Il buon Conte del ' bluff' Inter s'è addossato ogni colpa. Anche se, qui, colpe o non colpe, asini o non asini che siano, poco conta. Quel che è apparsa è stata una squadra senza anima, nè costrutto, nè leaders. I tanti tifosi assiepati ( e delusi) sugli spalti del mitico San Siro sperano, ovviamente, in un imminente cambio di rotta. Anche perchè un pareggio casalingo con la ( ritenuta) più debole del gruppo potrebbe già volere dire una risoluzione anticipata dell'avventura europea, gestione Wang/Marotta. Di contro, va segnalata con il dovuto orgoglio l'impresa dei ragazzi del Carletto napoletano, pimpanti, con le idee chiare, pugnaci e vogliosi di portare a caso un successo che ha fatto uscire dai gangheri una volta di più herr Klopp, che tutto pote fuorchè tornare vincitore dalla terra di Partenope. La vittoria netta, classica, per 2-0 sui campioni d'Europa in carica, la dice lunga sul nostro calcio. Vituperato fin all'estremo e purtuttavia, anche in carenza di validi dirigenti, addetti ai lavori e stadi ammodernati, è sempre pronto a rinascere sulle proprie ceneri. Se si pensasse ogni volta prima di ricorre al flatus voci che nelle 63 Coppe dalla grandi orecchie finora disputate in 27 finali ci sono state squadre italiane, potrebbero evitarsi tanti sprechi di inutile saggezza calcistico-sportiva. Che comunque è sempre meglio conservare, almeno quella autentica, vista la prestazione della Signora contro i Colconeros: andata in vantaggio di due gol e poi rimontata. In vero, proprio allo scadere del supplementare, l'eterno Cr7 ha avuto l'occasione per riprendere in mano la palma della vittoria, ma sarebbe stata una illusione di forza che ( al momento) continua ( come da tradizione) a latitare. Qualcuno ha titolato che è stata Juve vera, ma non condividiamo tanta benevolenza. Infatti le squadre destinate a dominare dominano, punto e basta. Cedimenti ripetuti non fanno altro che mostrare le crepe d'una fragilità interiore sempre in agguato. Soprattutto quando men te l'aspetti. Dolorosa è stata la prestazione a Zagreb dei ragazzi del Gasp. Un 4-0 contro una ' debole' del girone, lascia presagire l'uscita certa e anticipata dal massimo torneo. Peccato, perchè dagli eroi della Dea ci si aspettava ( molto) di più. Non certo, vederli arrancare scomposti e impreparati su un campo dal quale portare via un risultato positivo avrebbe significato molto. Tanto. Per il morale, oltre che per il punteggio.
CRONACA DAL DIVANO. Che è se non un doloroso bluff quello perpetrato ai danni dei 60 mila del Meazza dalla banda Conte Dracula ? Non è certo questo il giusto viatico. Anche perchè i punti persi contro lo Slavia Praga , rodato, esperto, dignitoso, potrebbe risultare decisivi alla fine del girone. [...]