Tag "Odio razziale"

 

Cervia Milano Marittima. Commovente cerimonia per ‘Gocce della Memoria’, alla primaria ‘Pascoli’.

Cervia Milano Marittima. Commovente cerimonia per ‘Gocce della Memoria’, alla primaria  ‘Pascoli’. Si è svolta la commovente cerimonia Gocce di Memoria nello spazio prospiciente la scuola Giovanni Pascoli a Cervia. Presenti molti genitori e l’assessore alla Scuola, Sport, Pari opportunità, Pace e cooperazione internazionale Michela Brunelli. Ognuno dei 230 allievi della scuola, accompagnati dagli insegnanti, ha posato un sasso, riportante nel retro il proprio nome, decorato con frasi e simboli di pace per ricordare l’importanza dell’impegno di ognuno per costruire un mondo di pace e di tolleranza. Colonna sonora dell’evento la registrazione delle musiche dello spettacolo Brundibar realizzato nel 1938 all’interno del campo di sterminio di Theresienstadt con i bambini presenti.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Si è svolta  in mattinata  la commovente cerimonia Gocce di Memoria nello spazio prospiciente la scuola Giovanni Pascoli a Cervia. Presenti molti genitori e l’assessore alla Scuola, Sport, Pari opportunità, Pace e cooperazione internazionale Michela Brunelli. Ognuno dei 230 allievi della scuola, accompagnati dagli insegnanti, ha posato un sasso, riportante nel retro il proprio nome, [...]

21 gennaio 2020 0 commenti

Milano. Giornata della Memoria. In libreria: ‘La pietra nera del ricordo’. Nota di Silvana Greco su Liliana Segre

Milano. Giornata della Memoria. In libreria: ‘La pietra nera del ricordo’. Nota di Silvana Greco su Liliana Segre Vent’anni – da tanto dura il Giorno della Memoria. Un intervallo dilatato, come lunghi, incan­cellabili, dolorosi sono i ricordi della Shoah. Dai cancelli del lager che cadono, la prospettiva si apre a ritroso, in una sequela di eventi che si snoda attra­verso persecuzione, sterminio, solidarietà, protezione. Accanto ai testi giornalistici, il lettore troverà inter­venti calibrati su occasioni diverse. Silvana Greco rico­struisce, nella fondamentale vicenda di Liliana Segre, la sua discesa verso l’abisso e un’esemplare risalita. Una raccolta di scritti di ebree ed ebrei italiani sopravvissuti alle persecuzioni, scelta e commentata da Silvana Greco e da Busi porta poi in primo piano la voce dei protagonisti. Il discorso che Busi ha tenuto all’ambasciata italiana a Berlino, in occasione dell’assunzione della presidenza dell’International Holo­caust Remembrance Alliance (IHRA) da parte dell’Italia, dipana il filo che, dalle leggi razziali, conduce fino alle deportazioni e alla morte.

 MILANO. Per la Giornata della Memoria la Domenica de Il Sole 24 ORE propone ai suoi lettori la raccolta di articoli di Giulio Busi nella rubrica Giudaica, un itinerario critico costruito attraverso episodi del presente e del passato che raccontano in retrospettiva un momento della storia da non dimenticare, oggi [...]

8 gennaio 2020 0 commenti

La strage di Tolosa. Eppure, loro, chiamano ‘civiltà’ uccidere un padre e tre bambini!

La strage di Tolosa. Eppure, loro, chiamano ‘civiltà’ uccidere un padre e tre bambini! Una violenza che viene da lontano. Ma che la vecchia Europa deve 'respingere', questa volta per sempre.

STRAGE ALLA SCUOLA EBRAICA. Non è chiaro al momento chi abbia sparato davanti alla scuola ebraica Hozar Hatorah di Tolosa, uccidendo un professore di religione, di 30 anni, con  la figlia  Harie ( 6 anni) e il figlio Gabriel ( 3 anni) , oltre a Miriam ( 8 anni), figlia [...]

19 marzo 2012 0 commenti

Mein Kampf. Lo Stato è un contenitore e quel che conta è il contenuto.

Mein Kampf. Lo Stato è un contenitore e quel che conta è il contenuto. Riflessioni di Franco Cortese sul libro - testamento di Adolf Hitler: 'Il suo libro non ci mostra come lui fu, ma come desiderava che il suo popolo lo vedesse'.

MEIN KAMPF (LA MIA BATTAGLIA).  “…Gli uomini di uno stesso sangue devono appartenere allo stesso Reich…” ha scritto Adolf Hitler nella prima parte del primo capitolo del suo libro-testamento spirituale venduto ai tedeschi in sei milioni di copie .Un vero e proprio best seller il cui ricavato delle vendite ammontava [...]

26 novembre 2011 0 commenti