Tag "ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì"

 

Forlì. ‘Dog-tori in reparto’: il progetto di pet-therapy dell’ Opera don Pippo attivato alla Pediatria.

Forlì. ‘Dog-tori in reparto’: il progetto di pet-therapy dell’ Opera don Pippo attivato alla Pediatria. A fine giugno è partito il progetto di pet-therapy 'Dog-tori in reparto', Interventi assistiti con animali (IAA) presso la Pediatria dell'ospedale di Forlì. 'Per fare la pet-therapy – prosegue la dottoressa Corvini - afferma la massima esperta in campo pediatrico/ospedaliero in Italia, non bastano un bambino, un cane e un referente di intervento.Andando ad operare all’interno dell’ambito della cura, la relazione che cura va costruita con gli strumenti, le letture e le competenze della relazione d’aiuto. Ciò che si instaura nella relazione con l’animale infatti nasce dalle interazioni di dinamiche emotive, sensoriali e simboliche complesse di due menti (cane-bambino), coadiuvate dalla mediazione degli operatori IAA presenti nel setting ospedaliero. Per questi motivi, le coadiutrici di Maty e Kao, cioè la sottoscritta e la dott.ssa Giulia Grigi siamo psicologhe e psicoterapeute esperte in Terapia mediata da animali e IAA e le attività sono supervisionate dalla dott.ssa Raffaella Pirini, medico veterinario esperta in IAA'. Una mattina alla settimana, per la durata di un’ora e un quarto circa, i co- terapeuti a quattrozampe, Kao e Matilde, un Golden retriver ed un Labrador retriver di tre e quattro anni, sono stati accompagnati dalle loro umane di riferimento e dalla loro dottoressa veterinaria, a far visita ai piccoli pazienti ospiti del reparto forlivese.

FORLI’. A fine giugno è partito il progetto di pet-therapy ‘Dog-tori in reparto’, Interventi assistiti con animali (IAA) presso la Pediatria dell’ospedale di Forlì, proposto  dall’équipe IAA della fondazione Opera  Don Pippo Onlus di Forlì. Il progetto, che si inserisce nelle iniziative di umanizzazione delle cure, viene realizzato in collaborazione [...]

3 agosto 2022 0 commenti

Ausl Romagna. Altro riuscito espianto multiorgano e multitessuto a cuore fermo all’ospedale di Forlì.

Ausl Romagna. Altro riuscito espianto multiorgano e multitessuto a cuore fermo all’ospedale di Forlì. Martedì scorso, in collaborazione con i professionisti del UO di Anestesia e Rianimazione di Cesena, si è eseguita all'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì una donazione a cuore fermo, con prelievo multiorgano e multitessuto. L’ECMO team aziendale, coordinato dal dott. Alessandro Circelli della UO di Anestesia e Rianimazione di Cesena, ha portato a termine il percorso donativo tramite 'tecnica Ecmo'. L’Ausl Romagna ha fortemente creduto in questo progetto, che rappresenta una innovazione in campo nazionale.' Ringrazio l'ECMO team Romagna giunto dall'ospedale di Cesena - spiega il dottor Stefano Maitan, direttore dell'Unità operativa di Anestesia e Rianimazione di Forlì - per averci permesso di realizzare questo espianto, tutta la squadra di Anestesia e Rianimazione di Forlì e Cesena, che hanno, come sempre, lavorato in stretta collaborazione e sottolineo la compartecipazione alla procedura di più figure professionali, personale di sala operatoria, personale medico e tecnico di radiologia. Ringrazio anche l' ufficio di Coordinamento di donazione locale e il personale della sala operatoria di Forlì, i chirurghi vascolari di Forlì e Cesena, il Centro trasfusionale di Forlì e Cesena e la Radiologia di Forlì '.

  FORLI’. Altro espianto multiorgano e multitessuto a cuore fermo effettuato all‘ospedale di Forlì, nell’ambito del progetto ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation: ossigenazione extracorporea a membrana) Romagna. Martedì scorso, in collaborazione con i professionisti del UO di Anestesia e Rianimazione di Cesena, si è eseguita all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì una [...]

12 maggio 2022 0 commenti

Forlì. Da lunedì 11 novembre cambio sede per la Medicina Legale.

Forlì. Da lunedì 11 novembre cambio sede per la Medicina Legale. Per consentire le operazioni di trasferimento, il servizio sarà chiuso all’utenza da martedì 5 novembre.

FORLì. Da lunedì 11 novembre, l’U.O. Medicina Legale, settore Commissione Medico Legale e Segreterie (Patenti e invalidi), non sarà più attiva nell’attuale sede, al terzo piano del padiglione Allende, ma nei nuovi locali, ubicati al piano rialzato del padiglione Valsalva, ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Per consentire le operazioni di trasferimento, [...]

5 novembre 2013 0 commenti

Forlì. Mercoledi 21 agosto inagibilità di un parcheggio ospedaliero.

Forlì. Mercoledi 21 agosto inagibilità di un parcheggio ospedaliero. In programma l’abbattimento di un albero in prossimità di viale dei Lecci.

FORLì. Mercoledì 21 agosto, dalle 6 alle 13.30, si eseguirà l’abbattimento di un albero in prossimità dell’ingresso ad un parcheggio, adiacente al viale dei Lecci, dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Considerato che l’area di intervento per l’abbattimento dell’albero coincide con la viabilità di ingresso/uscita da un parcheggio ospedaliero, il medesimo sarà inagibile [...]

21 agosto 2013 0 commenti

Forlì. Lite a colpi di bottiglia: due feriti.

Forlì. Lite a colpi di bottiglia: due feriti. L'episodio è avvenuto in via Colombo vicino al Punto Snai. Protagonisti due stranieri.

FORLì. Violenta lite nella mattinata di domenica 26 maggio attorno alle 9.30 in via Colombo nei pressi del Punto Snai. Due cittadini stranieri dopo un litigio iniziato con insulti, si sono presi a pugni. Ben presto sono spuntate anche delle bottiglie. Alcuni passanti hanno visto una scena molto violenta e [...]

27 maggio 2013 0 commenti

Forlì. L’ospedale Morgagni-Pierantoni primo centro in Emilia Romagna a utilizzare il robot chirurgico in ginecologia.

Forlì. L’ospedale Morgagni-Pierantoni primo centro in Emilia Romagna a utilizzare il robot chirurgico in ginecologia. La novità rientra nel progetto di sviluppo delle tecniche di chirurgia mini-invasiva in campo ginecologico.

FORLì. E’ l’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì il primo centro dell’Emilia Romagna a utilizzare il robot chirurgico in ginecologia. Da dicembre, l’U.O. di Ginecologia-Ostetricia, diretta dal dott. Celestino Claudio Bertellini, offre alle proprie pazienti anche questa opportunità, unica realtà in tutta la Regione. Il presidio forlivese si conferma, così, uno dei [...]

3 aprile 2013 0 commenti

Forlì. Nefrologia e Dialisi dell’Ausl aderiscono all’iniziativa nazionale ‘Porte aperte’.

Forlì. Nefrologia e Dialisi dell’Ausl aderiscono all’iniziativa nazionale ‘Porte aperte’. Spazio informativo nell’atrio del Morgagni e possibilità, negli ambulatori di effettuare un esame dell’urina e misurare la pressione arteriosa.

FORLì. “Porte aperte” in Nefrologia. In occasione della Giornata mondiale del Rene, che si celebra giovedì 14 marzo, l’U.O. di Nefrologia e Dialisi dell’Ausl di Forlì, diretta dal dott. Giovanni Mosconi, aderisce all’iniziativa nazionale patrocinata dalla Fondazione Italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia. Nell’atrio del padiglione Morgagni [...]

13 marzo 2013 0 commenti

Forlì. Mai usate le protesi mammarie della Poly Implant Prothese

Forlì. Mai usate le protesi mammarie della Poly Implant Prothese La rassicurazione arriva dall'Ausl forlivese alle donne che si sono sottoposte a interventi di ricostruzione al seno all’ospedale Morgagni-Pierantoni

FORLI & AUSL. Dopo le rassicurazioni di Cesena, anche quelle di Forlì: l’Ausl di Forlì non ha mai utilizzato protesi prodotte dalla Poly Implant Prothese. In riferimento alle notizie riportate in questi giorni sulla stampa nazionale e internazionale relativamente alle protesi mammarie al silicone prodotte dalla società francese Poly Implant [...]

9 gennaio 2012 0 commenti

Paziente giusto, nella sala operatoria giusta. Il Morgagni piace all’Europa.

Paziente giusto, nella sala operatoria giusta. Il Morgagni piace all’Europa. Forlì finalista, all'Epsa 2011. Mercoledì 17 novembre, a Maastricht, proclamazione del vincitore per ciascuna Categoria.

AUSL FORLI’. Tutto quanto riguarda il merito è oggetto della nostra attenzione. L’informatizzazione del percorso chirurgico realizzata all’ospedale ‘Morgagni-Pierantoni’ di Forlì piace all’Europa. L’Eipa (European Institute of Public Administration) ha infatti selezionato il progetto forlivese fra i 15 finalisti dell’Epsa 2011 (European Public Sector Award), premio biennale volto a riconoscere le [...]

14 novembre 2011 0 commenti

L’Europa sceglie il prof. Poletti.

L’Europa sceglie il prof. Poletti. Il direttore dell'U.O. di Pneumologia dell'Ausl di Forlì è stato eletto nuovo Presidente del Gruppo di studio sulle 'Malattie polmonari diffuse' della European Respiratory Society.

FORLI'. Il prof. Venerino Poletti, direttore dell’U.O. di Pneumologia dell’Ausl di Forlì, è stato eletto nuovo Presidente del Gruppo di studio sulle “Malattie polmonari diffuse” dell’European Respiratory Society, inacarico che ricoprirà per tre anni, a partire da settembre 2011, succedendo al prof. Carlos Robalo Cordeiro. Segretaria del gruppo, la dott.ssa [...]

19 settembre 2011 0 commenti