Santarcangelo d/R. Mostra con i materiale dei cittadini. Per il centenario della Grande guerra.

Santarcangelo d/R. Mostra con i materiale dei cittadini. Per il centenario della Grande guerra. Lunedì 29 ottobre la scena si sposta al Supercinema, dove a partire dalle ore 21 (sala Wenders) sarà proiettato il film 'Torneranno i prati', con cui nel 2014 il compianto regista Ermanno Olmi ha raccontato la tragedia della Prima guerra mondiale nella ricorrenza dei cento anni dall’inizio delle ostilità. Dopo il cinema e la lettura, spazio alla musica con 'Tapum tapum… canti della Grande guerra', concerto del coro Magnificat di Santarcangelo e del coro Malatesta da Verucchio realizzato appositamente per l’occasione. Sabato 3 novembre, al Lavatoio (ore 21), sarà possibile ascoltare un repertorio di musica popolare dell’epoca e canti dal fronte della Prima guerra mondiale. Domenica 4 novembre, il momento culminante della rassegna: a partire dalle ore 9,30 in centro città si svolgeranno le tradizionali commemorazioni istituzionali per il IV Novembre – Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate, a cento anni esatti dalla conclusione della Prima guerra mondiale. In apertura la messa per i Caduti di tutte le guerre alla chiesa del Suffragio, poi il corteo accompagnato dalla banda musicale di Santarcangelo 'Serino Giorgetti' e gli interventi istituzionali al monumento dei Caduti in piazza Ganganelli. Nell’occasione, inoltre, sarà possibile visitare la mostra in Biblioteca.

SANTARCANGELO d /R. E’ cominciata sabato 20 ottobre la rassegna di iniziative che l’Amministrazione comunale, gli istituti culturali e le associazioni del territorio dedicano alla Prima guerra mondiale nel centenario dalla sua conclusione. Arriva così a conclusione – con un ricco calendario di eventi fino all’11 novembre –  il programma [...]