Tag "nuove case"

 

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura.

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in via Arimondi, va avanti a ritmo serrato per la realizzazione della prima casa 'passiva' di Riccione. La prima abitazione 'passiva' di Riccione è al centro degli studi dei corsi di futuri architetti internazionali, specializzandi in bio architettura. Che cos'è una Passiv House? La casa 'passiva' è un edificio che copre la maggior parte del suo fabbisogno di energia ricorrendo a dispositivi passivi. Un'abitazione che assicura il benessere termico senza (o con) una minima fonte energetica di riscaldamento interna: senza alcun impianto di riscaldamento "convenzionale", ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Si tratta dunque di una casa che massimizza l'efficienza energetica. È detta 'passiva' perché la somma degli apporti passivi di calore dell'irraggiamento solare trasmessi dalle finestre e il calore generato internamente all'edificio da elettrodomestici e dagli occupanti stessi sono quasi sufficienti a compensare le perdite dell'involucro durante la stagione fredda. L'architettura passiva si avvale di ' masse di accumulo termico', cioè quantità di materiali con elevata capacità termica.

RICCIONE. Un cantiere edile dedicato al mondo della bio architettura, diventa il protagonista assoluto del seminario organizzato al Palazzo del Turismo di Riccione pochi giorni fa, all’interno del corso di formazione per l’Ordine degli architetti, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in [...]

24 giugno 2019 0 commenti

Edilizia. Per evitare che l’Emilia Romagna perda un pezzo importante della sua base produttiva.

Edilizia. Per evitare che l’Emilia Romagna perda un pezzo importante della sua base produttiva. Le proposte dell’Alleanza delle cooperative dell’Emilia Romagna al Governo: situazione drammatica, bisogna agire in fretta. I presidenti Monti, Milza e Mota: servono interventi urgenti per la crescita.

UN PIANO STRAORDINARIO PER FAR RIPARTIRE LA FILIERA DELL’EDILIZIA. Un programma articolato di proposte per far ripartire il settore dell’edilizia, dare nuovo slancio alle imprese e tutelare i lavoratori del settore maggiormente colpito dalla crisi. Le proposte sono state presentate dall’Alleanza delle cooperative Emilia Romagna nel corso di un incontro [...]

31 luglio 2014 0 commenti

Fiera di Rimini. La casa sull’albero, l’ anticipo delle sopraelevazioni in legno sui nostri edifici.

Fiera di Rimini. La casa sull’albero, l’ anticipo delle sopraelevazioni in legno sui nostri edifici. Una casa di legno, su un albero, vera, da toccare, da esplorare, da visitare, protagonista a Condominio Eco, la grande fiera nazionale del condominio che in programma a Rimini dal 5 all’8 novembre 2014.

RIMINI. La casa sull’albero sarà esempio delle sopraelevazioni con il legno che sempre più spesso vedremo spuntare sui tetti degli edifici italiani, dopo il successo che stanno riscuotendo nel resto d’Europa, poiché con la loro costruzione e vendita, un intero condominio può ricavare le somme per finanziare la ristrutturazione dell’intero [...]

30 luglio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Costruzioni in crisi. Rimedi? Iva al 4%, incentivi, e manutenzioni periodiche.

Emilia Romagna. Costruzioni in crisi. Rimedi? Iva al 4%, incentivi, e manutenzioni periodiche. Indagini e opinioni. Crisi edilizia. Donnarumma (Filca Cisl ER): 'Ora, più ferro e cemento e meno parquet: ecco cosa fare'. Necessarie agevolazioni fiscali per i lavoratori.

CRISI EDILIZIA. Oggi ci occupiamo di edilizia regionale. In crisi. Ma anche pronta alla ripresa nel caso in cui si mettessero in pratica alcuni importanti accorgimenti. Quali? Li chiediamo ad un esperto, Ciro Donnarumma, della Cisl.  “Agevolazioni fiscali nei confronti dei lavoratori, riduzione dell’ IVA al 4% nel settore delle [...]

29 settembre 2012 0 commenti