Tag "Palazzo Mediceo"

 

Valmarecchia. San Leo: ‘La città dei bambini’ con laboratori, esibizioni, giochi, sport e divertimento.

Valmarecchia. San Leo: ‘La città dei bambini’ con  laboratori, esibizioni, giochi, sport e divertimento. Quest’anno verrà data molta importanza alla creatività come momento di crescita attraverso la sperimentazione, infatti verranno proposti molteplici laboratori, che tratteranno di solidarietà e inclusione sociale attiva grazie a UNICEF, progetto Emporio solidale e nuove servizi per le famiglie con il sostegno del CSV Volontarimini. Inoltre saranno presenti gli artigiani locali grazie a cui i bambini potranno riscoprire le antiche tecniche e conoscenze del lavoro manuale, trasmesse a noi dai nostri avi. L’animazione sarà garantita dall’associazione Viviamo in positivo che allieta la permanenza dei bimbi negli ospedali.

SAN LEO. I bambini assaltano e conquistano San Leo, Dopo gli ottimi risultati degli anni passati anche quest’anno Domenica 18 giugno dalle ore 15 alle 20.30 il Borgo storico si trasforma ne ‘La città dei bambini’. Nel pomeriggio tutto il centro storico sarà addobbato a festa con dimostrazioni, spettacoli, punti info, [...]

16 giugno 2017 0 commenti

San Leo. ‘La dinastia dei Malatesta in 500 anni di storia’, appuntamento al Palazzo Mediceo per la presentazione dello studio.

San Leo. ‘La dinastia dei Malatesta in 500 anni di storia’, appuntamento al Palazzo Mediceo per la presentazione dello studio. Fabio Severi è nato a Rimini e dal 1954 vive e lavora a Milano.

SAN LEO. Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 17.30, presso il Palazzo Mediceo di San Leo, l’Amministrazione Comunale di San Leo ospiterà Fabio Severi, docente e ricercatore, che nell’occasione presenterà la Tavola ’LA DINASTIA DEI MALATESTA IN 500 ANNI DI STORIA’: il frutto di oltre quattro anni di ricerche, studi e confronti, [...]

15 aprile 2016 0 commenti

San Leo. Musica, parole, riflessioni e proiezioni per un ferragosto da vivere sul tetto della Valmarecchia.

San Leo. Musica, parole, riflessioni e proiezioni per un ferragosto da vivere sul tetto della Valmarecchia. Durante la serata di ferragosto verranno riproposti aneddoti, poesie dialettali, canzoni degli anni ’40 ,’50 e ’60 con proiezioni di immagini rare di fine Ottocento e primo Novecento.

SAN LEO. Sarà un fine settimana denso di eventi quello che si presenterà nella bella San Leo, serate di musica, parole, riflessioni, proiezioni. Il tutto si svolgerà, nella bella cornice della Cattedrale e all’interno del  Palazzo Mediceo, con una serie di concerti e incontri per soddisfare le varie esigenze. Il fine settimana [...]

13 agosto 2015 0 commenti

San Leo. Tre giornate di musica da camera al Palazzo Mediceo e alla Cattedrale di San Leone. Si parte con le Quattro Stagioni di Vivaldi.

San Leo. Tre giornate di musica da camera al Palazzo Mediceo e alla Cattedrale di San Leone. Si parte con le Quattro Stagioni di Vivaldi. I Maestri Francesco Manara e Alfredo Persichilli, rispettivamente primo violino e primo violoncello dell'Orchestra del Teatro alla Scala e il Quartetto Foné daranno vita ad una tre giorni ricca di appuntamenti musicali.

SAN LEO. Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Luglio avranno luogo a San Leo una serie di concerti di musica da camera che vedranno protagonisti importanti artisti dell’Orchestra del Teatro della Scala di Milano e il Quartetto Fonè. I Maestri Francesco Manara e Alfredo Persichilli, rispettivamente primo violino e primo [...]

21 luglio 2015 0 commenti

San Leo capofila di un progetto europeo sull’agricoltura biologica.

San Leo capofila di un progetto europeo sull’agricoltura biologica. Dal 20 al 22 febbraio il 'Kick-off meeting' è in programma a Palazzo Mediceo.

SAN LEO. Nell’ambito del bando europeo “Europe for Citizens” il Comune di San Leo ha vinto una selezione internazionale come capofila di un progetto incentrato sull’agricoltura biologica. Partners nell’iniziativa sono piccole realtà di Spagna, Francia, Germania, Austria e Lettonia che nel corso del 2013, attraverso propri rappresentanti istituzionali ed esperti [...]

19 febbraio 2013 0 commenti