Passano da 158 a 309 i posti auto all’interno del parcheggio Metropark, società controllata da FS Sistemi Urbani, dopo i lavori realizzati da Rete ferroviaria italiana (Gruppo FS italiane) in un’area ferroviaria strategica per la sua vicinanza al centro della città, al lungomare e al capolinea del Metromare, nonché per la presenza della Velostazione. Previsto un ulteriore step di ampliamento per una disponibilità finale di circa 490 posti auto. L’ampliamento del parcheggio Metropark alla stazione di Rimini è un tassello importante nel progetto di riqualificazione dell’area, mirato a completare l’offerta del servizio e a potenziare il ruolo di hub intermodale della stazione, garantendo elevati standard di qualità urbana e l’uso di materiali green. Sarà quindi più facile accedere ai servizi di trasporto pubblico su ferro e gomma e alle mete più apprezzate, limitando così l’uso dell’auto al tragitto necessario per raggiungere sistemi di mobilità più efficienti e meno inquinanti, a tutto vantaggio di cittadini, viaggiatori, pendolari e visitatori. La realizzazione dell’ampliamento del parcheggio della stazione di Rimini e si inserisce fra gli obiettivi del Gruppo FS Italiane per il miglioramento dell’accessibilità delle stazioni ferroviarie, anche attraverso infrastrutture e servizi per il potenziamento dello scambio modale. L’intervento, in coerenza con le attuali politiche di mobilità urbana sostenibile, contribuisce al trasferimento di quote di traffico dall’auto privata al trasporto collettivo e allo sviluppo di nuove forme di spostamento, tra cui quella condivisa ed elettrica.
RIMINI. Crescono i servizi per cittadini e turisti nella stazione ferroviaria di Rimini, che si configura sempre più come vero e proprio hub di mobilità integrata e sostenibile. Passano da 158 a 309 i posti auto all’interno del parcheggio Metropark, società controllata da FS Sistemi Urbani, dopo i lavori realizzati [...]