La vincitrice e ideatrice del logo è Sara Bianchi, grafica e free lance di Bologna: il suo logo, insieme a quelli degli altri partecipanti che si sono posizionati in graduatoria, è stato esposto in mostra nella sala degli Archi. Sarà quindi il fanciullino il tratto distintivo del Parco Poesia Pascoli, che contraddistinguerà la comunicazione e la promozione dei luoghi pascoliani e al contempo degli eventi e dei progetti che fanno parte del Parco Poesia Pascoli. Sarà il fanciullino ad accogliere cittadini e turisti e ad accompagnarli alla riscoperta di questo lembo di terra, della Romagna; sarà il segno, la firma identificativa che rafforzerà la visibilità di San Mauro Pascoli, paese natio del poeta Giovanni Pascoli, proprio attraverso il Parco Poesia Pascoli, valorizzando la tradizione storica e culturale del territorio, per comunicarla adeguatamente ad un pubblico nazionale ed internazionale (cittadini e turisti), restando fortemente rappresentativo dell’identità di questo territorio e dei suoi contenuti culturali.
San Mauro Pascoli (FC). La luna, simbolo della natura e al contempo della poesia cosmica pascoliana, si offre allo sguardo meravigliato e intuitivo del fanciullino. Sono questi i tratti distintivi di quello che diventerà il logo ufficiale del Parco Poesia Pascoli, il luogo fisico e mentale dove poesia, cultura, innovazione [...]