Si parte alle 18 a piedi o in bicicletta da Lugo, presso l’ingresso del Parco del loto (lato Canale dei mulini), per arrivare in compagnia agli scavi. Dalle 18.30 ingresso libero al sito e buffet di benvenuto per i partecipanti. Infine, alle 19 ci sarà la presentazione dei risultati dei lavori da parte degli archeologi del dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. La zona interessata dai lavori è quella in cui è stato individuato il sito del castello di Zagonara, grazie alle indagini di superficie, condotte nel 2009. La ricognizione di superficie ha permesso di raccogliere i reperti riconducibili alla fase di vita del castello (XIII-XV secolo), e di individuare fasi di vita anteriori, prima del tutto sconosciute, risalenti all’Alto Medioevo (VIII-XII secolo); in superficie sono stati individuati anche materiali di età precedente, romana e tardoantica (I-VII secolo d.C.).
LUGO. Martedì 28 agosto, alle 18, ci sarà ‘Aperitivo allo scavo’, l’open day grazie al quale sarà possibile visitare lo scavo archeologico in corso al castello di Zagonara, nell’omonima frazione di Lugo. Si parte alle 18 a piedi o in bicicletta da Lugo, presso l’ingresso del Parco del loto (lato [...]