Dal 23 al 28 novembre torna in presenza Amarcort Film Festival, dedicato ai cortometraggi e nato proprio sotto il segno di Fellini, con il concorso, le masterclass, il pitch, gli incontri con gli autori, gli eventi speciali, mentre al Museo della Città si possono visitare fino al 28 novembre tre mostre dal titolo: Dammi un bacio, Ricircolo dei sogni e Sulla strada con Giulietta. Nell’anno delle celebrazioni dantesche, da non perdere l’esposizione fino all’8 gennaio alla biblioteca Gambalunga delle preziose testimonianze della Divina Commedia: dai manoscritti miniati del Trecento fino alle prime opere a stampa, insieme a libri, grafiche e fotografiche che documentano il mito di Francesca da Rimini. A proposito del quinto canto dell’Inferno, il progetto Francesca 2021 questa settimana propone una cena dannunziana in stile medievale, in collaborazione con Accademia italiana della cucina presso l’istituto alberghiero 'Sigismondo Pandolfo Malatesta' di Rimini (25 novembre – ad invito). Continua anche il ciclo di incontri a cura di Fabio Bruschi Lingue di confine, al museo della città, quest’anno dedicato al dialetto. Tra le mostre da visitare, è stata prorogata fino al 9 gennaio la mostra monografica dedicata al prezioso dipinto restituito al sommo Guido Reni (1575-1642), ‘Gli amori in gioco’ al Museo della Città. E ancora visite guidate nei luoghi identitari della città...
RIMINI. Proseguono gli eventi a Rimini tra cinema, arte, cultura, musica. Sul palcoscenico del teatro Galli ’Felliniana‘ ritrova il pubblico in presenza con l’omaggio al Maestro del cinema della compagnia Artemis Danza – Monica Casadei, mercoledì 24 novembre, mentre sabato 27 ritorna l’operetta della compagnia Corrado Abbati, protagonista di ‘Sul bel Danubio [...]