Tag "mostra Forlì"

 

Forlì. I personaggi della cultura polacca: riflettori sulla scienziata Maria Curie, il musicista Chopin e la poetessa Szymborska.

Forlì. I personaggi della cultura polacca: riflettori sulla scienziata Maria Curie, il musicista Chopin e la poetessa Szymborska. Giovedì 28 aprile doppio appuntamento al Circolo della Scranna con convegno (ore 18.30) e concerto-reading (ore 21).

FORLI’.  Doppio appuntamento dedicato a grandi personaggi della cultura polacca: la scienziata Maria Curie, il musicista Chopin e la poetessa Szymborska. L’iniziativa rientra nella rassegna di eventi aperta sabato scorso dalla visita del Console della Repubblica di Polonia che ha reso omaggio all’epigrafe in memoria dei soldati polacchi che combatterono [...]

28 aprile 2016 0 commenti

Forlì. In occasione della mostra ‘Piero della Francesca. Indagini su un mito’, in programma una gita nelle Terre di Piero.

Forlì. In occasione della mostra ‘Piero della Francesca. Indagini su un mito’, in programma una gita nelle Terre di Piero. A Sansepolcro è presente l’Aboca Museum che recupera e tramanda la storia del millenario rapporto tra l’Uomo e le Piante.

FORLI’. Sabato, 2 aprile 2016 SANSEPOLCRO, MONTERCHI, ANGHIARI, nelle Terre di Piero. In concomitanza con la grande mostra forlivese Piero della Francesca. Indagini su un mito, ci porteremo nelle Terre di Piero per approfondire la conoscenza di questo straordinario pittore. La prima tappa, con guida, sarà nella sua città natale, Sansepolcro, che nel Museo Civico, notevole anche per [...]

19 marzo 2016 0 commenti

Forlì. Delio Piccioni apre ‘Prospettiva Piero’, mostra collaterale alla mostra ‘Piero della Francesca’.

Forlì. Delio Piccioni apre ‘Prospettiva Piero’, mostra collaterale alla mostra ‘Piero della Francesca’. Apre la rassegna Delio Piccioni con i suoi scrigni teatrali carichi di significati arcaici, stratificazioni semantiche e culturali cui la mano dell’artista dà splendore.

FORLI’. ‘Prospettiva Piero’, un’esposizione d’arte nella vetrina della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, collaterale alla Mostra ‘Piero della Francesca. Indagine su un mito’, allestita dal 13 Febbraio al 26 Giugno 2016, nuova iniziativa presentata da Svagarte . Apre la rassegna Delio Piccioni con i suoi scrigni teatrali carichi di significati arcaici, stratificazioni  semantiche e culturali cui [...]

17 febbraio 2016 0 commenti

Forlì. La Condotta slow food vi invita alla scoperta di Piero della Francesca. Visita alla mostra ‘Indagine su un mito’.

Forlì. La Condotta slow food vi invita alla scoperta di Piero della Francesca. Visita alla mostra ‘Indagine su un mito’. Musei San Domenico, Forli - Sabato 12 marzo - Domenica 3 aprile. Aperte le iscrizioni.

FORLI’. Anche quest’anno a grande richiesta torneremo ai musei di San Domenico di Forlì per visitare la mostra Piero della Francesca. Indagine su un mito. Sono previste due visite guidate tenute da Sabrina Marin. Seguirà poi un momento conviviale. Per ora anticipiamo le date ed apriamo le iscrizioni.   Sabato 12 marzo appuntamento alla mostra [...]

29 gennaio 2016 0 commenti

Forlì. Secondo compleanno di Palazzo Romagnoli con una esposizione di Pier Claudio Pantieri.

Forlì. Secondo compleanno di Palazzo Romagnoli con una esposizione di Pier Claudio Pantieri. La mostra resterà aperta all’interno di Palazzo Romagnoli fino al 29 maggio 2016 negli orari e con i biglietti d’ingresso previsti per il museo.

FORLI’. A Forlì si festeggia il secondo compleanno di Palazzo Romagnoli con una esposizione temporanea di opere di Pier Claudio Pantieri ed un nuovo allestimento della sezione documentaria della Collezione Verzocchi. Sabato 19 dicembre 2015, alle ore 11,00, a compimento del suo secondo anno di vita Palazzo Romagnoli ospita un incontro per [...]

18 dicembre 2015 0 commenti

Forlì. Omaggio di Palazzo Romagnoli a Gino Meldolesi, presentazione e apertura della mostra temporanea dedicata al pittore.

Forlì. Omaggio di Palazzo Romagnoli a Gino Meldolesi, presentazione e apertura della mostra temporanea dedicata al pittore. La mostra 'Omaggio a Gino Mandolesi (1915-1955)' sarà visitabile fino al 13 dicembre 2015 negli orari di apertura di Palazzo Romagnoli.

FORLI’. Mercoledì 8 luglio alle ore 20.30 a Palazzo Romagnoli si apre la sala dedicata al pittore Gino Mandolesi (Forlì 1915 – 1955). Palazzo Romagnoli, in occasione del centenario della nascita dell’artista forlivese, offre al pubblico l’intero nucleo delle sue opere presenti nella raccolta novecentesca della Pinacoteca Civica, riunite nella sala [...]

7 luglio 2015 0 commenti

Forlì. Visita guidata alla mostra ‘Sport, sportivi e giochi olimpici’.

Forlì. Visita guidata alla mostra ‘Sport, sportivi e giochi olimpici’.

FORLì. Giovedì 13 giugno, alle 16, nell’ambito del progetto ATRIUM è in programma la visita guidata alla mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)” allestita all’Oratorio San Sebastiano di piazza Guido da Montefeltro, a Forlì. La Mostra del “Mémorial de la Shoah” di Parigi propone una chiave [...]

12 giugno 2013 0 commenti

Forlì. Romano Prodi in visita al museo San Domenico.

Forlì. Romano Prodi in visita al museo San Domenico. L'ex premier ha visitato nel pomeriggio di domenica 2 giugno la mostra 'Novecento Arte e vita tra le due guerre'.

FORLì. “Una mostra bella e coraggiosa che restituisce la complessità e le diverse sfaccettature dell’arte sotto il Fascismo”. Con queste parole Romano Prodi ha visitato nel pomeriggio di domenica 2 giugno la mostra dei musei del San Domenico di Forlì dal titolo “Novecento Arte e vita tra le due guerre”. [...]

3 giugno 2013 0 commenti

La mostra. Sara Fattori artista riminese che “guarda” a Forlì.

La mostra. Sara Fattori artista riminese che “guarda” a Forlì. Da lunedì 18 febbraio si può ammirare 'Potpourri'. La libertà espressiva è nella Sala Studio di Corso Diaz.

FORì. Il secondo appuntamento con le mostre intercambiabili che, nella sua atipicità, si può considerare un evento socio-culturale unico per l’intera città, magistralmente organizzato da NUOVEMANI e Fanzinoteca d’Italia, vede proporre al grande pubblico “Potpourri“, la prima Personale forlivese della giovanissima e promettente artista riminese, Sara Fattori, un evento degno [...]

19 febbraio 2013 0 commenti

Longiano, la Fondazione Tito Balestra si colora di ‘Novecento’.

Longiano, la Fondazione Tito Balestra si colora di ‘Novecento’. Un biglietto per due in occasione della mostra nei Musei di San Domenico a Forlì.

LONGIANO. In occasione della mostra “Novecento – Arte e vita in Italia tra le due guerre”, in esposizione a Forlì, ai Musei di San Domenico, fino al 16 giugno, la Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, che conserva una delle più importanti collezioni del Secolo scorso presenti nella Regione Emilia [...]

11 febbraio 2013 0 commenti