Tag "Ospedale Forlì"

 

Cesena. Coronavirus, aumentano i ricoveri. E l’ospedale ‘Bufalini’ apre ulteriori letti Covid.

Cesena. Coronavirus, aumentano i ricoveri. E l’ospedale ‘Bufalini’ apre ulteriori letti Covid. In questi ultimi giorni all’ospedale Bufalini di Cesena si è registrato un forte aumento dei ricoveri di pazienti Covid positivi. Sono oltre 140, il dato più alto da inizio pandemia e che porta l’ospedale cesenate a riorganizzare nuovamente i propri spazi per mettere a disposizione ulteriori letti Covid. Nel dettaglio, ai 16 posti letto per pazienti acuti attivati venerdì scorso al quarto piano si vanno ad aggiungere altri 8 posti convertendo l’UTIC e saranno progressivamente attivati a partire da domani, mercoledì 10 marzo, ulteriori 18 posti sempre al settimo piano dell’ospedale, presso la Cardiologia che verrà temporaneamente trasferita al terzo piano. Complessivamente i posti letti per acuti saliranno a 156.

CESENA. In questi ultimi giorni all’ospedale Bufalini di Cesena si è registrato un forte aumento dei ricoveri di pazienti Covid positivi. Sono oltre 140, il dato più alto da inizio pandemia e che porta l’ospedale cesenate a riorganizzare nuovamente i propri spazi per mettere a disposizione ulteriori letti Covid.  Nel [...]

10 marzo 2021 0 commenti

Ausl Romagna. Gastroenterologia di Forlì e Cesena sede di tirocinio per la School of Advanced Endoscopy.

Ausl Romagna. Gastroenterologia di Forlì e Cesena  sede di tirocinio per la School of Advanced Endoscopy. La SIGE ha inserito l' Unità operativa di Gastroenterologia di Forlì/Cesena, diretta dal dottor Carlo Fabbri, tra i centri accreditati SIGE per i tirocini dei partecipanti della School of Advanced Endoscopy. La scuola si sviluppa attraverso una piattaforma e-learning, delle lezioni frontali su modelli sperimentali o manichini e d un periodo di tirocinio per la pratica endoscopica presso un Centro di terzo livello, in questo caso negli ospedali di Forlì e Cesena. La School of Advanced Endoscopy vede il coinvolgimento dei migliori opinion leaders internazionali nello sviluppo della gastroenterologia e dell’endoscopia. I due primi specializzandi in Gastroenterologia sono arrivati a Forlì lunedì scorso e resteranno una settimana nel reparto per apprendere le opzioni terapeutiche più all’avanguardia per la diagnosi e il trattamento delle patologie gastrointestinali. Si tratta della dottoressa Anna Sartori, dell'Università di Padova e del dottor Giuseppe Luglio, dell'Università di Pisa.

AUSL ROMAGNA. La SIGE (Società italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia) ha inserito  l’ Unità Operativa di   Gastroenterologia di Forlì/Cesena , diretta dal dottor Carlo Fabbri,   tra i centri accreditati SIGE per i tirocini dei partecipanti della School of Advanced Endoscopy.   La scuola si sviluppa attraverso una piattaforma e-learning, delle lezioni frontali su modelli [...]

14 settembre 2020 0 commenti

Forlì. Un’arma in più contro il tumore ovarico. Incontro sul tema e la nascita del comitato Loto Onlus.

Forlì. Un’arma in più contro il tumore ovarico. Incontro sul tema e la nascita del comitato Loto Onlus. Ripartono gli incontri scientifici volti a informare la cittadinanza su come prevenire e gestire le patologie oncologiche insieme ai protagonisti della lotta contro il cancro in Romagna. Mercoledì 15 gennaio, dalle ore 18, presso la sala Bonavita della Camera di commercio di Forlì situata in piazza Saffi 36, l’attenzione sarà puntata sul tumore ovarico: l’evento vuole inaugurare la nascita del comitato territoriale di Loto Onlus, associazione da anni impegnata a informare e sensibilizzare su questa patologia ancora poco conosciuta. Il tumore ovarico è una neoplasia piuttosto rara ma anche molto pericolosa. Il parterre ospiti sarà molto ricco, e vede come spiegato inizialmente la partecipazione di alcuni dei professionisti più rinomati della lotta contro il cancro in Romagna. La programmazione prevede gli interventi del prof. Giovanni Martinelli, del prof. Dino Amadori, presidente IOR; della dott.ssa Angela Bandini, direttore F.F. del reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì; del prof. Giorgio Ercolani, Direttore del Dipartimento di Chirurgia della medesima struttura; e del dott. Ugo De Giorgi, responsabile del Gruppo di patologia Uro-Ginecologico dell’Irst.

FORLI’. Ripartono gli incontri scientifici volti a informare la cittadinanza su come prevenire e gestire le patologie oncologiche insieme ai protagonisti della lotta contro il cancro in Romagna. Mercoledì 15 gennaio, dalle ore 18, presso la sala Bonavita della Camera di commercio di Forlì situata in piazza Saffi 36, l’attenzione sarà puntata sul tumore ovarico: l’evento vuole inaugurare la nascita [...]

14 gennaio 2020 0 commenti

Forlì. Il ‘Morgagni-Pierantoni’, ospedale pilota sulla riorganizzazione nazionale delle sale operatorie.

Forlì. Il ‘Morgagni-Pierantoni’,  ospedale pilota sulla riorganizzazione nazionale delle sale operatorie. 'L'esperienza di organizzazione delle sale operatorie dell'ospedale di Forlì - ha precisato il dottor Campagna - è davvero importante in termini di cultura organizzativa ed informatica. Siamo contenti di aver scelto questa esperienza per la nostra Regione e sono contento che abbiate dato la vostra collaborazione al progetto, che parte prima di tutto dal coinvolgimento delle direzioni generali, i soggetti deputati a trasferire a livello aziendale i risultati che otterremo

FORLI’. Il titolo del progetto del Ministero della Salute: ‘ Creazione di un network per la riorganizzazione dell’attività chirurgica per setting assistenza e complessità di cura‘ è molto tecnico, da addetti ai lavori, ma la ricaduta per i pazienti potrebbe essere davvero importante. Perchè organizzare nel modo più efficace una sala operatoria vuol [...]

3 luglio 2019 0 commenti

Forlì. Mostra sul cancro gastrico: ‘Un territorio, un problema, la storia di una sfida ‘ ( 10-15 settembre).

Forlì. Mostra sul cancro gastrico: ‘Un territorio, un problema, la storia di una sfida ‘ ( 10-15 settembre). La mostra sarà aperta da lunedi 10 a sabato 15 settembre, dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 15 alle 19 e in tutte le serate di mercoledì, giovedi e venerdì, dalle ore 20 e 30 alle 22.30. ' L’obiettivo - spiegano gli organizzatori- è di mostrare come l’ospedale abbia saputo adeguarsi ai tempi, migliorando progressivamente i propri standard di qualità. Tutti i reparti coinvolti nel trattamento di questa neoplasia presenteranno i progressi degli ultimi quarant' anni sotto forma di poster. Mostreremo inoltre come l’esperienza del singolo paziente viene osservata e confrontata, dal punto di vista scientifico, per essere poi utilizzata in altri casi'. Negli orari pomeridiani sarà possibile visitare anche un Laboratorio chirurgico – didattico, in collaborazione con gli Infermieri della sala operatoria dell'ospedale 'GB Morgagni - Pierantoni' di Forli, vedere di persona gli strumenti utilizzati quotidianamente e comprendere, in termini semplici, il trattamento chirurgico, la ricostruzione del tratto intestinale e le procedure di sicurezza.

FORLI’. Nel mese di settembre, in occasione del Congresso internazionale organizzato a Forlì sulle nuove frontiere nel trattamento del cancro gastrico (13-14 settembre 2018), sarà aperta al pubblico, in piazza Saffi 52, nei locali della fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì, una mostra indirizzata ai cittadini. La mostra sarà [...]

30 agosto 2018 0 commenti

Forlì. Foto d’arte realizzate dalle infermiere di Chirurgia senologica dell’ospedale ‘Morgagni’.

Forlì. Foto d’arte realizzate dalle infermiere di Chirurgia senologica dell’ospedale ‘Morgagni’. Le foto artistiche realizzate dalle infermiere, e del personale tecnico della Chirurgia Senologica di Forli', si sono classificate, infatti, nei primi dieci posti al concorso fotografico europeo 'Pink Glove Photo Competition 2017', contribuendo ad aumentare la consapevolezza alla lotta per il tumore alla mammella. La 'Pink Glove Photo Competition' ha ricevuto moltissimi elaborati da ben otto paesi europei e l'importo assegnato come premio sarà devoluto alla ricerca per il Tumore al seno. La prima foto premiata, invece, aveva come titolo 'Four Seasons, One Woman ... One Woman, Four Seasons'

FORLI’. Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una bella iniziativa ed un riconoscimento per quelle operatrici che, ogni giorno, accompagnano le donne in un percorso di cura e di recupero della propria esistenza. Le foto artistiche realizzate dalle infermiere, e del personale tecnico della Chirurgia Senologica di [...]

27 ottobre 2017 0 commenti

Meeting di Rimini . Presentato in anteprima nazionale il trailer della docufiction su G.B. Morgagni.

Meeting di Rimini . Presentato in anteprima nazionale il trailer della docufiction su G.B. Morgagni. Presentata infatti in anteprima nazionale anche un breve trailer della docufiction storica girata in Romagna nel novembre 2016 dal regista Cristiano Barbarossa, con il contributo dell' Istituto oncologico romagnolo e la collaborazione di Daniele Versari di Estados Cafe' e Formula Servizi.Attore protagonista Riccardo Mei. Hanno partecipato alla presentazione il sindaco di Forli e il direttore amministrativo dell Ausl Romagna, Franco Falcini oltre al giornalista Salvatore Giannella. Giancarlo Cerasoli, pediatra di famiglia, è socio delle principali associazioni mediche del settore.

RIMINI. Il dottor Giancarlo Cerasoli, del gruppo Ausl Romagna Cultura, ha parlato del patologo forlivese G.B.Morgagni e delle iniziative collegate alla sua figura. Nell’occasione è stata presentata in anteprima nazionale anche un breve trailer della docufiction storica girata in Romagna a novembre 2016 dal regista Cristiano Barbarossa, con il contributo [...]

23 agosto 2017 0 commenti

Ausl Forlì. Nuove modalità per i certificati. Uffici e ambulatori: orari ridotti durante il periodo estivo.

Ausl Forlì. Nuove modalità per i certificati. Uffici e ambulatori: orari ridotti durante il periodo estivo. Il Servizio protesi ed ausili dell'U.O. Medicina fisica e riabilitativa di Forlì (padiglione Allende), dal 31 luglio al 31 agosto 2017, sarà contattabile telefonicamente solo nelle giornate di mercoledì e giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30. Nella giornata di lunedì 14 agosto 2017, il Servizio sarà chiuso al pubblico. Fino al 31 agosto, il Centro socio sanitario di via Colombo sospenderà la prenotazione delle prime visite di psicologia adulti. Il servizio riprenderà regolarmente lunedì 4 settembre, dalle 9.30 alle 13.30.

FORLI’. Da mercoledì 16 agosto  tutte  le visite per il rilascio delle certificazioni medico legali (patenti, porto d’armi, idoneità, contrassegno di circolazione per invalidi e altre certificazioni),  effettuate negli ambulatori di Igiene pubblica dell’ambito territoriale dell’ex AUSL di Forlì, potranno essere prenotate solo presso gli sportelli CUP  oppure attraverso  il servizio  [...]

2 agosto 2017 0 commenti

Forlì. Stefano Maitan è il nuovo direttore dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì.

Forlì. Stefano Maitan è il nuovo direttore dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì. E’ autore di pubblicazioni e relazioni a Congressi e Corsi di Aggiornamento su problematiche inerenti l’Anestesia e Rianimazione e la Medicina Subacquea ed Iperbarica

FORLI’. Veneziano di origine e già incaricato, dal 2013, per la sostituzione del direttore della stessa Unità Operativa che ora dirigerà, il dottor Maitan si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, si è specializzato in Anestesia e Rianimazione e, successivamente, anche in Medicina del Nuoto e delle [...]

22 febbraio 2016 0 commenti

Forlì. ‘Arte in corsia’, l’esposizione dei neodiplomati del Liceo Artistico nel reparto di rianimazione di Forlì.

Forlì. ‘Arte in corsia’, l’esposizione dei neodiplomati del Liceo Artistico nel reparto di rianimazione di Forlì. L’iniziativa, ebbe inizio nell'anno 2013 -14 con il progetto Star(e) da favola a cura dell'Associazione Fantariclando, e con l’esposizione di alcune opere presso il reparto di Pediatria.

FORLI’. Arte in corsia nell’UO di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Forlì , diretta dal dottor Stefano Maitan, con le opere realizzate dai neodiplomati del Liceo Artistico di Forlì. ‘Il nucleo di opere che viene esposto presso il reparto di Rianimazione dell’Ospedale Pierantoni di Forlì  – spiega il prof. Cristian Casadei, [...]

20 agosto 2015 0 commenti