Dedicata a Pellegrino Artusi storico scrittore, gastronomo e critico letterario italiano nato il 4 agosto del 1820 a Forlimpopoli in provincia di Forlì-Cesena, la Notte bianca è stata inserita nel ricco programma delle celebrazione per l’Anno del cibo italiano. Anche la capitale del Liscio quindi non poteva non celebrare con una lunghissima tavolata il cibo tipico della Romagna. L’evento 'Cena romagnola (Ins’l’era)' organizzato dall’ associazione Gatteo Mare Turismo in collaborazione con l’associazione Giulio Cesare apre i battenti già dalla mattina: alle 11.30 alla foce del Rubicone si svolgerà il tradizionale 'Lancio della caveja d'oro' e tuffo collettivo per recuperare il dorato trofeo.Tutti gli eventi sono a ingresso libero, ad eccezione della cena.
GATTEO MARE. Anche a Gatteo Mare, con due giorni di anticipo si festeggia la Notte bianca del cibo italiano. Sarà infatti organizzata giovedì 2 agosto la grande ‘Cena romagnola’, un’occasione per celebrare anche sulla Foce del Rubicone “che il cibo italiano è un’esperienza di tradizione, di continuità e di sviluppo”. [...]