Tag "osterie"

 

Emilia Romagna. Premiate a Bologna le migliori carte dei vini. Dentro Enologica l’edizione di ‘Carta Canta’

Emilia Romagna. Premiate a Bologna le migliori carte dei vini. Dentro Enologica l’edizione di ‘Carta Canta’ 'Carta canta' è l’iniziativa di Enoteca regionale Emilia Romagna che mira ad avvalorare e riconoscere l’impegno di chi crede nella tipicità del territorio e arricchisce la propria carta dei vini con specialità della regione. 'Carta canta', infatti, premia le carte dei vini di ristoranti, enoteche, bar, agriturismi, stabilimenti balneari e hotel che propongono un assortimento qualificato di vini dell’Emilia Romagna all’interno dei propri menù. 12 le categorie premiate, più due premi speciali. A valutare le carte, una giuria qualificata formata da (in rigoroso ordine alfabetico): Silvia Baratta, titolare e responsabile della Formazione di Gheusis, Sandro Cavicchioli, enologo e produttore, Dario Di Niso, delegato ONAV per la provincia di Ravenna, Matteo Fantinelli, Owner Hoop Communication, Pietro Roberto Giorgini, presidente AIS Romagna, Ambrogio Manzi, direttore Enoteca regionale Emilia Romagna, Pierluigi Sciolette, presidente Enoteca regionale Emilia Romagna, Valentina Togni, segreteria organizzativa del premio Carta canta - Hoop Communication, Giordano Zinzani, presidente Consorzio Vini di Romagna.

EMILIA ROMAGNA. E’ diventato oramai un appuntamento fisso e molto atteso da parte degli addetti del settore Ho.Re.Ca la cerimonia di premiazione di ‘Carta canta‘, nel corso dell’ultima giornata di Enologica a Bologna (21 ottobre). ‘Carta canta’ è l’iniziativa di Enoteca regionale Emilia Romagna che mira ad avvalorare e riconoscere [...]

21 ottobre 2019 0 commenti

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione.

Santarcangelo. La Fiera di San Martino passa le 100mila presenze, un week end da record. Domani si chiude la manifestazione. La Fiera continua fino a mercoledì 11 novembre, diversi gli eventi in programma. Uffici comunali chiusi il giorno di San Martino.

SANTARCANGELO. È un successo di proporzioni inedite già nel primo fine settimana quello della Fiera di San Martino 2015. Oltre 100mila i visitatori accorsi a Santarcangelo tra sabato 7 e domenica 8 novembre, un risultato che colloca l’edizione di quest’anno in vetta alla classifica delle presenze, almeno per quanto riguarda gli [...]

10 novembre 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Le musiche della comunità basche di Francia e Spagna ospiti alla XXIII edizione della Borgata che Danza.

Bellaria Igea Marina. Le musiche della comunità basche di Francia e Spagna ospiti alla XXIII edizione della Borgata che Danza. La festa della Borgata è un festival dedicato alle antiche forme di musica popolare, in particolare quelle tramandate attraverso i modi della comunicazione orale e visiva senza l’utilizzo della scrittura.

BELLARIA IGEA MARINA. Festival di strada di musiche della tradizione orale.  La Borgata che Danza, conosciuta a Bellaria Igea Marina anche come Festa della Borgata, è un festival dedicato alle antiche forme di musica popolare, in particolare quelle tramandate attraverso i modi della comunicazione orale e visiva senza l’utilizzo della scrittura. [...]

21 maggio 2015 0 commenti

Bagnacavallo. Torna La piazza in tavola, fulcro degli eventi del calendario Alla corte di Bacco.

Bagnacavallo. Torna La piazza in tavola, fulcro degli eventi del calendario Alla corte di Bacco. Anche quest'anno 'Alla corte di Bacco. Maggio a Bagnacavallo' oltre i confini comunali per calarsi nel 'Circuito enogastronomico del Delta. Antichi sapori tra terra e mare'.

BAGNACAVALLO. Torna sabato 26 maggio dalle 19 La piazza in tavola, fulcro delle manifestazioni del calendario Alla corte di Bacco, un intenso programma che il comune di Bagnacavallo dedica in particolare alla cultura, all’ospitalità e ai sapori della sua terra attraverso appuntamenti enogastronomici, cene, iniziative musicali e cinematografiche, mostre e [...]

23 maggio 2012 0 commenti

Strutture ricettive ‘verdi’: Legambiente ne premia sette in Emilia Romagna.

Strutture ricettive ‘verdi’: Legambiente ne premia sette in Emilia Romagna. In totale sono 23 le aziende italiane selezionate nelle 402 strutture ricettive e turistiche aderenti all'etichetta ecologica dell'associazione. Scelte fra hotel, campeggi, villaggi, case vacanza, bed and breakfast, agriturismi, osterie e ristoranti.

EMILIA ROMAGNA & AMBIENTE.  Sono 7 su 23 le aziende emiliano-romagnole selezionate da Legambiente, al termine dei controlli del 2011 nelle 402 strutture ricettive e turistiche aderenti all'etichetta ecologica Legambiente Turismo. Scelte fra hotel, campeggi, villaggi, case vacanza, bed and breakfast, agriturismi, osterie e ristoranti di tutta l’Italia, le 23 [...]

12 settembre 2011 0 commenti