Tag "Ospedale Infermi Rimini"

 

Ausl Romagna. Nuovo ‘Servizio farmaci’. Coronavirus: rinviate le vaccinazioni prenotate per martedì 16.

Ausl Romagna. Nuovo ‘Servizio farmaci’. Coronavirus: rinviate le vaccinazioni prenotate per martedì 16. All’Infermi di Rimini sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Servizio di distribuzione diretta dei farmaci situato al piano terra dell’Ospedale. L’intervento, che dal punto di vista strutturale porterà a una nuova distribuzione degli spazi finalizzata a migliorare il comfort di pazienti e operatori, prevede la riqualificazione e l'ampliamento sia dei locali dedicati all’attesa degli utenti sia dei locali utilizzati dagli operatori addetti alla distribuzione farmaci. I lavori, il cui termine è previsto entro l’inizio dell’estate, si svolgeranno per fasi in modo da consentire il regolare servizio di distribuzione farmaci Coronavirus e vaccino: da lunedì 15 marzo al via le prenotazioni per chi ha dai 75 ai 79 anni Vaccinazioni anche per le persone ' estremamente vulnerabili': per loro non serve la prenotazione. Prosegue la campagna vaccinale contro il Coronavirus. Oltre alle fasce di popolazione che stanno continuando a prenotarsi e ad effettuare il vaccino, da lunedì 15 marzo le prenotazioni sono aperte anche ai cittadini che hanno un’età compresa dai 75 a 79 anni.

DISTRIBUZIONE FARMACI. All’ospedale Infermi al via i lavori di ristrutturazione del Servizio distribuzione farmaci. All’Infermi di Rimini sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Servizio di distribuzione diretta dei farmaci situato al piano terra dell’Ospedale. L’intervento, che dal punto di vista strutturale porterà a una nuova distribuzione degli spazi finalizzata a [...]

15 marzo 2021 0 commenti

Rimini. Covid 19: otto casi di positività all’infezione, asintomatici. Al momento situazione circoscritta.

Rimini. Covid 19: otto casi di positività all’infezione, asintomatici. Al momento situazione circoscritta. Sono stati individuati, all'Ospedale di Rimini, 8 casi di positività all'infezione, tutti asintomatici. Va a tal proposito evidenziato che, a seguito del protocollo regionale, vengono eseguiti tamponi sia a tutti i pazienti che vengono ricoverati sia a tutti quelli che vengono dimessi dalle strutture ospedaliere. A seguito di tale procedura, nel reparto di Post acuti dell'Ospedale di Rimini è stato individuato un paziente, in dimissione, positivo al Covid 19. Immediatamente sono partiti tamponi a tappeto non solo tra i degenti e gli operatori di quel reparto ma, per massima precauzione, pure tra quelli di reparti che hanno anche minimi contatti col Post Acuti, da cui sono emerse le ulteriori 7 positività (non ricomprese nel bollettino regionale di oggi poiché emerse successivamente alla comunicazione ufficiale) . Tutti e 8 i pazienti, 5 di sesso maschile e 3 di sesso femminile, non presentano sintomi. Immediatamente è stata attivata anche l'indagine epidemiologica e la Sanità pubblica di Rimini, dell'Ausl Romagna, ha già individuato e collocato in isolamento domiciliare, tutti i contatti stretti degli 8 pazienti. I controlli e le indagini cliniche stanno continuando, ma al momento la situazione risulta circoscritta.

RIMINI. Grazie alle procedure attivate per limitare il rischio di contagio da Covid 19, sono stati individuati, all’Ospedale di Rimini, 8 casi di positività all’infezione, tutti asintomatici. Va a tal proposito evidenziato che, a seguito del protocollo regionale, vengono eseguiti tamponi sia a tutti i pazienti che vengono ricoverati sia [...]

7 luglio 2020 0 commenti

Ausl Romagna. Ospedale ‘Infermi’: paziente 25 enne con ‘sintomi compatibili da meningite’.

Ausl Romagna. Ospedale ‘Infermi’: paziente 25 enne con ‘sintomi compatibili  da meningite’. Il meningococco è un batterio che molto raramente, in individui che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità, è causa di malattie importanti quali la meningite o la setticemia. Casi isolati di meningite rientrano nella assoluta normalità epidemiologica della meningite nel nostro paese. L’infezione si trasmette attraverso le goccioline di saliva a seguito di contatti interpersonali ravvicinati e prolungati e il tempo di incubazione della malattia è di norma di 3-4 giorni. Per interrompere la circolazione del meningococco ed impedire la comparsa di ulteriori casi di malattia, è necessario che i familiari e le persone che hanno avuto contatti stretti con l’ammalato nei giorni precedenti la comparsa dei sintomi vengano sottoposti ad una profilassi antibiotica per via orale con lo scopo di 'bonificare' eventuali portatori del germe. La chemioprofilassi non è ritenuta utile per chi ha avuto solamente contatti occasionali e di breve durata con la persona malata. Il dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl, seguendo gli appositi consolidati protocolli, ha contattato le persone che recentemente hanno avuto contatti con la paziente, alle quali è stata somministrata la terapia preventiva del caso. La paziente resta al momento ricoverata e le sue condizioni sono serie e stabili.

RIMINI. Nella giornata di ieri, presso l’Ospedale di Rimini ad una paziente di 25 anni sono stati diagnosticati sintomi compatibili con una meningite. Gli esami di laboratorio, ancora in corso per individuare il ceppo, hanno comunque acclarato che si tratta di meningite da meningococco. Il meningococco è un batterio che [...]

29 ottobre 2019 0 commenti

Ausl Romagna. Presentato il dottor Rigotti, neo direttore di ‘Nefrologia e Dialisi’ di Rimini.

Ausl Romagna. Presentato il dottor Rigotti, neo direttore  di ‘Nefrologia e Dialisi’ di Rimini. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1982 e specializzato in Nefrologia all’Ateneo di Modena, il dottor Rigotti ha lavorato presso l’Ospedale di Rimini, sempre nel reparto di Nefrologia, dal 1987. In precedenza aveva lavorato, tra l’altro, al Malpighi di Bologna. E’ stato docente per anni della scuola Infermieristica di Rimini e dal 2006 al 2012 è stato titolare di un incarico di consulenza e docenza per l’Iss della Repubblica di San Marino ed ha collaborato alla realizzazione di importanti linee guida sia all’interno dell’AUSL (ipertensione in gravidanza, complicanze della procreazione medicalmente assistita), sia con la regione Emilia Romagna. Il reparto di 'Nefrologia e Dialisi' è situato presso l’ospedale 'Infermi' e dispone di 13 posti letto di degenza e 2 di day – hospital, e serve tutta la provincia di Rimini, anche attraverso posti dialisi in vari ospedali: 28 a Rimini, 15 a Riccione, 12 a Santarcangelo per un totale di 55 posti letto e 195 pazienti in dialisi. Il servizio dispone di 12 medici (compreso il primario), di 77 infermieri (tra cui quattro coordinatori), 7 operatori oss e 1 segretaria.

RIMINI. Dal primo gennaio 2018 il dottor Angelo Rigotti è stato nominato direttore dell’Unità operativa di ‘Nefrologia e Dialisi’ di Rimini dell’Ausl Romagna, ruolo che già ricopriva in qualità di facente funzioni dal pensionamento del dottor Leonardo Cagnoli. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1982 e specializzato [...]

15 gennaio 2018 0 commenti

Rimini. All’Ospedale Infermi è arrivata la Befana per consolare i bambini malati.

Rimini. All’Ospedale Infermi è arrivata la Befana per consolare i bambini malati. Nel pomeriggio di ieri il dottor Umberto Zio ed altri cavalieri e postulanti dell’Ordine, con le tradizionali casacche, hanno consegnato i doni al dottor Pini e al personale di guardia.

RIMINI. Cosa c’è di più deludente, per un bimbo, di sentirsi male o di stare male in un giorno di festa, e invece che andare in piazza a vedere la befana, dover essere portato al Pronto soccorso pediatrico?… I piccini cui questa disavventura è capitata ieri si sono potuti almeno parzialmente [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Rimini. All’ospedale Infermi la possibilità di essere un ‘volontario per un giorno’ e fare compagnia a pazienti e famigliari.

Rimini. All’ospedale Infermi la possibilità di essere un ‘volontario per un giorno’ e fare compagnia a pazienti e famigliari. I 'volontari' terranno compagnia durante la merenda ai pazienti e ai loro famigliari.

RIMINI. Anche l’A.USL, in collaborazione con Ail, partecipata all’iniziativa ‘Volontari x un giorno’. Domenica 27 settembre presso l’Hospice dell’Ospedale ‘Infermi’ di Rimini (Padiglione di Via Ovidio) sarà infatti possibile fare l’esperienza di essere un “volontario per un giorno”, o meglio, per un pomeriggio. Dalle ore 15.30 alle 17.30 i ‘Volontari x [...]

24 settembre 2015 0 commenti

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali.

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati.

RIMINI. Iniziative anche in Romagna in occasione della ‘GIORNATA MONDIALE DEL RENE 2015′. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati, quali l’aumentato rischio di malattie cardio-vascolari, la terapia [...]

10 marzo 2015 0 commenti

Rimini. All’ospedale Infermi inaugurato il nuovo day hospital oncoematologia pediatrica. Un grazie a Serafina Giuliani per la donazione.

Rimini. All’ospedale Infermi inaugurato il nuovo day hospital oncoematologia pediatrica. Un grazie a Serafina Giuliani per la donazione. Il centro di Oncoematologia Pediatrica è situato in un’area a bassa carica microbica a pressione positiva disponibile su 6 posti letto (2 stanze singole e 2 a due posti).

RIMINI. Nell’ottobre del 2013 fu resa nota una donazione, molto significativa, effettuata da una famiglia riminese in ricordo di una propria congiunta, la signora Serafina Giuliani in Mazzocchi, a favore del Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda USL (allora di Rimini ora della Romagna), servizio situato all’Ospedale ‘Infermi’ di Rimini nell’ambito dell’Unità [...]

4 marzo 2015 0 commenti

Rimini. Bimbo affetto da tubercolosi, profilassi per 150 persone.

Rimini. Bimbo affetto da tubercolosi, profilassi per 150 persone. Nessuno dei 150 però presenta i sintomi della malattia.

RIMINI. Un bambino di 4 anni e mezzo, di origine straniera ma residente in provincia di Rimini da 2 anni, è stato ricoverato all’ospedale Infermi, nel reparto di malattie infettive, per tubercolosi polmonare. I genitori vedendo che i sintomi bronchiali di cui era affetto da qualche tempo non miglioravano e [...]

19 dicembre 2013 0 commenti

Rimini. Nuova donazione di organi all’ospedale Infermi.

Rimini. Nuova donazione di organi all’ospedale Infermi. Il turista ha donato fegato, reni, valvole cardiache e tessuti.

RIMINI. Dopo quella di circa un mese fa, una nuova donazione di organi, da parte di un turista, ha avuto luogo recentemente all’ospedale Infermi di Rimini. Questa volta il paziente, che aveva 61 anni, era residente in Lombardia, ed è deceduto a seguito di ischemia cerebrale dopo alcuni giorni di ricovero. [...]

13 settembre 2013 0 commenti