Tag "non dimenticare"

 

Conselice. Una staffetta per non dimenticare la ‘ strage’ alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.

Conselice. Una staffetta per non dimenticare la ‘ strage’ alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Il tratto che percorreranno i podisti conselicesi inizia dalla piazza di Massa Lombarda, con partenza alle 12.15 circa e arrivo appunto a San Patrizio, dove ci sarà il sindaco di Conselice Paola Pula a riceverli. Ci sarà poi la sosta ristoro per la carovana, organizzata da Atletica San Patrizio asd, seguita dalla ripartenza verso il ponte di Massa con arrivo previsto per le 14. Inoltre, Paola Pula parteciperà alla cerimonia di commemorazione della strage il prossimo 2 agosto a Bologna.

CONSELICE. Domenica 28 luglio la staffetta podistica ‘Per non dimenticare il 2 agosto 1980‘ arriverà a San Patrizio, a Conselice, alle 12.50 circa, in occasione del 39° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.  Il tratto che percorreranno i podisti conselicesi inizia dalla piazza di Massa [...]

26 luglio 2019 0 commenti

Ravenna. Giorno della memoria, parte una serie di eventi per ‘non dimenticare’ Shoah e sterminio.

Ravenna. Giorno della memoria, parte una serie di eventi per ‘non dimenticare’  Shoah e sterminio. Da mercoledì 24 gennaio, alle 9.30 nella sala del Consiglio comunale in piazza del Popolo 1 si riunirà la Consulta delle ragazze e dei ragazzi per la presentazione del progetto 'Viaggio alla ricerca di una memoria condivisa' degli studenti e delle studentesse dell'Istituto tecnico industriale 'Nullo Baldini' di Ravenna. Da mercoledì 24 al 22 febbraio, l’assessorato al Decentramento, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza di Ravenna, propone gli eventi teatrali: 'Kaninken' di Antonella Gullotta con Elio Ragno, drammaturgia e regia di Eugenio Sideri, produzione Lady Godiva Teatro e 'Anna Frank' lettura scenica con Anita Guardigli dell’associazione culturale Asja Lacis. Gli spettacoli sono rivolti alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado (Don Minzoni, Gessi di San Pietro in Vincoli, Ricci Muratori, v. da Feltre di San Pietro in Campiano, Montanari, Mattei di Marina di Ravenna, S. P. Damiano, Novello, Randi, Valgimigli di Mezzano, Casadio di Piangipane).

RAVENNA. Il 27 gennaio ricorre il 73° anniversario della liberazione del Campo di concentramento di Auschwitz e dal 2000 è istituito come Giorno della memoria per ricordare la Shoah, la deportazione e lo sterminio nei campi di concentramento di milioni di persone. Diversi gli appuntamenti proposti dal comune di Ravenna [...]

23 gennaio 2018 0 commenti

Faenza & Pasqua della Memoria. Per non dimenticare gli orrori del passato.

Faenza & Pasqua della Memoria. Per non dimenticare gli orrori del passato. Viaggio in Austria con visita guidata a Mauthausen. L’iniziativa ( con rientro l'( aprile) è promossa dai cinque quartieri faentini.

FAENZA & PASQUA DELLA MEMORIA. Un viaggio all’insegna della cultura, per ammirare le bellezze del presente ma anche per non dimenticare gli orrori del passato. E’ questo il significato della ‘Pasqua della Memoria‘, un’iniziativa promossa congiuntamente dai cinque quartieri faentini – Borgo, Centro nord, Centro sud, Granarolo e Reda – con [...]

24 febbraio 2012 0 commenti