei formaggi in abbinamento al lambrusco.

RIMINI.  La suggestiva cottura del latte, sul fuoco a legna nella tradizionale caldaia di rame, destinato a diventare una forma di Parmigiano-Reggiano fa tappa a Rimini. L’appuntamento è per sabato 10 agosto nella centrale piazza Cavour alle 21,00 (ingresso libero), terza serata organizzata dall’Assessorato regionale all’agricoltura, nell’ambito della rassegna ‘Emilia [...]

8 agosto 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Mortadella di Bologna Igp, ‘oggi adatta a un’alimentazione corretta’.

Emilia Romagna. Mortadella di Bologna Igp, ‘oggi adatta a un’alimentazione corretta’. Rabboni e Lusenti: 'Conciliare l’educazione al consumo dei prodotti tipici e tradizionali, DOP, IGP e del territorio con la corretta alimentazione'.

EMILIA ROMAGNA. “Molto rumore per nulla. Le linee guida regionali non sconsigliano affatto la mortadella”, così gli assessori regionali all’agricoltura e salute Tiberio Rabboni e Carlo Lusenti intervengono sul presunto obbligo di non somministrare nelle mense scolastiche uno dei prodotti simbolo della tradizione emiliano-romagnola. “La mortadella – spiegano Rabboni e [...]

23 aprile 2012 0 commenti