Tag "occupazione"

 

Emilia Romagna. Legambiente: ‘Stop alle trivellazioni in Adriatico. La regione deve prendere una posizione chiara e riappropriarsi del futuro del mare’.

Emilia Romagna. Legambiente: ‘Stop alle trivellazioni in Adriatico. La regione deve prendere una posizione chiara e riappropriarsi del futuro del mare’. L’associazione chiede quindi se l’Emilia Romagna vuole intraprendere azioni di altro tipo rispetto al referendum, o non intende esprimere una posizione netta sul tema.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente: ‘Invitiamo i presidenti a mettere in campo tutti gli strumenti politici e amministrativi in loro possesso, compresa la proposta di un referendum abrogativo riguardo le diverse norme che hanno riaperto la corsa all’oro nero nel mare italiano’.  Da Goletta Verde l’appello ai presidenti delle Regioni dell’area adriatica e [...]

24 luglio 2015 0 commenti

Italia & Mondo. I salari svizzeri sono i più alti d’Europa, superano Norvegia e Danimarca. Ultimo posto per la Bulgaria.

Italia & Mondo. I salari svizzeri sono i più alti d’Europa, superano Norvegia e Danimarca. Ultimo posto per la Bulgaria. Giovanni D'Agata: 'In euro le remunerazioni elvetiche sono 1,6 volte più elevate che in Germania e Austria, 1,8 volte superiori che in Francia e il doppio che in Italia'.

ITALIA  MONDO. La Svizzera è il paese con i salari più alti d’Europa, si piazza davanti alla Norvegia e alla Danimarca. All’ultimo posto c’è la Bulgaria. A gennaio 2015 dieci Stati europei avevano un salario minimo sotto i 500 euro.  ’Gli stipendi in Svizzera sono i più alti in Europa: nel 2010 [...]

17 luglio 2015 0 commenti

Reggio Emilia. Coopeservice: oltre 400milioni di fatturato, nel 2014 crescita del 7,6% con occupati in aumento. Superate numerose criticità.

Reggio Emilia. Coopeservice: oltre 400milioni di fatturato, nel 2014 crescita del 7,6% con occupati in aumento. Superate numerose criticità. Il 2014 ha fatto segnare anche un balzo dell’utile di gruppo, passato dai 144 mila euro del 2013 ai 3,3 milioni di euro del 2014, un risultato che testimonia il superamento di alcune criticità registrate negli anni scorsi.

REGGIO EMILIA. Il 2014 si è chiuso positivamente per Coopservice, uno dei principali operatori nazionali nella fornitura di servizi alle imprese e alle comunità. Il bilancio, che domani sarà sottoposto al voto dell’assemblea dei delegati dei soci della cooperativa, ha registrato un miglioramento di tutti gli indicatori economici e c’è stato, [...]

29 giugno 2015 0 commenti

Ravenna. Buone notizie dalla regione. Per migliorare l’accessibilità ferroviaria al porto arrivano oltre 22milioni di euro.

Ravenna. Buone notizie dalla regione. Per migliorare l’accessibilità ferroviaria al porto arrivano oltre 22milioni di euro. Siglato il protocollo dal presidente Bonaccini. 'Gli interventi che andremo a realizzare avranno ricadute positive per la quotidianità del porto e della città, per la mobilità e la logistica, ma anche per l’occupazione'.

RAVENNA. Ravenna, oltre 22 milioni di euro per migliorare l’accessibilità ferroviaria al porto. L’accordo siglato oggi da Regione, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Comune e Autorità portuale. Il presidente Bonaccini: “Per noi è un’infrastruttura strategica” Un “pacchetto” da 22,6 milioni di euro per quattro interventi, destinati a migliorare nei prossimi anni l’accessibilità al [...]

16 giugno 2015 0 commenti

Cesena. La CNA ha incontrato imprese e professionisti per discutere delle novità sul fisco introdotte dalla Legge di stabilità.

Cesena. La CNA ha incontrato imprese e professionisti per discutere delle novità sul fisco introdotte dalla Legge di stabilità. Apprezzamento alle novità introdotte, in particolare per il fatto che dopo anni le priorità tornano ad essere la crescita e l'occupazione.

CESENA. Grande attesa del mondo delle imprese per le modifiche che potrebbero essere introdotte nel Consiglio dei Ministri del 20 febbraio. Se ne è parlato ieri a Cesena.  Le novità introdotte dalla Legge di Stabilità e le ripercussioni su imprese e professionisti sono state al centro dell’incontro promosso lunedì 16 febbraio [...]

17 febbraio 2015 0 commenti

Forlivese e Cesenate. La congiuntura ( in positivo) del manifatturiero nel terzo trimestre 2014.

Forlivese e Cesenate. La congiuntura ( in positivo) del manifatturiero nel terzo trimestre 2014. Nel complesso fase congiunturale positiva, con performance produttive in crescita per le imprese manifatturiere provinciali, ma con l'occupazione in calo nel III trimestre 2014.

CAMERA DI COMMERCIO FORLI’ CESENA. La congiuntura nel manifatturiero nel terzo trimestre 2014. “Il terzo trimestre 2014, pur nel contesto di grande difficoltà, fa registrare una fase congiunturale positiva per le imprese manifatturiere del forlivese e del cesenate, rispetto a quanto rilevato nel mesi precedenti”. Questo sintetizza il commento del Presidente [...]

8 dicembre 2014 0 commenti

Ravenna: le cooperative non si piegano alla crisi. Cresce il valore della produzione (+3%) e tiene l’occupazione.

Ravenna: le cooperative non si piegano alla crisi. Cresce il valore della produzione (+3%) e tiene l’occupazione. Si è chiuso con un valore della produzione che supera i 2 miliardi di euro e un risultato netto di quasi 2,4 milioni di euro il bilancio annuale di Confcooperative Ravenna.

RAVENNA. Si è chiuso con un valore della produzione che supera i 2 miliardi di euro e un risultato netto di quasi 2,4 milioni di euro il bilancio annuale di Confcooperative Ravenna. Il risultato mette in luce la sostanziale tenuta del movimento cooperativo in questi anni difficili e segnati da [...]

10 novembre 2014 0 commenti

Cesena. Cna: avvicinare i giovani alle imprese si deve. Tramite i tirocini formativi della Garanzia Giovani una grande opportunità per le imprese.

Cesena. Cna: avvicinare i giovani alle imprese si deve. Tramite i tirocini formativi della Garanzia Giovani una grande opportunità per le imprese. Le imprese che aderiranno al programma, ospitando presso le proprie strutture ragazzi o ragazze che non lavorano e non studiano, per un tirocinio formativo di 3 o 6 mesi (prolungabili a 12 per giovani disabili o svantaggiati) avranno la possibilità di ottenere tramite la 'Garanzia Giovani' un rimborso di 300 euro mensili sul totale dell’indennità spettante al tirocinante, che è di 450 euro.

CESENA. Di fronte ai dati sulla disoccupazione giovanile, che di giorno in giorno segna record negativi, occorre mettere in atto tutte le azioni possibili. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è ben oltre il 44%: sono circa 710.000 i ragazzi e le ragazze senza lavoro. E il dato è ancor [...]

3 novembre 2014 0 commenti

Cesena città per le imprese: si avvicina la giornata dedicata al sistema imprenditoriale cesenate

Cesena città per le imprese: si avvicina la giornata dedicata al sistema imprenditoriale cesenate Nell’incontro del 19 settembre l’Amministrazione anticiperà le linee guida della ‘No tax area’ e degli altri incentivi per le nuove imprese.

CESENA. Si stima che possano essere oltre 500 le nuove attività avviate dal primo gennaio al 31 dicembre 2014 nel territorio cesenate: un importante segnale di vivacità, a dispetto della crisi economica che pare non risparmiare nessuno. “Ed è proprio dal sostegno alle nuove imprese – affermano il sindaco Paolo [...]

9 settembre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell’industria meccanica.

Emilia Romagna. Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell’industria meccanica. Il lavoro di collaborazione economica avviato nel 2013 tra Emilia Romagna e Vietnam, prosegue con la presenza di una delegazione di imprenditori asiatici in regione a fine marzo.

EMILIA ROMAGNA.  La strada della crescita per le Pmi italiane passa dal Vietnam, la cui economia è tra quelle trainanti dell’area Sud Est asiatico, caratterizzata da un tasso di aumento del PIL superiore al 4% e da una sempre più elevata domanda di beni di consumo. Un ruolo importante per [...]