Tag "non solo vacanza"

 

Bellaria I.M.. Domenica 11 all’Astra: pomeriggio per bimbi e famiglie. Con ‘Alice nella scatola delle meraviglie’.

Bellaria I.M.. Domenica 11 all’Astra: pomeriggio per bimbi e famiglie. Con ‘Alice nella scatola delle meraviglie’. È sera, Alice deve andare a letto ma non ne ha voglia. Vuole scoprire cosa succede la notte mentre lei dorme! D'altronde non è più così piccola per crollare dal sonno, ma neppure è grande abbastanza per uscire da sola a quell’ora. È così giocando, senza accorgersene, la nostra giovane protagonista scivola inevitabilmente nel mondo dei suoi sogni e della sua fantasia, svelandoci la confusione che crea il passaggio in atto tra le percezioni di bimba e quelle di ragazza. Nel suo sonno il Cappellaio matto e lo Stregatto, l'attendono per iniziare il loro lavoro... Fra Immaginazione e realtà lo spettacolo ruota attorno alle trasformazioni di una 'scatola', la scenografia, che rivela spazi e atmosfere multiformi davanti agli occhi dei giovani spettatori: un gioco, che, nell’atto stesso di mostrare ironicamente le 'finzioni' del teatro, crea le cornici tra sogno e coscienza delle avventure di Alice, la quale si ritrova catapultata da una situazione all'altra, in un mondo che non è mai fermo, e che lo Stregatto pare gestire come vuole...

BELLARIA IGEA MARINA. ( riceviamo e pubblichiamo) ” Siamo una Compagnia di Teatro danza che realizza spettacoli per bambini. Cartone, stoffa, legno, grande ingegno e tanta fantasia ed ecco comparire campi di caro- te, mari in burrasca, porte che si muovono da sole! ma come e’possibile direte voi?! E’ la [...]

8 febbraio 2018 0 commenti

Rimini. Gli indoor di Rimini ( 23/25 febbaio) prima uscita di Mauro Berruto, nuovo dt del Tiro con l’arco.

Rimini. Gli indoor di Rimini ( 23/25 febbaio) prima uscita di Mauro Berruto, nuovo dt del Tiro con l’arco. L’ex C.T. della Nazionale italiana di pallavolo ha infatti firmato il contratto per l’incarico pochi giorni fa, lunedì 29 gennaio, con presentazione nella sede del CONI a Roma, e questa sua nuova avventura professionale vivrà un momento significativo proprio dal 23 al 25 febbraio, nei padiglioni B5-D5 di RiminiFiera. Un evento che porterà in riva all’Adriatico in totale qualcosa come 1500 atleti, più 500 presenze tra tecnici ed accompagnatori, oltre ad almeno duemila visitatori nell’arco della manifestazione. Ad aprire l’intensa tre giorni di competizioni sulla spettacolare linea di tiro (124 i bersagli allestiti) sulla distanza di 18 metri sarà venerdì 23 la gara a coppie miste iscritta a calendario internazionale World Archery per compound e arco olimpico ed interregionale per arco nudo.

RIMINI. Sarà a Rimini, in occasione dei 45esimi Campionati Italiani indoor di tiro con l’arco, abbinati al 4° ‘Italian Challenge’ internazionale per le divisioni arco olimpico, nudo e compound, la prima uscita ufficiale di Mauro Berruto nelle vesti di  nuovo direttore tecnico della Federazione italiana tiro con l’arco. L’ex C.T. della Nazionale italiana [...]

3 febbraio 2018 0 commenti

Ravenna.Torna all’Alighieri il Ballet Preljocaj, la poesia e la forza de La fresque ( sabato 3 febbraio ).

Ravenna.Torna all’Alighieri il Ballet Preljocaj, la poesia e la forza de La fresque ( sabato 3 febbraio ). Sul palcoscenico del teatro Alighieri il 3 e 4 febbraio, La fresque diventa un’opportunità per riflettere sullo statuto dell’immagine e dell’arte nella nostra società. O, più semplicemente, per lasciarsi incantare dall’infinita delicatezza e inventività della creazione per 10 danzatori firmata da Angelin Preljocaj. L’ispirazione per il secondo appuntamento della Stagione Danza 2017-18 è offerta da un antico racconto cinese, adattato senza banali esotismi ma mantenendone intatta tutta la qualità evocativa, per una fiaba che oscilla fra forza e poesia sulla partitura elettronica di ispirazione orientale firmata da Nicolas Godin. Dieci splendidi danzatori, dieci corpi che la luce cesella in una calligrafia d’oro su nero, una colonna sonora raffinatissima che si serve al meglio di flauti e gong cinesi, lunghe chiome sciolte che partecipano alla bellezza della coreografia: Angelin Preljocaj ci regala un’altra inimitabile esperienza, capace di immergere lo spettatore in uno spazio fantastico al crocevia fra culture.

RAVENNA. Come catturare l’essenza di un’immagine che ci affascina? Sul palcoscenico del teatro Alighieri il 3 e 4 febbraio, La fresque è un’opportunità per riflettere sullo statuto dell’immagine e dell’arte nella nostra società…o più semplicemente per lasciarsi incantare dall’infinita delicatezza e inventività della creazione per 10 danzatori firmata da Angelin [...]

2 febbraio 2018 0 commenti

Rimini. Ambiente: ancora in vigore tutte le emergenze per contenere l’inquinamento atmosferico.

Rimini. Ambiente: ancora in vigore tutte le emergenze per contenere l’inquinamento atmosferico. Restano in vigore nel comune di Rimini le misure emergenziali previste dal 1° livello di allerta. Con il prossimo bollettino, la cui emissione è prevista per giovedì 1 febbraio 2018, ARPAE comunicherà l'eventuale rientro a una situazione di normalità, il mantenimento dell'allerta di 1° livello o l'eventuale passaggio all'allerta di 2° livello. Il testo integrale dell’Ordinanza sindacale n.242859 del 29/09/2017, contenente anche le tipologie di autoveicoli ai quali non si applicano le limitazioni alla circolazione, i veicoli oggetto di deroga, nonché i tratti di strada esclusi dalle limitazioni, è pubblicata sui siti internet: www.comune.rimini.it, www.riminiambiente.it o www.liberiamolaria.it.

RIMINI. Restano in vigore nel comune di Rimini le misure emergenziali previste dal 1° livello di allerta, per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento atmosferico, a causa dello sforamento continuativo del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10. In seguito alla verifica effettuata da ARPAE in data 29 gennaio 2018, [...]

29 gennaio 2018 0 commenti

Rimini. Tanti bambini in piazza Cavour per attendere con le loro famiglie la Befana 2018.

Rimini. Tanti bambini in piazza Cavour per attendere con le loro famiglie la Befana 2018. d attenderli ben 40 kg di caramelle che Moab e Professionalice hanno messo 'a disposizione' delle Befane. Prima della distribuzione dei dolciumi sono scesi in pista i ragazzi di Hidalgo Animazione che hanno intrattenuto i bambini e le loro famiglie. Successivamente la pista di pattinaggio ha registrato il tutto esaurito con lunghe file alla cassa che si sono protratte fino al tardo pomeriggio. Chi aveva voglia di pattinare e fare un passaggio al villaggio food & beverage allestito in collaborazione con l’associazione Mia Rimini e con il contributo di SGR Servizi Luce e Gas, ha avuto tempo fino all'ultimo giorno di permanenza dell’evento. La pista è rimasta aperta dalle ore 10 alle ore 23.

RIMINI. Tantissimi bambini  hanno invaso piazza Cavour insieme alle loro famiglie per attendere le Befane che come tradizione sono scese nella pista di pattinaggio sul ghiaccio del Rimini Christmas Square. Ad attenderli ben 40 kg di caramelle che Moab e Professionalice hanno messo ‘a disposizione’ delle Befane. Prima della distribuzione dei [...]

8 gennaio 2018 0 commenti

Rimini. Il Sigismondo d’oro 2017 consegnato al musicista Manlio Benzi e al velista Max Sirena.

Rimini. Il Sigismondo d’oro 2017 consegnato al musicista  Manlio Benzi e al velista Max Sirena. La cerimonia di consegna è avvenuta alla Sala Ressi del foyer del Teatro ‘Galli’, aperta dal sindaco Andrea Gnassi che ha letto il Saluto di fine anno alla città e ai suoi cittadini. Le biografie dei due premiati. Entrambi nati a RImini, entrambi autori di prestigiose carriere.

RIMINI. Sono il direttore d’orchestra Manlio Benzi e il velista Max Sirena i due Sigismondo d’oro per l’anno 2017, il riconoscimento attribuito ogni anno a coloro che attraverso la propria attività rendono onore alla comunità riminese. La cerimonia di consegna è avvenuta  alla Sala Ressi del foyer del Teatro ‘Galli’, aperta dal sindaco [...]

27 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. I film che ho visto. Il cinema secondo Fellini, dal 20 dicembre al 19 gennaio in Cineteca.

Rimini. I film che ho visto. Il cinema secondo Fellini, dal 20 dicembre al 19 gennaio in Cineteca. Domenica 31 dicembre, invece, si festeggerà il capodanno, con tre capolavori del cinema slapstick, 'Il monello' di Charlie Chaplin, 'La palla n° 13' di Buster Keaton e “Frà Diavolo” di Hal Roach con Stan Laurel e Oliver Hardy. Venerdì 5 gennaio il protagonista sarà il maestro John Ford con 'Ombre Rosse', pellicola memorabile per il rigore della struttura narrativa e la perfetta messa in scena delle ambientazioni naturali, in particolare i celebri totali della Monument Valley. Venerdì 12 e mercoledì 17 gennaio saranno proiettati 'L'angelo azzurro' di Josef von Sternberg, con una splendida Marlene Dietrich e 'Beau Geste' di William A. Wellman con Gary Cooper. La rassegna si concluderà venerdì 19 gennaio, con 'Maciste all'inferno' di Guido Brignone, film che fa parte della mitologia dell'infanzia di Fellini, esperienza vissuta sulle ginocchia del padre, nella platea del cinema Fulgor, rappresenta il primo vero incontro con 'quella cosa che si muoveva, che assomigliava alla vita ma che era un po' più grande della vita...'. Le proiezioni si terranno presso la sala della Cineteca del Comune e saranno a ingresso gratuito.

RIMINI. In attesa dell’inaugurazione del Cinema Fulgor la Cineteca del comune di Rimini propone un rassegna dedicata ai capolavori del cinema classico che hanno influenzato l’immaginario creativo di Federico Fellini. Anche se il regista riminese ha sempre voluto far credere di non essere un regista ‘cinèphile’, esiste una ricca cineteca [...]

18 dicembre 2017 0 commenti

Marina di Ravenna. Il bel presepe di sabbia che si fa da dieci anni, sabato 16 l’inaugurazione.

Marina di Ravenna. Il bel presepe di sabbia che si fa da dieci anni, sabato 16 l’inaugurazione. L’evento, che festeggia il decennale, si estende su un'area di 400 metri quadri, dove artisti internazionali si sono dati appuntamento per creare un presepe artistico di sabbia ispirandosi a dipinti o statue e creando opere maestose raffiguranti la Natività, alcune delle quali alte anche tre metri, rendendo inoltre omaggio a Ravenna, alla sua storia e ai suoi monumenti. Per realizzare le opere sono state utilizzate oltre cento tonnellate di sabbia umida, secchi, palette e spatole. Tra le grandi sculture di sabbia sono stati posati i mosaici eseguiti dagli studenti del liceo artistico Nervi-Severini che sono stati esposti nel 2015 all’Expo di Milano. L’organizzazione e la direzione tecnica sono del bagno Obelix di Marina di Ravenna e dell’associazione Arte in spiaggia, con il patrocinio e la compartecipazione, tra gli altri, del comune di Ravenna. Il presepe potrà essere visitato, con ingresso libero, fino al 21 gennaio 2018.

RAVENNA. Sarà inaugurato sabato 16, alle 15, alla presenza di autorità civili e religiose, l’ormai tradizionale presepe di sabbia realizzato nella tenda montata vicino alla Diga foranea presso il circolo Marinai d’Italia, a Marina di Ravenna. Il presepe di sabbia è comunque visitabile già dall’8 dicembre. L’evento, che festeggia il [...]

14 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. Tanto jazz nella rassegna ‘Concerti di Natale’, per il Capodanno più lungo del Mondo.

Rimini. Tanto jazz nella rassegna ‘Concerti di Natale’, per il  Capodanno più lungo del Mondo. L’atteso concerto della A.B Rimini Big Band aprirà la rassegna Concerti di Natale 2017 organizzata dalla Filarmonica Città di Rimini, un appuntamento per gli amanti del jazz e della buona musica tra i più apprezzati del Capodanno più lungo del mondo, l’originale format che metterà, ancora una volta, Rimini al centro dell’offerta turistica e culturale delle prossime festività. La conosciutissima e apprezzata formazione jazz diretta dal m° Renzo Angelini proporrà quest’anno un ampio e divertente repertorio di brani jazzistici tra i più famosi. Qui, in dettaglio, il programma della serata.

RIMINI. Mercoledì 19 dicembre alle ore 21, presso il Teatro degli Atti la A.B. Rimini Big Band aprirà, nell’ambito del Capodanno più lungo del mondo, la rassegna Concerti di Natale 2017 organizzata dalla Filarmonica Città di Rimini in collaborazione con il comune di Rimini.  L’atteso concerto della A.B Rimini Big [...]

14 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. No tax area: entro il 31 dicembre possibile aderire allo sgravio sulle imposte comunali.

Rimini. No tax area: entro il 31 dicembre possibile aderire allo sgravio sulle imposte comunali. Scade il 31 dicembre la possibilità per le nuove imprese di Rimini di entrare nella 'No tax area' e di beneficiare di uno sgravio sulle imposte comunali fino al 30 settembre 2018. Tre sono le tipologie di imprese a cui la misura è rivolta e più precisamente a quelle che aprono unità produttive o commerciali nella zona del centro storico o dei Borghi (linea 1: valorizzare il centro della città); quelle che attivano almeno un nuovo rapporto di lavoro (linea 2: sostenere l'occupazione); quelle costituite da persone non ancora quarantenni (linea 3: sostenere l'imprenditoria giovanile). A pochi giorni ormai dal termine prefissato, i risultati sono interessanti sotto il profilo statistico e confermano l'adeguatezza della misura introdotta dal Comune. Delle 227 imprese nate (o in alcuni casi trasferite) nel territorio di Rimini successivamente al 19 settembre 2017, 132 sono potenzialmente ammissibili nella 'No tax area', sempre che diano effettivamente inizio alla propria attività entro fine anno.

RIMINI. Scade il 31 dicembre la possibilità per le nuove imprese di Rimini di entrare nella ‘No tax area’ e di beneficiare di uno sgravio sulle imposte comunali fino al 30 settembre 2018. L’iniziativa è partita lo scorso 19 settembre con la pubblicazione del bando e da allora il comune [...]

11 dicembre 2017 0 commenti