Tag "Parco del Mare"

 

Rimini. Produzione agricola ‘in acquaponica’. Si candida un progetto al programma europeo 2020 Life.

Rimini. Produzione agricola ‘in acquaponica’. Si candida un progetto al programma europeo 2020 Life. L’area pilota individuata per il progetto è quella dell’ex stazione ferroviaria Rimini Marina, che sorge sulla linea Rimini-San Marino, all’altezza di via Pascoli dove oggi è presente una delle fermate della linea del Metromare. L’area, circa 4200 mq, è al centro di un progetto di riqualificazione ribattezzato Fiori e tragitti, di cui la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità nel dicembre scorso, e che mira a trasformare la zona in uno spazio verde e culturale, sfruttando anche il suo essere punto di incontro e crocevia grazie alla presenza della metro di costa. Su questo progetto si integra la proposta candidata al programma europeo e che prevede la realizzazione di moduli per la produzione agricola con metodologia in acquaponica: si tratta di coltivazione biologica di ortaggi, erbe aromatiche, ecc che non prevede l’utilizzo di terra e con ciclo chiuso dell'acqua, con dunque consumo del suolo pari a zero. Un modello di produzione agricola di prossimità volta all'autoproduzione e all'autoconsumo di prodotti di qualità e di eccellenza, che ha come scopo quello di coinvolgere le comunità locali, le associazioni e i consumatori e sensibilizzandoli alla tematica del 'viver sano' e all'autoproduzione agricola. Si proporrà infatti una gestione ibrida dello spazio, che possa unire la produzione alimentare sostenibile, di qualità e a filiera corta con la produzione culturale e l'integrazione sociale. Se la proposta del Comune passerà i due step di selezione, il progetto potrà partire nell’autunno del 2021.

RIMINI. Anche la produzione agricola può essere una spinta alla riqualificazione urbana sostenibile e alla promozione della cultura e integrazione sociale. E’ la filosofia che muove il progetto che il comune di Rimini ha deciso di candidare al programma europeo 2020 LIFE – Environment and Resource Efficiency e che prevede [...]

20 luglio 2020 0 commenti

Rimini. A pieno ritmo i cantieri del Parco del mare. La nuova, attesissima passeggiata sta prendendo forma.

Rimini. A pieno ritmo i cantieri del Parco del mare. La nuova, attesissima passeggiata sta prendendo forma. Proseguono a pieno ritmo, anche nella giornata odierna, i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura verde urbana del primo stralcio del tratto 1 del tratto 8 del Parco del Mare, cioè sui lungomari Tintori a Marina centro e Spadazzi a Miramare. Un progetto, che segue le linee di indirizzo progettuali elaborate per il Comune dallo studio Miralles Tagliabue, che nella sua prima fase si concluderà, su entrambi i tratti, entro l’estate 2020. Passando quindi sui lungomari si cominciano a intravedere le caratteristiche del rinnovato waterfront, con le passeggiata in doghe di legno e le aiuole a ‘sardina’ che iniziano a prendere forma. Si tratta anche del primo waterfront in Italia a tenere conto delle misure per la messa in sicurezza dal punto di vista idraulico, in particolare per il primo tratto, che prevede una passeggiata dall’altezza e dalla sagomatura particolare, realizzata proprio per affrontare la questione delle cosiddette ingressioni marine. Il progetto prevede la realizzazione di panche a disegno dalla forma organica ed ergonomica, modellate in continuità dei nuovi spazi a verde.

RIMINI. Non si fermano i cantieri del Parco del mare. Proseguono a pieno ritmo, anche nella giornata odierna, i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura verde urbana del primo stralcio del tratto 1 del tratto 8 del Parco del mare, cioè sui lungomari Tintori a Marina centro e Spadazzi a Miramare. [...]

Rimini. Parco del mare: progetto esecutivo. Al via dopo l’estate i lavori al nuovo lungomare Spadazzi.

Rimini. Parco del mare: progetto esecutivo. Al via dopo l’estate i lavori al nuovo lungomare Spadazzi. L’intervento sul lungomare Spadazzi è parte del complessivo progetto per l’infrastruttura verde urbana per il Parco del mare finanziato per oltre 2,8 milioni di euro (circa 2/3 dei complessivi 4,5 milioni) attraverso le risorse ottenute nell’ambito dell’Asse 5 del POR FESR Emilia Romagna 2014-2020. Il progetto oltre il lungomare Spadazzi comprende il tratto tra il parco Fellini e piazzale Kennedy, quindi la 'testa' e la 'coda' del lungomare Sud. Il progetto approvato dalla Giunta segue le linee di indirizzo progettuali elaborate per il Comune dallo studio Miralles Tagliabue, incaricato di definire la cornice architettonica e paesaggistica dei nove lotti del lungomare sud, sia per la progettazione dell’opera pubblica, sia per gli interventi dei privati. Nel dettaglio l’intervento sul lungomare Spadazzi interesserà un’area di 9.700 mq suddivisi tra aree pavimentate in deck di legno e aree a verde. Attraverso l’opera si andrà a pedonalizzare il lungomare, si darà continuità ai percorsi ciclabili che sarà ridisegnato attraverso nuovi materiali e nuove scelte di vegetazione.

RIMINI. Prenderà avvio dopo l’estate per concludersi nel mese di maggio 2020 la prima parte dei lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura verde urbana per il Parco del mare a Miramare. E’ quanto emerge dal crono programma del progetto esecutivo per l’intervento sul lungomare Spadazzi approvato dalla Giunta comunale, [...]

17 aprile 2019 0 commenti

Rimini. Nel 2018, 36 le giornate di ‘sforamento’. Che è dato più basso degli ultimi anni.

Rimini. Nel 2018, 36 le giornate di ‘sforamento’. Che è  dato più basso degli ultimi anni. Ma molto passa dai comportamenti individuali in particolare nell’uso dei sistemi di riscaldamento e di trasporto. 'Quando è possibile è sempre bene muoversi con mezzi pubblici o in bicicletta– ricorda l’assessore Montini – una scelta ecologica e salutare. In questo periodo nonostante il clima rigido è bene non esagerare con il riscaldamento, evitare i camini aperti a legna e stufe e sistemi di riscaldamento a legna o pellet inferiori a 4 stelle di efficienza, indicazioni queste previste anche dal Piano dell’aria del bacino padano. Se si deve cambiare l’auto, si può valutare l’acquisto di un mezzo ibrido o elettrico, così come è importante scegliere con attenzione la caldaia: quelle a condensazione ad esempio consentono bassi consumi, risparmi e benefici per l’ambiente'.

RIMINI. Nel corso del 2018 sono state 36 le giornate di sforamento del limite di pm10, solo uno sforamento in più rispetto al limite delle 35 giornate fissato dall’Unione europea.  COMMENTO. “Un buon risultato se paragonato agli anni precedenti quando si sono raggiunti anche picchi di 89 superamenti registrati dalla [...]

4 gennaio 2019 0 commenti

Rimini, ottimo Ferragosto: alberghi sold out fino alla fine della settimana

Rimini, ottimo Ferragosto: alberghi sold out fino alla fine della settimana Una settimana di pienone in attesa dei grandi numeri legati al Meeting, MotoGp di Rimini- San Marino, Macfrut e Tecnargilla.

RIMINI. Va in archivio un Ferragosto sold out per Rimini. Il week end lungo appena trascorso ha fatto registrare un tutto esaurito nelle strutture alberghiere, confermando le buone sensazioni della vigilia. Tanti gli appuntamenti che hanno reso straordinario questo fine settimana, aperto dal grande concerto sulla spiaggia ‘Sunset Corona’, unica [...]

17 agosto 2016 0 commenti