L’evento, voluto dal Comune, in collaborazione con la Cooperativa spiagge, vedrà oltre 15mila innovativi effetti coreografici, tra fuochi a terra e fuochi aerei. Sette i punti di sparo coordinati lungo i trentacinque chilometri di costa. Verranno utilizzati alcuni effetti esclusivi per la manifestazione, novità del 2019, come la pioggia salice diamante e i colori tremolanti, effetti unici a coda di pavone e scie lampeggianti per un finale maestoso e inconfondibile. L’evento, sarà sincronizzato grazie alle centraline madri in regia e ad altre venticinque centraline, disposte nelle sette località, scelte in accordo con la Prefettura e il comando dei Vigili del fuoco: Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini, Punta Marina, Lido Adriano, Lido di Dante e Lido di Classe. Un team di 18 pirotecnici professionisti installeranno lo spettacolo sui vari punti sparo collegandoli via wireless in un'unica postazione di regia.
RAVENNA. Lunedì 22, a partire dalle 23.30, la costa ravennate verrà illuminata da uno spettacolo pirotecnico dedicato al patrono della città, Sant’Apollinare. L’evento, voluto dal Comune, in collaborazione con la Cooperativa spiagge, vedrà oltre 15mila innovativi effetti coreografici, tra fuochi a terra e fuochi aerei. Sette i punti di sparo [...]