La Sagra musicale malatestiana celebra il centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Rossini con un doppio concerto al Teatro Galli - 21 e 25 novembre, ore 21 – affidato alla bacchetta di Michele Mariotti alla testa del Coro e dell’Orchestra del Comunale di Bologna. Originario di Pesaro, Michele Mariotti ha conquistato fama internazionale come interprete rossiniano. Acclamato al Metropolitan di New York come al Festival di Salisburgo, premio Abbiati della critica, il direttore trentanovenne debutta al Teatro Galli con un programma dove si affrontano due volti del genio rossiniano: la sinfonia e le danze del Guillaume Tell precederanno l’esecuzione dello Stabat Mater, il capolavoro sacro che vedrà quattro solisti d'eccezione impegnati sul palco. Sono il soprano Salome Jicia, il mezzosoprano Veronica Simeoni, il tenore Paolo Fanale, e il basso Mirco Palazzi, mentre il maestro del coro è Andrea Faidutti.
RIMINI. La Sagra musicale malatestiana celebra il centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Rossini con un doppio concerto al Teatro Galli – 21 e 25 novembre, ore 21 – affidato alla bacchetta di Michele Mariotti alla testa del Coro e dell’Orchestra del Comunale di Bologna. Originario di Pesaro, Michele Mariotti ha conquistato [...]