Venendo al programma, illustrato da Luca Martini e Felice Pavan, il primo appuntamento è per il pomeriggio di sabato 21 aprile con la partita a scacchi rionali sotto al Pavaglione, mentre alle 18 nella chiesa di San Francesco da Paola verrà celebrata la Messa dei Ceri. Infine, alle 21 la Chiesa del Carmine (ingresso dal sagrato in piazza Trisi) ospita il concerto 'Rossini. Da Lugo a Parigi' con musiche dal vivo e rappresentazione. Durante la serata viene raccontato il celebre compositore italiano dalla sua formazione musicale a Lugo e Bologna al successo nei maggiori teatri italiani, fino alla consacrazione parigina. Si prosegue domenica 22 aprile alle 15.30 con il nono Palio di San Franceschino sotto al Pavaglione, accompagnato da giochi in piazza. Sabato 28 aprile iniziano alle 15 le visite delle case protette del territorio (San Domenico, Casa della carità, Don Carlo Cavina e Ospizio Sassoli) per portare un po’ di intrattenimento ai loro ospiti.
LUGO. La Contesa estense ritorna a Lugo con la sua 50esima edizione, che animerà le strade del centro ad aprile e maggio. Il programma è stato presentato sabato 14 aprile in occasione della conferenza stampa nel Salone estense della Rocca, dove sono avvenuti i giuramenti di Podestà, consiglieri anziani e [...]