Tag "Novi di Modena Concordia epicentro terremoto"

 

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana?

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana? Per Leonardo Maugeri, professore ad Harward, a favorire i fenomeni sismici più che i gas sarebbero gli emungimenti dalle falde acquifere. Una ipotesi da verificare.

TERREMOTO E ESTRAZIONE DI GAS. Ancora un articolo di Peppe Croce su questo tema, che fa parlare da settimane. Un tema tuttavia  da chiarire. Partiamo  da un discorso generale sull’attività di estrazione petrolifera ( comunque interessanti se non un necessario preambolo) per poi passare alla domanda: ma è vero che [...]

23 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice.

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice. Tra le due realtà c'è un legame affettivo particolare: di quella cittadina è originario il vescovo di Forlì Lino Pizzi. Attualmente 25 i tecnici di enti locali, con 83 presenze totali, nel modenese.

FORLI’ – CESENA. Le iniziative di solidarietà della provincia di Forlì-Cesena a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia saranno focalizzate in particolare sul Comune di San Felice sul Panaro (Modena). E’ quanto comporta l’apposita delibera, approvata questa mattina, martedì 19 giugno, dalla Giunta Provinciale. La Provincia di Forlì-Cesena, [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha…

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha… Dopo il sisma in Emilia Romagna, la procura di Modena indaga sulla sede di stoccaggio del gas a Rivara. E ora ci si chiede se sia solo una fatalità.

ALFONSINE. Riceviamo e pubblichiamo lettera del sig. Ugo Cortesi . Da alcuni giorni girano in Internet comunicazioni, più o meno serie, che attribuiscono la causa del terremoto avvenuto in Emilia, alle operazioni di fracking che è un metodo per estrarre dal sottosuolo il shale gas (gas da scisto). In particolare mi [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo.

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo. ltre 13 milioni di euro raccolti fino ad oggi tra conto corrente della Regione, sms solidali e donazioni degli emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi stranieri

EMILIA ROMAGNA. Oltre 1 milione di euro versati nel conto corrente attivato dalla Regione, oltre 12 milioni di euro grazie agli sms solidali e 105 mila euro donati dalle comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi esteri legati all’Emilia Romagna da progetti di cooperazione internazionale. Sono le cifre, aggiornate [...]

14 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, nuovi rinforzi dalla Forestale.

Terremoto Emilia Romagna, nuovi rinforzi dalla Forestale. Inviati altri due Comandi Stazione Mobili del CFS per la sicurezza pubblica. A disposizione dalla Scuola di Cittaducale nuove tende per l'allestimento dei campi di protezione civile.

EMILIA ROMAGNA. Venti unità del Corpo forestale dello Stato, appartenenti all’Ispettorato Generale, sono partite dall’Aeroporto dell’Urbe di Roma per raggiungere le zone terremotate e per dare ulteriore supporto alla popolazione colpita dal sisma. Settimanalmente arriveranno dalle altre Regioni italiane uomini e mezzi della Forestale per affiancare e appoggiare il personale [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, aperta un’indagine contro le trivellazioni di Rivara.

Terremoto Emilia Romagna, aperta un’indagine contro le trivellazioni di Rivara. La Procura di Modena apre un fascicolo per verificare eventuali attività abusive non autorizzate nella zona di stoccaggio. Erg Rivara Storage si difende. Cosa è il fracking?

EMILIA ROMAGNA. Dalla Procura di Modena si apre un fascicolo per sulle presunte trivellazioni legate al progetto di mega-deposito di gas a Rivara di San Felice sul Panaro. L’indagine, affidata al procuratore aggiunto Lucia Musti, parte da una denuncia  ignoti e senza ipotesi di reato per verificare se, e dove, siano state eseguite [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Controlli a Ravenna dopo il terremoto a scuole ed edifici pubblici.

Emilia Romagna. Controlli a Ravenna dopo il terremoto a scuole ed edifici pubblici. La Giunta ha ribadito la volontà della città di continuare l’ospitalità alle persone provenienti dalle zone terremotate dell’Emilia.

RAVENNA. La Giunta Comunale si è riunita ieri dopo la scossa di terremoto avvenuta al mattino. All’incontro hanno partecipato anche i tecnici delle Infrastrutture civili e della Protezione civile. LA SITUAZIONE Per quanto riguarda le scuole, che sono tutte aperte, proseguono i controlli, come peraltro eseguiti in occasione dei precedenti [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, esenzione ticket e assistenza primaria gratuita fino al 30 settembre.

Terremoto Emilia Romagna, esenzione ticket e assistenza primaria gratuita fino al 30 settembre. Tra gli altri provvedimenti approvati dalla Regione: 150 milioni alle Aziende sanitarie per pagare i fornitori, più posti in residenze e servizi educativi per l'infanzia, sospensione sanzioni amministrative per le imprese.

EMILIA ROMAGNA. La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha adottato due provvedimenti per sostenere le migliaia di persone che stanno patendo forti disagi in conseguenza del terremoto che ha colpito ripetutamente diversi Comuni dell’Emilia-Romagna. Queste, in estrema sintesi, le misure adottate. Da lunedì 11 giugno le persone residenti nei [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Terremoto, l’Emilia Romagna: una terra che non si arrende

Terremoto, l’Emilia Romagna: una terra che non si arrende Errani: ' Orgoglio e dignità per ripartire e riappropriarsi della propria vita'. Sabato 25 giugno il grande concerto di solidarietà allo Stadio dall’Ara di Bologna.

EMILIA ROMAGNA. “Una terra che non si arrende“: è il titolo del corsivo del presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani. Di seguito il testo del corsivo: “Sono tanti i segnali che ci stanno dicendo che questa terra sta reagendo al sisma che l’ha colpita. Sono le persone che vogliono riappropriarsi [...]

7 giugno 2012 1 commento

Terremoto Emilia Romagna, i numeri dell’assistenza alla popolazione

Terremoto Emilia Romagna, i numeri dell’assistenza alla popolazione Sono 14.344 le persone assistite dal Sistema nazionale di Protezione Civile in Emilia-Romagna. E oltre 2.600 i sopralluoghi effettuati.

EMILIA ROMAGNA.  La Protezione civile nazionale aggiorna i dati relativi alle zone colpite dal sisma. In Emilia Romagna sono 14.344 i cittadini assistiti nei 34 campi allestiti dal Servizio nazionale della protezione civile, nelle 48 strutture al coperto (come scuole, palestre e caserme, oltre che nei vagoni letto offerti da [...]

6 giugno 2012 0 commenti