Tag "Museo Baracca"

 

Lugo. Il ‘mistero’ della morte di Francesco Baracca. Nell’ultimo libro di Mauro Antonellini.

Lugo. Il ‘mistero’ della morte di Francesco Baracca. Nell’ultimo libro di Mauro Antonellini. L’autore ha presentato il volume Francesco Baracca, morte di un eroe (Tipografia Faentina Editrice, 2020) online mercoledì 28 aprile, alle 18. La presentazione è stata trasmessa in diretta sulle pagine Facebook del comune di Lugo, della biblioteca Trisi e del museo Baracca. Per l’occasione, Antonellini ha dialogato con il sindaco di Lugo Davide Ranalli, l’assessore alla Cultura Anna Giulia Gallegati e il direttore del museo Baracca Giovanni Barberini; introdurrà l’iniziativa la direttrice della Biblioteca Luciana Cumino. La registrazione sarà in seguito disponibile sul canale YouTube della biblioteca Trisi. Il libro scritto da Mauro Antonellini è incentrato sulle circostanze che causarono la misteriosa scomparsa dell’Asso degli Assi il 19 giugno 1918. Oltre a presentare una propria ricostruzione dei fatti, basata su testimonianze storiche, l’autore ha raccolto e riprodotto integralmente numerosi documenti dell’epoca, da cui traspare la grande risonanza che ebbe la morte di Baracca sull’opinione pubblica italiana. Chi lo desiderava poteva rivolgere domande all’autore.

LUGO. La storia di Francesco Baracca e il mistero sulla sua morte sono al centro dell’ultimo libro di Mauro Antonellini, conservatore del museo Baracca di Lugo. L’autore ha presentato il volume Francesco Baracca, morte di un eroe (Tipografia Faentina Editrice, 2020) online mercoledì 28 aprile, alle 18. La presentazione è stata trasmessa [...]

29 aprile 2021 0 commenti

Lugo. Per i musei ‘Baracca’ e ‘Ducati’ incontro on line. Le imperdibili ‘novità’ offerte nei prossimi mesi.

Lugo. Per i musei ‘Baracca’ e ‘Ducati’ incontro on line. Le imperdibili ‘novità’ offerte nei prossimi mesi. Durante l’incontro si parlerà delle prossime riaperture e delle novità che accompagneranno i due musei nei prossimi mesi. Interverranno il sindaco di Lugo Davide Ranalli, l’assessore regionale al Turismo, Infrastrutture e Commercio Andrea Corsini, il direttore del Museo Ducati Livio Lodi e l’attore Giuseppe Giacobazzi. L’appuntamento è anche l’occasione per presentare il nuovo allestimento della sala dello 'Spad' del Museo Baracca, finanziato dal Rotary Club di Lugo, che inaugurerà il 19 giugno, giorno in cui ricorre il 102esimo anniversario della morte dell’asso degli assi dell’aviazione italiana. Il legame tra i due musei e tra Lugo e la Ducati, è saldo da tempo. Un fortissimo rapporto originato dalla figura dell’ingegnere della Ducati Fabio Taglioni - lughese di nascita ed autore delle più importanti soluzioni tecniche delle moto bolognesi -, di cui ricorrono quest’anno i cento anni dalla nascita. Nel 2016 il museo Baracca ospitò la Ducati 250 desmo Gp, ideata dall’ingegnere lughese Fabio Taglioni, che porta l’emblema del Cavallino rampante, voluto sulla carena da Taglioni. Proprio sulla figura di Taglioni era prevista in questi giorni una mostra, rinviata a causa dell’emergenza Covid-19.

LUGO. Venerdì 5 giugno il museo ‘Francesco Baracca‘ di Lugo e il Museo Ducati di Borgo Panigale, tornano ad incontrarsi. L’occasione sarà il nuovo appuntamento online che andrà in onda alle 18.30 sulla pagina Facebook ‘Davide Ranalli Sindaco’. Durante l’incontro si parlerà delle prossime riaperture e delle novità che accompagneranno [...]

4 giugno 2020 0 commenti

Lugo. Piazze festanti hanno dato il via all’iniziativa ‘Mercoledì sotto le stelle’, un serata di relax tra bancarelle, spettacoli e piccola gastronomia.

Lugo. Piazze festanti hanno dato il via all’iniziativa ‘Mercoledì sotto le stelle’, un serata di relax tra bancarelle, spettacoli e piccola gastronomia. Commercianti soddisfatti per il primo appuntamento. Monumenti aperti per l'occasione, dal Teatro Rossini, al Museo Baracca fino alla mostra Lugo ai tempi del Colera e la Rocca.

LUGO. Anche quest’anno le piazze del centro di Lugo si sono riempite di visitatori per il primo dei “Mercoledì sotto le stelle”. Un grande contributo alla riuscita dell’evento è stato possibile grazie alla nascita dei comitati di commercianti e residenti per le strade principali e le piazze in cui si sviluppano [...]

3 luglio 2015 0 commenti

L’altra metà del cielo e le donne volanti. Il successo di una mostra affascinante

L’altra metà del cielo e le donne volanti. Il successo di una mostra affascinante Al museo Baracca di Lugo fino all'11 marzo.

LUGO. La forza delle donne, il loro coraggio che nulla ha da invidiare agli uomini, soprattutto se guardiamo certi periodi storici, importanti per la loro drammaticità. La bellezza e la forza delle donne dell’aeronautica, aviatrici dal grande cuore e senza paura di rischiare la vita per i propri ideali o [...]

4 novembre 2011 0 commenti

Importante riconoscimento per il museo Baracca di Lugo, unica istituzione che parteciperà ad ‘Ali sulla Storia’.

Importante riconoscimento per il museo Baracca di Lugo, unica istituzione che parteciperà ad ‘Ali sulla Storia’. Grazie a una postazione 'in volo' e un corposo apparato iconografico, si potrà volare sulle trincee e i campi di battaglia.

LUGO E ARTE. Importante riconoscimento per il Museo Baracca, unica “istituzione” dell’Emilia-Romagna a far parte del progetto europeo “Ali sulla storia”, incentrato sulla Prima Guerra Mondiale. Si tratta di un progetto triennale che coinvolge una decina di partner, dalla Slovenia, al Friuli, al Veneto. Due soli i musei rappresentati: quello di [...]

13 settembre 2011 0 commenti