Tag "neve"

 

Ravennate. Protezione civile, allerta meteo gialla. Criticità idraulica e idrogeologica. Fino a martedì 29.

Ravennate. Protezione civile, allerta meteo gialla. Criticità idraulica e idrogeologica. Fino a martedì 29. Dalla mezzanotte di lunedì 28 dicembre, alla mezzanotte di martedì 29, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l'allerta meteo numero 109, gialla per criticità idraulica e idrogeologica, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. Si ricorda che fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 28 dicembre, resta in vigore l’allerta 108, arancione per criticità idraulica e vento, gialla per criticità idrogeologica, stato del mare e criticità costiera. Le allerte complete si possono consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione 'Informati e preparati'.

RAVENNATE. Dalla mezzanotte di  lunedì 28 dicembre, alla mezzanotte di martedì 29, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 109, gialla per criticità idraulica e idrogeologica, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. Si ricorda che fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 28 [...]

28 dicembre 2020 0 commenti

Riminese. Maltempo: con la prima neve in collina è entrato in azione il Piano antineve comunale.

Riminese. Maltempo: con la prima neve in collina è entrato in azione il Piano antineve comunale. Aggiornamento maltempo nel Riminese. Nella parte collinare del territorio comunale che si sono manifestati con maggior intensità i primi fenomeni nevosi che da metà mattina hanno interessato, in maniera più debole, anche la parte urbana della città. Un’evolversi della situazione meteo che le squadre coordinate da Anthea previste dal Piano neve comunale stanno fin dal loro manifestarsi monitorando per essere pronti ad intervenire quando le caratteristiche del maltempo lo richiedono, come è avvenuto sulla via San Paolo dove la quantità di neve ha consentito e consigliato l’entrata in azione verso le ore 12 dei mezzi antineve dotati di lame. Azione preventiva col sale, invece, su via Santa Cristina, Montecieco, Covignano, Sant’Aquilina, Marignano. Rimane alta l’attenzione per coordinare gli interventi migliori a seconda dell’evolversi delle condizioni meteorologiche nel corso della giornata.

RIMINESE. E’ stato come al solito nella parte collinare del territorio comunale che si sono manifestati con maggior intensità i primi fenomeni nevosi che da metà mattina hanno interessato, in maniera più debole, anche la parte urbana della città. Un’evolversi della situazione meteo che le squadre coordinate da Anthea previste [...]

23 gennaio 2019 0 commenti

Previsioni. 3BMETEO.COM: ‘Altra neve in arrivo sulle Alpi, pericolo valanghe. I consigli dell’esperto ‘.

Previsioni. 3BMETEO.COM: ‘Altra neve in arrivo sulle Alpi, pericolo valanghe. I consigli dell’esperto ‘. 'Ulteriori nevicate sono dunque attese sulle Alpi occidentali, più abbondanti sull’alto Piemonte dove sono attesi accumuli anche di oltre mezzo metro di neve fresca dai 1300-1500m di quota' prosegue Ferrara di 3bmeteo.com, che aggiunge: 'Nevicate deboli o assenti invece sulle Alpi orientali. Vale la pena sottolineare come negli ultimi due mesi si siano registrati accumuli davvero notevoli su alcuni settori alpini centro-occidentali, in particolare su Alpi Cozie-Graie, Valle d’Aosta, ma anche Formazza e Alpi Retiche: a Cervinia sono caduti complessivamente fino a 5-6 metri di neve, così come a Sestriere. A Livigno caduti complessivamente fino a 2-3 metri di neve; tanta neve anche in Alto Adige'. Il pericolo valanghe rimane marcato o forte su gran parte delle Alpi centro-occidentali ma in particolare sui settori retici, Alto Piemonte, Valle d’Aosta dove si hanno gli accumuli maggiori. Massima attenzione, che non è mai troppa come testimoniano i recenti fatti di cronaca.

PREVISIONI. NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO, PIU’ COLPITO IL NORDOVEST. ‘Nuovo peggioramento alle porte con una perturbazione atlantica che tra venerdì e sabato porterà maltempo soprattutto sul Nordovest”  lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara,  che aggiunge: “Le regioni più colpite saranno Liguria, Piemonte, Lombardia occidentale e Toscana nord occidentale con [...]

25 gennaio 2018 0 commenti

Cesena.Nuovo allerta neve: distribuiti 400 q di sale. Protezione civile anti ghiaccio nelle zone sensibili.

Cesena.Nuovo allerta neve: distribuiti 400 q di sale. Protezione civile anti ghiaccio nelle zone sensibili. Nei ripetuti interventi effettuati negli ultimi giorni sono stati distribuiti complessivamente oltre 400 quintali di sale. Per far fronte all'emergenza ghiaccio, inoltre, sono state coinvolte per la prima volta le ‘neonate’ squadre di quartiere del Gruppo di Protezione civile: questa mattina sono entrati in azione i volontari dei quartieri Cesuola, Oltresavio e Centro Urbano che, insieme a un gruppo degli Alpini, hanno provveduto a liberare dal ghiaccio una serie di zone sensibili, fra cui i passaggi pedonali di Ponte Vecchio e Ponte Nuovo, i marciapiedi di viale Mazzoni, la zona del Cimitero Urbano.

CESENATE. Concreto rischio di nevicate anche in pianura a partire dalle ore 18 di  lunedì 16 gennaio, e per tutta la giornata di martedì 17 gennaio. A ribadire l’eventualità è ancora una volta  l’Agenzia regionale della Protezione civile che, alla luce di queste previsioni, ha attivato una nuova fase di [...]

17 gennaio 2017 0 commenti

Ravennate. Allerta Protezione civile per vento e stato del mare, dalle 6 di lunedì 16 alle 24 di mercoledì 18.

Ravennate. Allerta Protezione civile per vento e stato del mare, dalle 6 di lunedì 16 alle 24 di mercoledì 18. Dalle 6 di lunedì 16 gennaio, alla mezzanotte di mercoledì 18 (66 ore) sarà attiva l’allerta numero 6 dell’Agenzia regionale di protezione civile, di livello 1 – fase di attenzione, che per il territorio ravennate è relativa a vento e stato del mare. Si raccomanda ai gestori di attività all’aperto di sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati.

RAVENNA E RAVENNATE. Allerta della Protezione civile per vento e stato del mare dalle 6 di domani alla mezzanotte di mercoledì. Dalle 6 di  lunedì 16 gennaio, alla mezzanotte di mercoledì 18 (66 ore) sarà attiva l’allerta numero 6 dell’Agenzia regionale di protezione civile, di livello 1 – fase di [...]

16 gennaio 2017 0 commenti

Non solo calcio. 2018, Italia con 4 squadre in Champions. Regalo Uefa o inevitabile riconoscimento?

Non solo calcio. 2018, Italia con 4 squadre in Champions. Regalo Uefa o inevitabile riconoscimento? Nello sci di fondo, Sergey Ustiugov, 24 anni, 9 vittorie in Coppa del Mondo, dice che s'impegna tanto per rimediare all'ingiustizia dei sei compagni fermati per doping dalla Fis prima del Tour de ski. L'atleta russo sta volando. Imbattuto. La Vonn tornerà ( probabilmente) sulla neve il 14, ad Altenmarkt. Intanto, Oltreoceano, Gallinari, 28 anni, non solo è andato ko col Denver, ma si è anche arruffato col suo coach.

LA CRONACA DAL DIVANO. Durante queste ( lunghe) festività abbiamo  ( volutamente) tralasciato di parlar di sport dal divano. Che non è mai la posizione ideale, anche se consente di dire tante cose che ai media maggiori restano o sul gozzo o sulla punta della lingua. Ad esempio, tutto quel [...]

5 gennaio 2017 0 commenti

Riccione.Scatta il piano ‘anti gelo’: in strada i mezzi spargisale di Geat e i volontari della Protezione civile.

Riccione.Scatta il piano ‘anti gelo’: in strada i mezzi spargisale di Geat e i volontari della Protezione civile. catta l'allarme maltempo in Romagna. Costa adriatica in primis. Con l’abbassarsi delle temperature e l’allerta gelo dei prossimi giorni, infatti, Riccione ha messo in atto le attività previste dal ‘Piano neve’ che coinvolge il personale della Polizia Municipale, Geat e Protezione Civile.

RICCIONE.Scatta l’allarme maltempo in Romagna. Costa adriatica in primis. Con l’abbassarsi delle temperature e l’allerta gelo dei prossimi giorni, infatti, Riccione ha messo  in atto le attività previste dal ‘Piano neve’ che coinvolge il personale della Polizia Municipale, Geat e Protezione Civile. La colonnina di mercurio già nelle scorse notti si è [...]

5 gennaio 2017 0 commenti

Cervia. I mosconi dei bagnini cervesi sommersi dalla neve di Madonna di Campiglio.

Cervia. I mosconi dei bagnini cervesi sommersi dalla neve di Madonna di Campiglio. Una grande nevicata ha aggiunto suggestione alla già attraente immagine della spiaggia cervese sulle Dolomiti. Grande sorpresa e divertimento del pubblico.

CERVIA. ‘E’ stata una operazione di  immagine davvero molto riuscita – dichiara l’Assessore al Turismo Roberta Penso -. Abbiamo portato a Campiglio il tipico scenario marittimo romagnolo  puntando sulle peculiarità del nostro territorio, mostrando una immagine forte e facilmente riconoscibile insieme ad accoglienza, tradizione, eno-gastronomia: valori importantissimi del nostro territorio. [...]

7 marzo 2016 0 commenti

Italia. 3Bmeteo.com: ‘Weekend, un brivido gelido attraversa l’Italia’.

Italia. 3Bmeteo.com: ‘Weekend, un brivido gelido attraversa l’Italia’. Brusco calo delle temperature ovunque. Durerà fino a metà della prossima settimana.

ITALIA. Francesco Nucera: ‘Una perturbazione dal circolo polare artico porterà nevicate fino in pianura al Centro Sud, vento e clima secco altrove. Brusco calo delle temperature ovunque. Durerà fino a metà della prossima settimana’.     ‘Arriverà direttamente dal circolo polare artico la massa d’aria fredda che raggiungerà il Mediterraneo in questo fine [...]

15 gennaio 2016 0 commenti

Italia. Torna ‘sicuri con la neve’, la giornata nazionale per la prevenzione degli incidenti in montagna.

Italia. Torna ‘sicuri con la neve’, la giornata nazionale per la prevenzione degli incidenti in montagna. Il messaggio di Sicuri con la neve tende a sollecitare direttamente la consapevolezza e la responsabilità dei frequentatori della montagna innevata.

ITALIA. Domenica 17 gennaio 2016 torna la giornata nazionale ’Sicuri con la neve’, con la quale ogni anno, a partire dal 2000, il Club alpino italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico promuovono in tutta Italia la prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione invernale.  Anche quest’anno sono in programma, in circa 50 [...]

11 gennaio 2016 0 commenti