La 'Notte rosa' è l’occasione in cui la Riviera romagnola racconta al grande pubblico la sua vocazione di terra ospitale e accogliente, in grado di coinvolgere e stupire chi la frequenta. Un territorio sensibile ai cambiamenti, sempre all’avanguardia nel lanciare nuove tendenze, ma che valorizza anche le proprie tradizioni. Luci rosa, colori rosa, magiche atmosfere rosa di questa notte sono lo scenario che avvolge di rosa tutto e il fumetto non è da meno. Il fumetto è in grado di contraddistinguersi non solo per il colore esterno, rosa o rosso che sia, ma in particolar modo per il contenuto, per il concetto interiore e per il messaggio che trasmette. L’obiettivo di questa iniziativa è proprio quello di riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme, uniti anche solo per leggere o parlare di fumetti. Un calendario ben nutrito, con le tante proposte previste nel 2019 dalla Fumettoteca, che prosegue a ritmo incalzante presentando iniziative legate alla vastità dell'editoria fumettistica nazionale. Si tratta, senza alcun dubbio, di proposte che per la città di Forlì, si dimostrano, a ben diritto, innovative ed eccezionali, visto il rapporto che la città ha avuto fino ad ora col fumetto.
FORLI’. Per il 14esimo anno consecutivo la Romagna, anche Forlì, si tinge di rosa per il Capodanno dell’estate italiana! Infatti a Forlì, venerdì 05 luglio, la fumettoteca Alessandro Callegati ‘Calle’ ospiterà, in contemporanea con tutti gli altri eventi, con una apertura straordinaria notturna dalle 20.00 alle 24.00, la proposta espositiva consultabile [...]