Tag "olio"

 

BrIsighella. Pioggia di premi per l’olio e il vino della cooperativa Cab.

BrIsighella. Pioggia di premi per l’olio e il vino della cooperativa Cab. Spada: 'I riconoscimenti sono importanti perché ci convincono maggiormente che la strada intrapresa è quella giusta'.

BRISIGHELLA. L’Impronta dei gessi, Albana secco Docg del 2013 si è aggiudicato il primo posto durante la degustazione alla cieca della giuria tecnica del concorso Albana Dei 2016, un ‘doveroso’ riconoscimento ai viticoltori che con tenacia hanno coltivato questo storico vitigno che nelle colline Brisighellese esprime al massimo le sue caratteristiche. [...]

18 maggio 2016 0 commenti

Rimini. A San Clemente il Comune raccoglie oltre sette quintali di olive, l’olio prodotto sarà utilizzato per fini sociali.

Rimini. A San Clemente il Comune raccoglie oltre sette quintali di olive, l’olio prodotto sarà utilizzato per fini sociali. Dal 2012, il comune di San Clemente provvede direttamente alla raccolta delle olive dai circa ottanta alberi di proprietà comunale.

RIMINI. SAN CLEMENTE.  Grande successo dalla raccolta di olive dagli alberi di proprietà comunale a San Clemente. Questa bellissima iniziativa, unica nel suo genere, anche stavolta ha visto una notevole raccolta e conseguente produzione olearia. Infatti, dal 2012, il Comune di San Clemente provvede direttamente alla raccolta delle olive dai circa [...]

9 novembre 2015 0 commenti

Brisighella. L’annata 2015 passerà alla storia come una delle migliori per la qualità dell’olio e del vino.

Brisighella. L’annata 2015 passerà alla storia come una delle migliori per la qualità dell’olio e del vino. Altra notizia positiva è la scomparsa della mosca olearia, sterminata dall'andamento climatico.

BRISIGHELLA. Le intense piogge primaverili che hanno riempito le falde acquifere hanno infatti consentito agli uliveti secolari delle colline brisighellesi di non soffrire la siccità estiva e, nonostante un lieve anticipo di maturazione (ormai costante da diversi anni), è da registrarsi la più che positiva scomparsa della famigerata mosca olearia. ‘L’evento, [...]

21 settembre 2015 0 commenti

Brisighella: l’olio Brisighello, qualità garantita.

Brisighella: l’olio Brisighello, qualità garantita. L’andamento climatico anomalo ha anticipato la maturazione e favorito l’attacco della mosca olearia ma a Brisighella sono state prese misure adeguate.

BRISIGHELLA. La qualità dell’olio Dop Brisighella è assolutamente garantita anche per la produzione 2014. E’ con un commento ad una sola voce che il Consorzio Dop Brisighella e la cooperativa Cab Terra di Brisighella decidono di smentire categoricamente ogni dubbio sulla qualità della molitura attualmente in corso: ‘Ovviamente – continuano [...]

29 ottobre 2014 0 commenti

San Clemente, gli ulivi del comune per cittadini e famiglie in difficoltà

San Clemente, gli ulivi del comune per cittadini e famiglie in difficoltà Il Comune sanclementese sin dall’anno scorso ha deciso di provvedere direttamente alla raccolta delle olive dai circa 80 alberi di proprietà comunale

San Clemente.  Il Comune sanclementese sin dall’anno scorso ha deciso di provvedere direttamente alla raccolta delle olive dai circa 80 alberi di proprietà comunale. Si tratta di piante diventate pubbliche a seguito della realizzazione di opere di urbanizzazione quali parchi, rotatorie o presenti in altri luoghi già di proprietà comunale. [...]

20 novembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Integrazione & salute mentale: ‘Ortinsieme’ a Savignano sul Rubicone.

Emilia Romagna. Integrazione & salute mentale: ‘Ortinsieme’ a Savignano sul Rubicone. L’olio ricavato dal frantoio del Consorzio Agrario di Montiano verrà confezionato in bottigliette che verranno distribuiti ai bambini e alle famiglie.

CESENA & RUBICONE. Grazie al progetto “Ortinsieme!”, che ha visto gli alunni della scuola primaria e gli utenti del Centro Diurno – struttura dell’Azienda Usl di Cesena che ha sede a Savignano – diventare insieme coltivatori dei quattro grandi ulivi della scuola elementare Rio Salto di Savignano, sono state raccolte [...]

8 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Wine Food Festival: l’olio d’oliva nelle feste di Coriano e Brisighella.

Emilia Romagna. Wine Food Festival: l’olio d’oliva nelle feste di Coriano e Brisighella. Sagra dell'Ulivo e dell'Olio a Brisighella, Fiera dell'Oliva e dei prodotti autunnali a Coriano: bontà a confronto.

RAVENNA & RIMINI. Fine settimana “a tutto extravergine” al Wine Food Festival, che nel weekend del 24-25 novembre ospita ben due appuntamenti dedicati all’olio d’oliva nostrano. A Brisighella, nel ravennate, domenica 25 si tiene la 53a edizione della Sagra dell’Ulivo e dell’Olio, e contemporaneamente Coriano, sulle colline riminesi, ospita la [...]

23 novembre 2012 0 commenti

Sabato 27, il ‘Michelle Obama Med-Italian Diet Day’. Olio italiano sulla tavola della first lady.

Sabato 27, il ‘Michelle Obama Med-Italian Diet Day’. Olio italiano sulla tavola della first lady. Morale della favola? Una delle famiglie più importanti del pianeta condirà la propria tavola per un anno con uno dei migliori e più sani oli extravergine d’oliva al mondo, quello italiano, pugliese, salentino.

OLIO DEL SALENTO. Senza nulla togliere alla Spagna o agli altri paesi produttori o ancora alle altre regioni italiane come la Toscana, l’Umbria o la Liguria, questa volta è la purezza e la qualità superiore dell’olio pugliese e, più precisamente, salentino a conquistare gli onori della cronaca internazionale, parola di [...]

2 novembre 2012 0 commenti

Maltempo a Rimini. La neve causa 350 mila euro di danni gli olivi

Maltempo a Rimini. La neve causa 350 mila euro di danni gli olivi La promozione della produzione locale di olio è uno dei volani con cui sostenere e rilanciare questo settore

NEVE a RIMINI. Maltempo: dalle prime segnalazioni si attestano intorno ai 350.000 di euro i danni subiti dagli olivi. La Provincia di Rimini promuove la produzione locale alla Fiera dell’Alimentazione. DANNI. La conta (parziale) dei danni Le prime stime attestano sui 350.000 di euro i danni agli olivi colpiti dalle [...]

23 febbraio 2012 0 commenti

Dozza. Il 15 dicembre, il nettare d’ oliva all’Enoteca regionale.

Dozza. Il 15 dicembre, il nettare d’ oliva all’Enoteca regionale. Nelle cantine della Rocca di Dozza una serata dedicata al prezioso condimento.Un’occasione unica per conoscere meglio il settore oleario italiano.

ROCCA DI DOZZA. La raccolta delle olive è ormai completa e nei frantoi l’olio novello spande i suoi inconfondibili aromi. Il momento ideale per scoprire i segreti del nettare d’oliva, di cui nella nostra regione vengono prodotte piccole quantità ma di livello eccellente. Il 15 dicembre alle ore 20.45 a [...]

13 dicembre 2011 0 commenti