La firma è avvenuta alla presenza del sindaco Enzo Lattuca, del notaio Antonella Odierna, del presidente del Campus di Cesena professor Massimo Cicognani, del dirigente del settore Patrimonio del Comune Andrea Lucchi, del dirigente Patrimonio UniBo Stefano Corazza e degli assessori Christian Castorri e Franesca Lucchi. La delibera di cessione all’Università di Bologna del diritto di superficie sulle aree poste nel comparto dell’ex Zuccherificio, che di fatto rappresenta un ulteriore tassello che ricompone il progetto del Campus cesenate, era stata approvata dalla Giunta e mercoledì 10 giugno dal Consiglio comunale. Nello specifico, si tratta della terza tappa di un percorso avviato con la realizzazione dell’insediamento universitario di Ingegneria e Architettura in via dell’Università 50 e proseguito con la cessione, del Comune, del diritto di superficie dell’area sulla quale è in corso di realizzazione lo studentato. L’edificazione della nuova sede del Dipartimento di Psicologia (unità operativa di sede di Cesena – UOS) e della amministrazione dell’Area di Campus Cesena e Forlì (ACCF) costituisce infatti il completamento del Campus cesenate nella area ex Zuccherificio anche a seguito dell’accordo di programma sottoscritto tra Università di Bologna, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e il comune di Cesena.
CESENA. In comune a Cesena è stato sottoscritto l’atto formale della cessione per 99 anni all’Università di Bologna del diritto di superficie sulle aree poste nel comparto dell’ex Zuccherificio (6.371 mq complessivi) destinate alla nuova sede di Psicologia e dell’Amministrazione universitaria. La firma è avvenuta alla presenza del sindaco Enzo Lattuca, [...]