Tag "parco marecchia"

 

Rimini. Covid-19: parchi e giardini pubblici chiusi fino al 3 aprile. Per evitare ogni assembramento.

Rimini. Covid-19: parchi e giardini pubblici chiusi fino al 3 aprile. Per evitare ogni assembramento. Un provvedimento che ha lo scopo di evitare qualunque fenomeno di assembramento di persone e per assicurare il mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro così come disposto e raccomandato da tutti gli ultimi provvedimenti del Governo per il contrasto, contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19. In particolare si tratta le aree ora off limits sono Parco Briolini, Parco Saverio Laureti, Parco Giovanni Paolo II, Parco Fabbri, Parco Olga Bondi, Parco Alcide Cervi, Parco Renzi Madre Elisabetta, Parco Maria Callas, Parco Federico Fellini (Ex Parco Dell'indipendenza), Parco Xxv Aprile, Parco Europa, Parco Murri, Parco Don Tonino Bello, Parco Iqbal Masih, Parco Samuel Hahnemann, Parco Pirzio Biroli Luigi, Giardino I Ragazzi Del Parsifal, Parco Sandro Pertini, Parco Lucio Battisti, Parco Hugo Pratt, Parco Alberto Sordi, Giardini Silver Sirotti, Giardini Vittime Delle Foibe, Parco Alfredo Clementi, Parco Enrico Petrucci, Parco Marcovaldo, Parco Gianni Rodari, Parco Ezio Camuncoli, Parco I Ragazzi Della Via Pal, Parco Il Piccolo Principe, Giardini Don Luigi Sturzo, Parco Caduti Nei Lager 1943-1945, Parco Luciano Bologna, Giardini Fratelli Padovani, Parco Maria Rosa Pellesi, Parco delle Crocerossine. L’ordinanza prescrive anche il divieto di utilizzo delle aree attrezzate con strutture e giochi per bambini, degli impianti sportivi a libera fruizione, presenti all’interno di parchi e giardini pubblici, nonché sulle spiagge.

RIMINI. Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha firmato l’ordinanza con cui fino al 3 aprile 2020, è disposto il divieto di accesso a tutti i parchi e giardini pubblici comunali, in qualunque forma di assembramento e comportamento che costituisca violazione dell’obbligo di mantenere tra le persone una distanza di [...]

13 marzo 2020 0 commenti

Rimini. Nel 2018, 36 le giornate di ‘sforamento’. Che è dato più basso degli ultimi anni.

Rimini. Nel 2018, 36 le giornate di ‘sforamento’. Che è  dato più basso degli ultimi anni. Ma molto passa dai comportamenti individuali in particolare nell’uso dei sistemi di riscaldamento e di trasporto. 'Quando è possibile è sempre bene muoversi con mezzi pubblici o in bicicletta– ricorda l’assessore Montini – una scelta ecologica e salutare. In questo periodo nonostante il clima rigido è bene non esagerare con il riscaldamento, evitare i camini aperti a legna e stufe e sistemi di riscaldamento a legna o pellet inferiori a 4 stelle di efficienza, indicazioni queste previste anche dal Piano dell’aria del bacino padano. Se si deve cambiare l’auto, si può valutare l’acquisto di un mezzo ibrido o elettrico, così come è importante scegliere con attenzione la caldaia: quelle a condensazione ad esempio consentono bassi consumi, risparmi e benefici per l’ambiente'.

RIMINI. Nel corso del 2018 sono state 36 le giornate di sforamento del limite di pm10, solo uno sforamento in più rispetto al limite delle 35 giornate fissato dall’Unione europea.  COMMENTO. “Un buon risultato se paragonato agli anni precedenti quando si sono raggiunti anche picchi di 89 superamenti registrati dalla [...]

4 gennaio 2019 0 commenti

Rimini. Parco Marecchia: bonificato dalla Polizia municipale l’ex spogliatoio del campo da tennis.

Rimini. Parco Marecchia: bonificato dalla Polizia municipale l’ex spogliatoio del campo da tennis. Sono intervenuti in forze e dopo aver sgomberato i locali fatiscenti utilizzati come spogliatoio al servizio del campo da tennis di parco Marecchia, gli operatori della Polizia municipale hanno provveduto a far chiudere con una nuova muratura gli accessi della struttura e a farne sgomberare i rifiuti che sono stati smaltiti dagli operatori di Hera. Un intervento di ripristino igienico ambientale che ha previsto anche la presa in carico del cittadino russo che vi aveva trovato rifugio affidandolo alle cure dei servizi che hanno trovato una nuova soluzione d’accoglienza presso una delle strutture assistenziali di volontariato.

RIMINI. Sono intervenuti in forze e dopo aver sgomberato i locali fatiscenti utilizzati come spogliatoio al servizio del campo da tennis di parco Marecchia, gli operatori della Polizia municipale hanno provveduto a far chiudere con una nuova muratura gli accessi della struttura e a farne sgomberare i rifiuti che sono [...]

30 novembre 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Lavori pubblici a Rimini: tra marzo e aprile pronta l’apertura di 19 nuovi cantieri.

Emilia Romagna. Lavori pubblici a Rimini: tra marzo e aprile pronta l’apertura di 19 nuovi cantieri. Hanno preso avvio i lavori della commissione di gara che affiderà i lavori messi a bando per la realizzazione del Comparto 4 del progetto Tiberio. Sono state 32 le offerte pervenute per l’intervento, la cui programmazione prevede l’inizio nel prossimo mese di maggio per terminare entro l’anno, che riguarda la realizzazione dei percorsi accessibili di collegamento e l’attraversamento galleggiante del fiume Marecchia.

RIMINI. Hanno preso avvio  i lavori della commissione di gara che affiderà i lavori messi a bando per la realizzazione del Comparto 4 del progetto Tiberio. Sono state 32 le offerte pervenute per l’intervento, la cui programmazione prevede l’inizio nel prossimo mese di maggio per terminare entro l’anno, che riguarda [...]

28 febbraio 2017 0 commenti

La prima Festa dell’Acqua. Sulla via delle fonti, al parco di Santa Giustina, sabato 26 e domenica 27.

La prima Festa dell’Acqua. Sulla via delle fonti, al parco di Santa Giustina, sabato 26 e domenica 27. Domenica 27 maggio, inizio all'insegna dello sport. Appuntamento alle 9.30 presso il ponte di legno sul Marecchia, tra il parco XXV Aprile e via Tonale.

RIMINI.  Un tuffo fra laboratori, visite guidate, giochi, spettacoli, sport ed esercitazioni. Ci saranno eventi per tutti i gusti e tutte le età alla prima edizione della Festa dell’acqua, due giorni di divertimento fresco e trasparente dedicato a tutta la città e al territorio per celebrare la risorsa più preziosa [...]

23 maggio 2012 0 commenti

Sistema fognario: la Giunta approva l’intervento “Rimini Isola”

Sistema fognario: la Giunta approva l’intervento “Rimini Isola” Il progetto definitivo approvato, dal costo totale di 5.900.000 euro, è il primo dei tre stralci funzionali in cui è stato suddiviso l’intero intervento. Il 1° stralcio interesserà l’area del parco Marecchia e l’argine sinistro del deviatore Marecchia fino allo stadio del baseball

RIMINI. Approvato il progetto definitivo del primo stralcio dell’intervento per il risanamento fognario “Rimini – Isola”. La giunta comunale è giunta all'approvazione nell’ambito del programma di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio (Prusst) promosso dal ministero dei Lavori Pubblici, per il quale il comune di Rimini ha ottenuto [...]

14 settembre 2011 0 commenti