Tag "nuovi libri"

 

Ravenna. ‘Il più bell’italiano. Vita partigiana del dottor Mario Pasi’. Presentato il libro di Giuseppe Masetti.

Ravenna. ‘Il più bell’italiano. Vita partigiana del dottor Mario Pasi’. Presentato il libro di Giuseppe Masetti. Mario Pasi (Ravenna 1913 - Belluno 1945) è stato medico all'ospedale civile di Trento, intellettuale e attivista politico, partigiano militante nel Trentino e a Belluno con il nome di battaglia di Alberto Montagna. Dopo gli studi universitari a Bologna e la Scuola Allievi ufficiali a Firenze, durante il servizio militare prese parte, come tenente medico, della 5a divisione alpina 'Pusteria', alle operazioni belliche prima sul fronte francese, poi su quello greco-albanese nel 1940-41. Ripreso il posto all'ospedale Santa Chiara iniziò a tessere la rete dell'organizzazione comunista tramite il periodico 'Il proletario' da lui fondato nel 1942 e favorì la nascita del CLN a Trento dove, all'indomani dell'8 settembre 1943, aiutò molti soldati italiani a sottrarsi alla cattura dei tedeschi. Salito con i partigiani tra le montagne del bellunese nel febbraio 1944 divenne prima Commissario politico di brigata, poi di divisione e infine dell'intera Zona Piave, pari a gran parte del Veneto. Catturato per delazione nel mese di novembre fu a lungo sottoposto a disumane sevizie nella caserma della Gestapo, prima di essere impiccato, insieme ad altri nove partigiani, al Bosco delle Castagne il 10 marzo 1945. Per la sua attività e per il suo eroico silenzio sotto tortura fu subito insignito di Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.

RAVENNA. Mercoledì 21 luglio, alle 18.30, nella sala Corelli del teatro Alighieri, in via Mariani 2, è stato presentato il volume ‘Il più bell’italiano. Vita partigiana del dottor Mario Pasi’ di Giuseppe Masetti, dedicato a Mario Pasi, medico e partigiano, medaglia d’oro al valor militare. In considerazione del forte interesse [...]

22 luglio 2021 0 commenti

Cesena. Nel nuovissimo volume ‘Le vite dei cesenati’ diciotto contributi a cura di ventuno autori.

Cesena. Nel nuovissimo volume ‘Le vite dei cesenati’ diciotto contributi a cura di ventuno autori. Esce il nuovo volume de 'Le vite dei cesenati', edito presso Stampare, con il contributo del comune di Cesena, della fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e del Credito Cooperativo Romagnolo. In questo XIV numero sono raccolti diciotto contributi originali, curati da ventuno autori, che riguardano le biografie di persone nate a Cesena, ma anche storie di luoghi e di molto altro che ha attinenza con la 'vita' della Città. Tra le persone biografate vi sono i componenti della famiglia Malatesta di Montecodruzzo, insegnanti (Giacinto Ricci Signorini e Giacomo Borghini), politici (Vittoria Mariani Rambelli), sacerdoti (Armando Moretti), sindacalisti (Nello Vaienti), sportivi (Giuseppe Ambrosini) e una delle donne amate da Renato Serra (Fides Galbucci).

CESENA. Anche quest’anno esce il nuovo volume de Le vite dei cesenati, edito presso Stampare, con il contributo del comune di Cesena, della fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e del Credito Cooperativo Romagnolo. In questo XIV numero sono raccolti diciotto contributi originali, curati da ventuno autori, che riguardano le [...]

27 novembre 2020 0 commenti

Forlì. Lo stato sociale. Presentato il libro: ‘Sesso,droga e lavorare’. Alla libreria Ubik.

Forlì. Lo stato sociale. Presentato il libro: ‘Sesso,droga e lavorare’. Alla libreria Ubik. Dai più grandi palcoscenici musicali italiani, il gruppo Lo stato sociale è arrivato al Ridotto del teatro Diego Fabbri di Forlì con un’insolita veste letteraria. Giovedì 19 dicembre alle ore 18, per la rassegna 'Incontri', Lodo Guenzi e compagni hanno presentato il libro 'Sesso, droga e lavorare', uscito nel settembre 2019 ed edito da Il Saggiatore. La presentazione è stata realizzata in collaborazione con la libreria Ubik di Forlì e a condurre l’incontro c'era Marco Viroli.

FORLI‘. Dai più grandi palcoscenici musicali italiani, il gruppo Lo stato sociale è arrivato al Ridotto del teatro Diego Fabbri di Forlì con un’insolita veste letteraria. Giovedì 19 dicembre alle ore 18, per la rassegna ‘Incontri’, Lodo Guenzi e compagni hanno presentato il libro ‘Sesso, droga e lavorare’, uscito nel settembre 2019 ed [...]

23 dicembre 2019 0 commenti

Rimini. Scrive un romanzo storico e devolve il ricavato alla Tin. L’ultima fatica letteraria di Milena Renzi.

Rimini. Scrive un romanzo storico e devolve il ricavato alla Tin. L’ultima fatica letteraria di Milena Renzi. Il libro, che contiene note storiche di Igino Dorissa, ha già ricevuto il patrocinio della regione Emilia Romagna, della provincia di Rimini, dei comuni di Gemmano, San Giovanni in Marignano, Cattolica, Misano Adriatico e Arta Terme.Racconta la storia vera di tre bambine orfane, cresciute in un piccolo villaggio di montagna (Cabia) a pochi passi dal confine austriaco. Uno spaccato di storia che alterna momenti delicati –vista con gli occhi dei bambini- a momenti crudi di vita quotidiana durante la difficile convivenza con il popolo cosacco al termine della seconda guerra mondiale. Ma il libro è anche un giallo, con intrighi, omicidi, processi della Santa Inquisizione che accompagneranno sempre la vita delle tre sorelle, speranzose di potersi riunire e tornare un giorno a casa. Una storia ricca di colpi di scena, scenari inimmaginabili, verità venute alla luce solo durante la difficile ricerca storica e la sua relativa stesura.

RIMINI. Ancora un importante e bel segno di vicinanza al reparto di ‘Terapia intensiva Neonatale – Neonatologia‘ di Rimini dell’Ausl Romagna. La scrittrice Milena Renzi devolverà infatti il ricavato del suo ultimo libro all’associazione ‘La prima coccola OdV’, costituita da genitori di bimbi nati gravemente pretermine e che da sempre [...]

13 dicembre 2019 0 commenti

Rimini. Nuovo libro di Meldini ‘ La Riminese. Venti ritratti di donne da Francesca alla Saraghina’.

Rimini. Nuovo libro di Meldini ‘ La Riminese. Venti ritratti di donne da Francesca alla Saraghina’. 'Testi di storici illustri e di modesti cronisti locali, di grandi scrittori e di oscuri letterati, e inoltre brani da manoscritti inediti, diari privati, confessioni intime. Parlano di donne famose, a cominciare da Francesca e Isotta e di donne sconosciute, di donne realmente esistite e di donne inventate come la Saraghina di Federico Fellini. Ma tutte per qualche verso straordinarie, perché in una storiografia de viris illustribus, narrata da uomini, popolata di uomini e destinata a uomini, le donne rappresentano l’eccezione e lo scandalo, e approdano al racconto storico solo se figure esemplari, in bene o in male: se sante o peccatrici, se vittime o assassine, se vergini o puttane'. Lontane secoli l’una dall’altra e differenti in tutto, queste venti donne sembrano tuttavia avere qualcosa in comune: un filo rosso che attraversa più di duemila anni di storia e le lega fra loro. Al lettore – alla lettrice – il piacere di scoprire qual è. Dialogherà con l’autore la giornalista Vera Bessone, durante la serata l’attrice Giorgia Penzo leggerà ed interpreterà dal vivo alcuni brani tratti dal libro.

RIMINI. “Nel libro sono raccolti venti ritratti di donne riminesi, dall’età romana alla seconda guerra mondiale”  racconta l’autore, che aggiunge:  “Testi di storici illustri e di modesti cronisti locali, di grandi scrittori e di oscuri letterati, e inoltre brani da manoscritti inediti, diari privati, confessioni intime. Parlano di donne famose, [...]

29 gennaio 2019 0 commenti

Bassa Romagna. Fusignano. Al ‘Granaio’ il saggio di Norino Cani: ‘Santi, guerrieri e contadini’.

Bassa Romagna. Fusignano. Al ‘Granaio’ il saggio di Norino Cani: ‘Santi, guerrieri e contadini’. Mercoledì 6 dicembre alle 21 Norino Cani presenta al centro culturale 'Il granaio' di Fusignano, in piazza Corelli 16, il suo libro Santi, guerrieri e contadini. L’altra Romandìola: la Bassa Romagna tra antichità e Medioevo (Il ponte vecchio). Il libro, con la prefazione di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi, racconta attraverso dieci capitoli per altrettante vicende, la storia della Bassa Romagna tra il III secolo a.C. e il XV secolo d.C.

BASSA ROMAGNA. Mercoledì 6 dicembre alle 21 Norino Cani presenta al centro culturale ‘Il granaio’ di Fusignano, in piazza Corelli 16, il suo libro Santi, guerrieri e contadini. L’altra Romandìola: la Bassa Romagna tra antichità e Medioevo (Il ponte vecchio).  Il libro, con la prefazione di Eraldo Baldini e Giuseppe [...]

4 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. ‘La figlia del partigiano O’Connor’: da giovedì 13, in libreria, il romanzo di Michele Marziani.

Rimini. ‘La figlia del partigiano O’Connor’: da giovedì 13, in libreria, il romanzo di Michele Marziani. 'La figlia del partigiano O’Connor' è al centro dell’evento 'Happy new book!' a Rimini, nella casa di Michele Marziani, con letture di Maria Costantini e brindisi.

 (Rimini, 12 luglio 2017) – ‘La figlia del partigiano O’Connor’, il nuovo romanzo dello scrittore riminese Michele Marziani, esce in libreria domani, giovedì 13 luglio, per i tipi dell’editore Clichy. Pablita, nata in Italia da padre irlandese, è la protagonista del libro. Giunta all’età della pensione, la donna decide di [...]

12 luglio 2017 0 commenti

Libri. L’apprendista di Babbo Natale, una toccante favola firmata da Bonifacio Vincenzi.

Libri. L’apprendista di Babbo Natale, una toccante favola firmata da Bonifacio Vincenzi. Esce il 25 novembre in e-book L’apprendista Babbo Natale, favola di Natale che ci regala Bonifacio Vincenzi, già autore per Kymaera Edizioni di Shakira – Uno sguardo dal cuore.

LIBRI.L’APPRENDISTA BABBO NATALE. Babbo Natale è alla ricerca del suo successore, un bambino buono e gentile di nome Nicolaus che un giorno, quando lui sarà troppo vecchio, potrà prendere il suo posto. Dopo mesi e mesi di ricerche, finalmente lo trova. Ed è davvero speciale il piccolo Nicolaus perché è un [...]

5 dicembre 2014 1 commento

‘Te Reo’, il romanzo torna sul luogo del delitto. Ambienti e trame solo romagnoli.

‘Te Reo’, il romanzo torna sul luogo del delitto. Ambienti e trame solo romagnoli. È l’Embassy, una delle icone dell’immaginario collettivo riminese, il luogo scelto da Stefano Andrini per la presentazione del suo thryller “Te Reo”. Un fantasy mozzafiato ambientato nel capoluogo della riviera romagnola.

RIMINI. ‘Te Reo’, è il primo romanzo d’appendice 2.0. Nasce dai post pubblicati su facebook dal giornalista bolognese Stefano Andrini, per passare poi alle pagine di un piccolo volume edito per i tipi ‘Sensoinverso‘ (46 pagine – 9 euro). Ambientazione e trama sono tutte riminesi e romagnole. Un cadavere dalla [...]

22 ottobre 2014 0 commenti

Libri. ‘Grande Guerra Grande Fame’ con l’autore Sergio Tazzerin, presso la Libreria Mondadori.

Libri. ‘Grande Guerra Grande Fame’ con l’autore Sergio Tazzerin,  presso la Libreria Mondadori. Forlì. Presentazione di un bel libro che tratta della problematica della fame durante il primo conflitto mondiale, che causò numerosissime vittime sia tra i civili che tra i militari.

FORLI’. Un nuovo libro, la  ’Grande Guerra Grande Fame’ con la presenza dell’autore Sergio Tazzerin programma  presso la Libreria Mondadori di Forlì giovedì  15 maggio, ore 18.00. Un bel  libro che    tratta della problematica della fame durante il primo conflitto mondiale, che causò  numerosissime vittime sia tra i civili [...]

14 maggio 2014 0 commenti