Tag "NINO ROTA"

 

Rimini. Sagra musicale malatestiana: da sabato 8, prevendita biglietti. Ecco i grandi eventi della 71a edizione.

Rimini. Sagra musicale malatestiana: da sabato 8, prevendita biglietti. Ecco i grandi eventi della 71a edizione. Concerti sinfonici, musica da camera, l’itinerario nella musica del Settecento, omaggio a Fellini: star e grandi nomi del panorama italiano e internazionale si alterneranno al Teatro Galli per la 71esima edizione della Sagra musicale malatestiana, che si aprirà il 16 settembre con una delle stelle del belcanto mondiali, Cecilia Bartoli,‘madrina’ della storica riapertura del Teatro nell’ottobre 2018 e ormai di casa sul palcoscenico riminese. Alle ore 9 saranno distribuiti i numeri che serviranno a regolare l'ordine di accesso alla biglietteria, che avverrà seguendo tutte le disposizioni anti-Covid. Per accedere infatti sarà obbligatorio indossare correttamente la mascherina, igienizzare le mani nei dispositivi posti all'ingresso del teatro e mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro sia all'interno che all'esterno del Teatro. L’accesso del pubblico in teatro sarà contingentato dal personale addetto. Il numero dei posti e la distribuzione del pubblico in teatro, in occasione di concerti della Sagra malatestiana, saranno gestiti rispettando le esigenze di sicurezza sanitaria e di distanziamento sociale, nel rispetto delle disposizioni vigenti. La prevendita proseguirà, compatibilmente con la disponibilità di posti, nei consueti orari di biglietteria: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle 17,30.

RIMINI. I grandi concerti sinfonici, la musica da camera, l’itinerario nella musica del Settecento, l’omaggio a Fellini: star e grandi nomi del panorama italiano e internazionale si alterneranno al Teatro Galli per la 71esima edizione della Sagra musicale malatestiana, che si aprirà il 16 settembre con una delle stelle del belcanto mondiali, Cecilia Bartoli,‘madrina’ della storica riapertura del Teatro nell’ottobre 2018 e ormai di [...]

5 agosto 2020 0 commenti

La rassegna ‘Sere d’estate in concerto’ chiude con Kaleido Trio, dedicata alle musiche da film.

La rassegna ‘Sere d’estate in concerto’ chiude con  Kaleido Trio, dedicata alle musiche da film. Proposto un programma incentrato sulle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Con tante emozioni ascoltando le note di Ennio Morricone, Nino Rota, Fiorenzo Carpi e Astor Piazzolla.

CESENA & ‘SERE D’ESTATE IN CONCERTO’. La rassegna ‘Sere d’estate in concerto’ si chiude giovedì 29 agosto alle ore 21 al chiostro di San Francesco con la performance del Kaleido Trio, dedicata alle musiche da film. Il complesso, formato dal flautista Tito Ciccarese, dall clarinettista Raffaele Bertolini e dal fisarmonicista [...]

28 agosto 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Pellicole in musica a Faenza: Erf in Winter 2013.

Emilia Romagna. Pellicole in musica a Faenza: Erf in Winter 2013. La stagione invernale di Emilia Romagna Festival – Emilia Romagna Festival in Winter - si svolgerà fino al 26 febbraio 2013 a Faenza.

FAENZA. Pellicole in musica è il primo grande concerto del 2013 di ERF in Winter al Teatro Masini di Faenza. Per l’occasione una serata all’insegna delle musiche per il cinema, un viaggio tra le note con I Solisti di Perugia e Federico Mondelci, sassofonista e direttore d’orchestra di fama internazionale, per un concerto dedicato alle grandi colonne sonore della storia del [...]

2 gennaio 2013 0 commenti

Riccardo Muti a Ravenna. Il Festival 2012 si aprirà con una ‘supercorazzata sinfonica’.

Riccardo Muti a Ravenna. Il Festival 2012 si aprirà con una ‘supercorazzata sinfonica’. Ravenna. Il grande maestro dirigerà la Chicago Symphony Orchestra sulle note de Il Gattopardo, Strauss e Shostakovic. Prevendita biglietti da febbraio.

RAVENNA. Ravenna Festival 2012 si aprirà venerdì 27 aprile, al Palazzo Mauro De André, con una straordinaria anteprima: Riccardo Muti e la ‘sua’ Chicago Symphony Orchestra. In programma la Suite Sinfonica da Il Gattopardo di Nino Rota, il poema sinfonico Tod und Verklärung (Morte e trasfigurazione) di Richard Strauss e [...]

28 dicembre 2011 0 commenti