Riccione Ice Carpet è il claim intorno a cui è organizzata la proposta di iniziative pensate per il periodo che va dal 24 novembre, data in cui si taglia il nastro della pista di ghiaccio e del villaggio di Natale, fino al 24 gennaio, momento in cui si chiude il lungo periodo delle festività invernali con la seconda edizione del Fuori Sigep, il progetto già sperimentato nel 2018 in concomitanza con la fiera internazionale in programma a Rimini. L’Amministrazione comunale, dopo aver lanciato per prima nel 2014 l’idea rivelatasi vincente di un vero e proprio prodotto turistico legato alle festività natalizie, alla luce del successo e della crescita costante negli anni e di una edizione pilota nel 2017, trasforma l’immagine del Natale in una immagine di città. Nel solco del percorso avviato, Riccione Ice Carpet 2018-19 si pone in linea di continuità con il concept, gli allestimenti scenografici e l’immaginario tracciati nella prima edizione: il colore bianco continua a essere l’elemento dominante caratterizzando gli assi portanti del centro città, da viale Ceccarini a viale Dante, dalla pista di ghiaccio alle luminarie, dalle animazioni alle scenografie.
RICCIONE. Dopo il successo dello scorso anno torna Riccione Ice Carpet, il format natalizio che accompagnerà la città e i suoi ospiti con due mesi di scenografie urbane, attrazioni, spettacoli e un ricchissimo palinsesto di eventi. Riccione Ice Carpet è il claim intorno a cui è organizzata la proposta di iniziative [...]