I lavori finalizzati al miglioramento sismico del padiglione Vallisneri, sede di attività sanitarie, sono stati realizzati con finanziamento statale ( 4 milioni e 914 mila), finanziamento regionale (258 mila 673 euro) e quota Ausl (226.523 euro), per un finanziamento totale di 5 milioni e 400 mila euro e hanno previsto la realizzazione di un rinforzo dei pilastri e la costruzione di una torre di collegamento verticale rinforzo baricentrica, con annessa funzione di percorso verticale per sanitari ed utenza, servito da scale ed ascensori, unitamente alla preziosa funzione di via d’esodo in caso di emergenze. Intanto nel padiglione Vallisneri, al quarto piano (già sede della direzione di Presidio, ora trasferita al padiglione Valsalva), verranno trasferiti, nel mese di febbraio, la direzione di Distretto e delle Cure primarie e gli uffici amministrativi di supporto, ora siti presso la sede di via Oberdan.
FORLI’. Come preannunciato, da lunedi 15 gennaio, e per un periodo di circa tre mesi, la nuova scala esterna del padiglione Vallisneri, attualmente già in uso come via d’esodo, viene utilizzata per gli accessi a tutti Reparti e Servizi del padiglione Vallisneri ad eccezione di Anatomia patologica, U.R.P., Prevenzione oncologica, Centro [...]